<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rinnovo patente... E' uno scherzo? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Rinnovo patente... E' uno scherzo?

Fatto tutto tramite ACI
patente artivata in 48 ore, dove sta la presa in giro?
stavolta han fatto una coda giusta e giù a lamentarsi, mah!
 
Io l'ho rifatta, e per averla mi hanno fatto impazzire col servizio "poste patente" che sembra che sia chissà cosa, ma che in realtà è un vero casino!
In pratica "devi" fargli fare i 2 tentativi di consegna a domicilio: solo successivamente (quindi passano anche 10 gg.) il titolare può recarsi presso l'Uff. Postale, in quanto è in giacenza come una Raccom. normale.
 
Rifatta l'anno scorso ed è arrivata anche a me in pochissimi giorni. Però è necessario arrivi ad un indirizzo dove si è certi ci sia qualcuno presente, altrimenti diventa un casino...
 
rifatta in autoscuola e' arrivata a casa in 5 gg circa...mio padre l'ha fatta la settimana dopo nella medesima autoscuola gli e' arrivata un mese dopo...mistero

x il discorso della residenza sulla patente xche' non ce''...facile... l'adesivo che spedivano se cambiavi residenza si deteriorava velocemente e non era piu' leggibile
 
Sul portale dell'automobilista c'è il tariffario che vi allego. Mi sembrano importi non esagerati, però quando vedo che nel 2015 il cittadino deve sobbarcarsi l'onere di fare 2 o 3 versamenti diversi perchè l'Amministrazione non riesce a smistarsi da sola gli importi mi sembra davvero di essere nel 1985 :shock: :x

Attached files /attachments/1948257=44369-Cattura 1.PNG /attachments/1948257=44368-Cattura 2.PNG
 
La mia lamentela è proprio perché sono appena state cambiate le regole e siamo ancora qua con i bollettini postali, fila in posta per pagarli e tutto il resto (tra 1 e 3 cambia che devi compilarne, a mano ovviamente, 3 al posto di 1, col rischio di sbagliare, tempo perso, ecc ecc). Nel 2015, epoca in cui abbiamo frigoriferi collegati ad internet, abbiamo uno stato che non è in grado di prendere i soldi e girarli automaticamente a chi di competenza, demandando questa attività al cittadino. Comprendo che uno si possa affidare all'ACI o alle agenzie, ma non vedo perché lo stato non possa fornire un servizio efficiente (che costerebbe sostanzialmente nulla più di quello che costa ora) senza che il cittadino sia costretto a pagare un ulteriore obolo ad altre strutture.
Ripeto, forse sono abituato troppo bene io vedendo come funzionano le cose fuori da questo paese, ma non mi rassegno a far finta che sia tutto normale.

Il cambio di patente mi pare una cosa molto sensata per diverse ragioni, tanto che già allo scorso rinnovo avevo richiesto il cambio col più comodo tesserino.

Ciao,
Alberto

FAUST50 ha scritto:
Fatto tutto tramite ACI
patente artivata in 48 ore, dove sta la presa in giro?
stavolta han fatto una coda giusta e giù a lamentarsi, mah!
 
Esatto! Non sarebbe tanto bellino collegarsi al portale dell'automobilista, pagare con carta di credito e, contestualmente, prenotare la visita? Invece no, posta, bollettini, telefonata all'ASL per prenotare la visita (ma nella mia provincia puoi chiamare solo dalle 8.30 alle 9.30 lunedì, martedì e giovedì).

stefanocanale ha scritto:
Sul portale dell'automobilista c'è il tariffario che vi allego. Mi sembrano importi non esagerati, però quando vedo che nel 2015 il cittadino deve sobbarcarsi l'onere di fare 2 o 3 versamenti diversi perchè l'Amministrazione non riesce a smistarsi da sola gli importi mi sembra davvero di essere nel 1985 :shock: :x
 
Avevo già quella in plastica, allo scorso rinnovo me l'ero fatta sostituire (pagando, ovviamente)! :rolleyes: Un carabiniere una volta è rimasto stupito: mi ha detto "ma come fa ad avere la patente da più di 10 anni ed averla già così?" :lol:
Si, ho guadagnato un po' di mesi di validità :)

Per la spedizione vediamo, la speranza è che arrivi nei giorni in cui c'è a casa qualcuno!

53AR ha scritto:
Ma vuoi mettere esibire agli agenti una candida patente in "plastica", che non sembri una pezza da piedi, anche se è praticamente illeggibile, specie nella parte posteriore?

Ci voleva tanto dotarla di un microchip?

Comunque avrai guadagnato qualche mese di validità, ora corrisponde al tuo compleanno.

Stai tranquillo che ti arriva il quinto giorno, fatti trovare a casa, perché dopo la trafila per averla è più complessa.

Devi telefonare ad un n. delle poste e prendere un nuovo appuntamento, non prima di DUE giorni. :(
 
arizona77 ha scritto:
albertof24 ha scritto:
Buongiorno a tutti,
questa mattina sono andato a sostenere la visita per il rinnovo della patente...

Vado in posta e pago 3 (TRE!) bollettini postali per un totale di EUR64. Ovviamente per pagarli devo pagare EUR 3,56 comprensivi di IVA 22% (la tassa sul pagamento della tassa!!!). Vado all'ASL, dove ho appuntamento alle 10:00 e scopro che altre 4 persone hanno l'appuntamento alla stessa ora e quindi c'è da fare la coda (fortunatamente breve, solo una mezzoretta). Sostengo la visita e alla fine mi dicono "riceverà la nuova patente a casa via posta assicurata entro 5gg. Dovrà pagare altri sette euro per la spedizione". Poi mi restituiscono la vecchia patente insieme al foglio temporaneo che scade tra 5gg, ossia PRIMA della vecchia patente.

Fatemi capire, sono solo io che mi sento preso in giro?

Dov'e' la presa in giro :?:

-Poi c'e' la spedizione, chi dovrebbe pagarla :?:

Azzo, con 10 euro arriva una scatola con due forcelle da moto dall'Inghilterra e questi ne chiedono 7 (quattordicimilalire del vecchio conio...) per una busta contenente una tessera entro i confini nazionali? :shock:
Costa meno andarsela a prendere in prefettura come nell'84... :twisted:

Il foglio temporaneo non lo commento, che è meglio...
 
cucciologio ha scritto:
Io l'ho appena rinnovata tramite un'autoscuola (80?) e mi è arrivata dopo TRE giorni all'indirizzo che avevo indicato espressamente per la consegna (casa dei suoceri con portiere). In definitiva trovo il servizio impeccabile e oltremodo veloce e concreto.

secondo me conviene farla in agenzia a questo punto, inutile sbattersi e perdere tempo per risparmiare una decina di euro (anch'io l'ho pagata ottanta euro infatti)
 
albertof24 ha scritto:
Buongiorno a tutti,
questa mattina sono andato a sostenere la visita per il rinnovo della patente...

Vado in posta e pago 3 (TRE!) bollettini postali per un totale di EUR64. Ovviamente per pagarli devo pagare EUR 3,56 comprensivi di IVA 22% (la tassa sul pagamento della tassa!!!). Vado all'ASL, dove ho appuntamento alle 10:00 e scopro che altre 4 persone hanno l'appuntamento alla stessa ora e quindi c'è da fare la coda (fortunatamente breve, solo una mezzoretta). Sostengo la visita e alla fine mi dicono "riceverà la nuova patente a casa via posta assicurata entro 5gg. Dovrà pagare altri sette euro per la spedizione". Poi mi restituiscono la vecchia patente insieme al foglio temporaneo che scade tra 5gg, ossia PRIMA della vecchia patente.

Fatemi capire, sono solo io che mi sento preso in giro?

Mi sembra che vivi in un altro mondo, direi che è sempre stato così, più o meno.....
 
Forse si, vivo nel mondo di chi non si rassegna a pensare che le cose debbano essere sempre così perché lo sono sempre state. Anch'io ho già rinnovato la patente 10 anni fa ed era più o meno così, ma speravo che in 10 anni ci fossimo un minimo evoluti rispetto ai bollettini postali...

sensodrive ha scritto:
Mi sembra che vivi in un altro mondo, direi che è sempre stato così, più o meno.....
 
albertof24 ha scritto:
Forse si, vivo nel mondo di chi non si rassegna a pensare che le cose debbano essere sempre così perché lo sono sempre state. Anch'io ho già rinnovato la patente 10 anni fa ed era più o meno così, ma speravo che in 10 anni ci fossimo un minimo evoluti rispetto ai bollettini postali...

E' business, anche per le Poste: 3,56 euro x 34.000.000 patenti = oltre 120.000.000 di euro solo di "diritti" sui bollettini :evil:
 
albertof24 ha scritto:
Forse si, vivo nel mondo di chi non si rassegna a pensare che le cose debbano essere sempre così perché lo sono sempre state. Anch'io ho già rinnovato la patente 10 anni fa ed era più o meno così, ma speravo che in 10 anni ci fossimo un minimo evoluti rispetto ai bollettini postali...

sensodrive ha scritto:
Mi sembra che vivi in un altro mondo, direi che è sempre stato così, più o meno.....

Oppure fai come ti ha segnalato un altro utente,
e com ho fatto io.
Agenzia ACI: niente code in posta, 30 minuti non di piu' in ACI,
90 eurini

edit
 
Esattamente! Ma anche lo stato ci guadagna da questa cosa, visto che in quei EUR3,56 è compresa l'IVA. Così, come già dicevo nel primo post, paghi l'IVA su una prestazione che serve a pagare lo stato: se la racconto domani in ufficio ai miei colleghi stranieri mi sa che non ci credono! Ma del resto abbiamo già l'IVA sulle accise dei carburanti quindi c'è poco da stupirsi...

Ciao,
Alberto

53AR ha scritto:
albertof24 ha scritto:
Forse si, vivo nel mondo di chi non si rassegna a pensare che le cose debbano essere sempre così perché lo sono sempre state. Anch'io ho già rinnovato la patente 10 anni fa ed era più o meno così, ma speravo che in 10 anni ci fossimo un minimo evoluti rispetto ai bollettini postali...

E' business, anche per le Poste: 3,56 euro x 34.000.000 patenti = oltre 120.000.000 di euro solo di "diritti" sui bollettini :evil:
 
Back
Alto