<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rinnovo patente... E' uno scherzo? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Rinnovo patente... E' uno scherzo?

Perdonami, ma continuo a non trovare giusto che uno venga spinto, con vari stratagemmi, a rivolgersi ad un intermediario per un servizio che è dello stato. Non è un problema di soldi, ma di principio: lo stato, di base, dovrebbe fornire dei servizi ragionevoli al cittadino, poi se uno per mille motivi preferisce rivolgersi ad un intermediario sono fatti suoi.

Ciao,
Alberto

arizona77 ha scritto:
Oppure fai come ti ha segnalato un altro utente,
e com ho fatto io.
Agenzia ACI: 30 niente code in posta, 30 minuti non di piu',
90 eurini
 
albertof24 ha scritto:
Perdonami, ma continuo a non trovare giusto che uno venga spinto, con vari stratagemmi, a rivolgersi ad un intermediario per un servizio che è dello stato. Non è un problema di soldi, ma di principio: lo stato, di base, dovrebbe fornire dei servizi ragionevoli al cittadino, poi se uno per mille motivi preferisce rivolgersi ad un intermediario sono fatti suoi.

Ciao,
Alberto

arizona77 ha scritto:
Oppure fai come ti ha segnalato un altro utente,
e com ho fatto io.
Agenzia ACI: 30 niente code in posta, 30 minuti non di piu',
90 eurini

Figuati, infatti se ci fai merglio caso....
ne faccio piu' una questione di tempo.
P.s.: il 30 avanti " niente code in posta " e' rimasto li' per una correzione precedente
fatta male.
 
albertof24 ha scritto:
Esattamente! Ma anche lo stato ci guadagna da questa cosa, visto che in quei EUR3,56 è compresa l'IVA. Così, come già dicevo nel primo post, paghi l'IVA su una prestazione che serve a pagare lo stato: se la racconto domani in ufficio ai miei colleghi stranieri mi sa che non ci credono! Ma del resto abbiamo già l'IVA sulle accise dei carburanti quindi c'è poco da stupirsi...

Ciao,
Alberto

53AR ha scritto:
albertof24 ha scritto:
Forse si, vivo nel mondo di chi non si rassegna a pensare che le cose debbano essere sempre così perché lo sono sempre state. Anch'io ho già rinnovato la patente 10 anni fa ed era più o meno così, ma speravo che in 10 anni ci fossimo un minimo evoluti rispetto ai bollettini postali...

E' business, anche per le Poste: 3,56 euro x 34.000.000 patenti = oltre 120.000.000 di euro solo di "diritti" sui bollettini :evil:

ciao Alberto :lol:

fausto
 
albertof24 ha scritto:
Perdonami, ma continuo a non trovare giusto che uno venga spinto, con vari stratagemmi, a rivolgersi ad un intermediario per un servizio che è dello stato. Non è un problema di soldi, ma di principio: lo stato, di base, dovrebbe fornire dei servizi ragionevoli al cittadino, poi se uno per mille motivi preferisce rivolgersi ad un intermediario sono fatti suoi.

Ciao,
Alberto

arizona77 ha scritto:
Oppure fai come ti ha segnalato un altro utente,
e com ho fatto io.
Agenzia ACI: 30 niente code in posta, 30 minuti non di piu',
90 eurini
In Italia purtroppo mancano certe logiche per essere veloci, capisco benissimo il tuo non capire questi modi di fare.
Non basta la tassa del rinnovo patente ma anche la rottura di scontrarsi con un sistema direi speculativo.
In Germania ,non esiste il rinnovo patente , ma esiste il cambiamento di patente quando diventa necessario,per es. dal modello veccio al modello Eu o dal modello EU a quello EU simile carta bancomat.

Tutto questo casino non esiste: mi basta andare alla motorizzazione
Führerscheinstelle il tempo di entrare nella stanza apposita e dopo 5 min. pagando quanto cé da pagare e l insalata é finita.
Dico io possibile che in Italia non si é capaci fare tale cosa, o si vuole speculare in tale modo di prendere soldi da tutte le parte? Debbo pure dire con molta trasparenza , spiegandoti attirittura del perché devi pagare un costo piu d 70?
 
albertof24 ha scritto:
Beh, certo, i costi li sapevo, ma mi chiedo se era tanto difficile far pagare un bollettino solo (o, meglio ancora, permettere anche di pagare con carta di credito online, magari usando il portale dell'automobilista...) che includesse tutti i costi. Invece 3 bollettini, poi ancora soldi al postino... Lasciamo perdere tutto il resto. Boh, forse sono solo io che sono abituato male, ma quando vedo queste cose mi pare di essere nel 1980 e non nel 2015...
Guarda che proprio per tutti questi pagamenti e burocrazia, sei nel 2015 e non nel 1980.
Ma tutto sommato, non mi sembra che ti sia caduto addosso un tifone da stecchirti!
 
albertof24 ha scritto:
Perdonami, ma continuo a non trovare giusto che uno venga spinto, con vari stratagemmi, a rivolgersi ad un intermediario per un servizio che è dello stato. Non è un problema di soldi, ma di principio: lo stato, di base, dovrebbe fornire dei servizi ragionevoli al cittadino, poi se uno per mille motivi preferisce rivolgersi ad un intermediario sono fatti suoi.

Ciao,
Alberto

arizona77 ha scritto:
Oppure fai come ti ha segnalato un altro utente,
e com ho fatto io.
Agenzia ACI: 30 niente code in posta, 30 minuti non di piu',
90 eurini

ma infatti, per quanti ne manteniamo dovrebbero consegnartela su un piatto d'argento ...
 
Grattaballe ha scritto:
Costa meno andarsela a prendere in prefettura come nell'84... :twisted:

la patente di guida non si ritira in prefettura, si ritira presso gli uffici della motorizzazione civile, almeno a Trieste.

B-O-DISEL ha scritto:
pensare che se le cose andavano nel verso giusto, ovvero se il lettore di codice a barre di cui è dotato il medico, avesse letto i bollettini da me pagati alle poste, ero già in possesso di patente nuova.
Alla motorizzazione di TRIESTE le cose funzionano in altro modo, buffo per non dire di peggio. Ho scoperto che la Motorizzazione non consegna immediatamente la patente nuova, va ritirata in un secondo tempo presso la loro sede tra una decina di giorni.

Ho risparmiato i soldi della raccomandata ?6,86 ma, aggiunto le spese di viaggio :lol:

Saluti

B-O-DISEL ha scritto:
Ieri il lettore del codice a barre presso l' ambulatorio medico non ha letto il versamento eseguito sul C/C, così questa mattina ho dovuto recarmi presso gli uffici della motorizzazione di TS.
La patente la vado a ritirare tra 10 giorni.
Che sistema del ca@@o però.

Saluti

Saluti
 
Guarda, ti posso capire. Qui in Italia quelli che usano il buon senso (pochi) non possono far altro che avere travasi di bile di fronte a tutto questo medioevo.

Partiamo dal fatto che i bollettini postali andrebbero aboliti subito a favore dei mezzi di pagamento elettronici, è dai tempi di carlo cudiga che esistono i bamcomat ! Non sei capace a usare il bamcomat ? IMPARI.
Solo che in questo paese le code in posta e la burocrazia sono considerate il prezzo da pagare: l'italiano medio non è soddisfatto se non fa coda lamentandosi pure ! In questo dedalo di complicazioni ci sguazzano le pubbliche amministrazioni, maltrattando i cittadini con inutili labirinti burocratici.

A questo aggiungiamo la maggioranza degli italiani, che hanno il cervello BOLLITO da calcio, programmi TV da ebeti, balle varie e tanta ignoranza e mancanza di senso civico.....

Ci vuole tanto ? Si va in motorizzazione, si paga col pos, la patente potrebbe essere stampata all'istante. Tempo 10 minuti.
 
albertof24 ha scritto:
Fatemi capire, sono solo io che mi sento preso in giro?
no, non solo tu.
quando feci l'ultimo rinnovo, nel 2010, scrissi anche io un post sulla mia "esperienza" ( http://bit.ly/1GQwmQ5 ).
da allora l'unica cosa che è migliorata è che almeno i pagamenti si fanno tutti in posta, mentre prima erano tre diversi pagamenti con tre diverse modalità in tre diverse sedi (bollettino in posta + marca da bollo in tabaccheria + pagamento alla cassa asl).
in compenso mo' si paga in più la spedizione, con pure la complicazione della eventuale mancata consegna.
confermo che è delirante e vergognoso, ma la realtà è che su queste cose campano in tanti (poste, aci, scuole guida, agenzie di pratiche) per cui nessuno osa toccare nulla per continuare a garantire ad ognuno la sua fettina di lucro.
e così ci teniamo questo assurdo sistema burocratico: tutti in fila alle poste coi bollettini compilati a mano in triplice copia mentre ci riempiamo la bocca di agenda digitale, fibra ottica, fatturazione elettronica e pos obbligatorio (solo per i privati, of course).
 
Mi è capitata la stessa esperienza al primo pagamento del canone RAI, bollettino per l'importo del canone su un C/C, mora e interessi (pochi euro) su un'altro C/C...morale? Le spese del secondo bollettino tra un po' superavano l'importo della mora + interessi...
Ricordo di essere rimasto molto disgustato dalla faccenda.
Meno male che con il 730 precompilato qualcosa sembra muoversi...
 
Sono confortato dal fatto che ci sia qualcuno che vede le cose come le vedo io! :)

A parte questo, devo rendere onore al merito: la patente è arrivata stamattina, 48 ore esatte dopo la visita! Involontariamente ho fatto uno scherzetto al postino, pagando i i 6,86EUR di spedizione tutti in monetine. Non era una cosa pianificata, ma mi erano rimaste solo quelle o un 50 eur... Così si è beccato 4 EUR interi ed il resto in pezzi da 20, 10, 5 e... Un 1 :-D

A parte questo, la nuova tesserina è più brutta della vecchia, con foto in bianco e nero (prima era a colori!!) e scritte più piccole nella parte frontale. Non ho capito a che serve la scansione della mia firma stampata piccolissima (e molto sbiadita) sul documento. Inspiegabilmente è stato lasciato un sacco di spazio vuoto nella parte inferiore... Boh!!

Ciao,
Alberto
 
albertof24 ha scritto:
.....
A parte questo, la nuova tesserina è più brutta della vecchia, con foto in bianco e nero (prima era a colori!!) e scritte più piccole nella parte frontale. Non ho capito a che serve la scansione della mia firma stampata piccolissima (e molto sbiadita) sul documento. Inspiegabilmente è stato lasciato un sacco di spazio vuoto nella parte inferiore... Boh!!

Ciao,
Alberto
devo dire che, avendola vista ormai più volte (io ho rinnovato nel 2013 e non mi hanno cambiato la tessera) quella nuova è più chiara della vecchia.

la foto in bianco e nero è più nitida e si distingue meglio il viso, mentre quella a colori della vecchia era pessima (da me non si vede quasi la faccia tanto è scura e di bassa qualità).

la firma stampata non è modificabile, mentre quella vecchia apposta in calce sul documento si cancellava e sporcava per abrasione e veniva una schifezza, specie per chi ha nomi lunghi, perchè dovevi scrivere in uno spazio minuscolo e su supporto diverso dal solito.
ora scrivi su carta, in dimensioni normali, e poi viene ridotta al pc.

il vecchio tagliandino adesivo per il rinnovo era una vera porcheria galattica....
illeggibile da nuovo, figurarsi dopo qualche mese nel portafoglio :rolleyes:
 
Ma per il rinnovo della patente fa fede la data impressa sul tagliandino dell'ultimo rinnovo oppure si rinnova il giorno del proprio compleanno ?
Mi sembrava di aver sentito qualcosa del genere tempo fa.
Grazie.
 
SirPatrick ha scritto:
Ma per il rinnovo della patente fa fede la data impressa sul tagliandino dell'ultimo rinnovo oppure si rinnova il giorno del proprio compleanno ?
Mi sembrava di aver sentito qualcosa del genere tempo fa.
Grazie.
La devi rinnovare entro la data attuale di scadenza poi, in sede di rinnovo, ti portano la futura scadenza in coincidenza col tuo compleanno.
 
Back
Alto