<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rinnovare sedili in pelle con crema ? | Il Forum di Quattroruote

Rinnovare sedili in pelle con crema ?

salve amici,

vorrei chiedervi metodi alternativi per rinnovare, proteggere e rendere più morbidi e belli i sedili in pelle dell'auto...
Non ho voglia di comprare il prodotto apposta...

Secondo voi posso usare la nivea? e poi la tolgo con uno straccio?
oppure olio di oliva.. sempre poi pulendolo accuratamente...

ok mi darete del pazzo da rinchiudere in manicomio...
(stavo già pensando di crearmi un combustibile a basso costo...)
 
Vai di nivea.

Fatti vedere dalla tua fidanzata,moglie,amante... mentre la dai,altrimenti pensano tu sia andato a donnine allegre e li son dolori. :D
 
Non sto scherzando... :?

le mie erano proposte..
voi avete qualche metodo ? in teoria con la tua risposta mi hai dato un idea... si potrebbe anche usare la vasellina.. dovrebbe idratare e rendere più morbida la pelle...

stiamo parlando dei sedili in pelle delle auto ;)
 
Non sto affatto scherzando,in entrambi i casi :rolleyes:

I sedili della mia in 7 anni di vita non hanno visto altro che nivea.
 
Io uso un prodotto apposito che si trova a pochi sodi nella grande distribuzione. Come detergente funziona bene. nvece, ho il problema che la pelle si è "afflosciata" nel sedile guida. Posto una foto per dare l'idea. Qualcuno sa cosa si può fare? O quanto può costare ritapezzare il sedile?

Attached files /attachments/1424583=17263-16102011794.JPG
 
RobyTs67 ha scritto:
Vai di nivea.

Fatti vedere dalla tua fidanzata,moglie,amante... mentre la dai,altrimenti pensano tu sia andato a donnine allegre e li son dolori. :D

meglio l' Oil of Olaz allora
hahahahahahahahahaha :D
 
arizona77 ha scritto:
meglio l' Oil of Olaz allora
hahahahahahahahahaha :D
totalmente d'accordo.
poi ogni tre mesi porti l'auto al centro estetico per un peeling delicato...

pare brutto comprare la crema dei divani al supermercato?
 
ma dove la trovo la crema per i divani?? ho provato in un grosso supermercato (auc***) ma non sapevano manco cosa fosse... :(

oggi proverò la leocrema.. e vi saprò dire
 
belpietro ha scritto:
arizona77 ha scritto:
meglio l' Oil of Olaz allora
hahahahahahahahahaha :D
totalmente d'accordo.
poi ogni tre mesi porti l'auto al centro estetico per un peeling delicato...

pare brutto comprare la crema dei divani al supermercato?
A me han detto altre detergente delle signorine che usano x lavarsi il musino..
Ti risulta?
Ho provato e mi pare ok

Ah sei indietro!?
 
Dario83Milano ha scritto:
ma dove la trovo la crema per i divani?? ho provato in un grosso supermercato (auc***) ma non sapevano manco cosa fosse... :(

oggi proverò la leocrema.. e vi saprò dire

ehem.......in TUTTI i reparti autoaccessori dei supermercati ci sono i prodotti per la pulizia degli interni in pelle. La crema per le mani IMHO è semplicemente inadatta, la pelle dei sedili è conciata e colorata.....
 
Back
Alto