<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> rincari combustibili per autotrazione | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

rincari combustibili per autotrazione

incidentalmente: stasera rientrando lo stesso distributore aveva portato a 1,495 il gassolio e lasciato a 1,499 la benzina

quatto MILLESIMI di differenza ...
 
Vado controcorrente nonostante abbia 2 auto, uno scooter e una moto, ben venga l'aumento dei carburanti, sono le uniche tasse che pagano anche gli evasori fiscali.... :twisted:
Imbianchini, idraulici, elettricisti e falegnami, dovranno pure far gasolio al Ducato... :lol:
 
Sir Patrick ha scritto:
Vado controcorrente nonostante abbia 2 auto, uno scooter e una moto, ben venga l'aumento dei carburanti, sono le uniche tasse che pagano anche gli evasori fiscali.... :twisted:
Imbianchini, idraulici, elettricisti e falegnami, dovranno pure far gasolio al Ducato... :lol:
Si scarica con la carta carburanti, è un costo.
 
53AR ha scritto:
Sir Patrick ha scritto:
Vado controcorrente nonostante abbia 2 auto, uno scooter e una moto, ben venga l'aumento dei carburanti, sono le uniche tasse che pagano anche gli evasori fiscali.... :twisted:
Imbianchini, idraulici, elettricisti e falegnami, dovranno pure far gasolio al Ducato... :lol:
Si scarica con la carta carburanti, è un costo.
uhm..sì e no..
si scarica l' iva e mi pare nemmeno tutta

che poi la scheda carburanti venga "ritoccata" è un altro paio di maniche...
 
mommotti ha scritto:
Ringrazia chi ha ridotto l'italia in queste patetiche condizioni, non Monti che c'è da 2 settimane ;)

restiamo sulle auto non sulla politica :lol:
.
e restando sull'auto ...se passa il Berlusca lo metto sotto... ;) ;)
 
Sir Patrick ha scritto:
Vado controcorrente nonostante abbia 2 auto, uno scooter e una moto, ben venga l'aumento dei carburanti, sono le uniche tasse che pagano anche gli evasori fiscali.... :twisted:
Imbianchini, idraulici, elettricisti e falegnami, dovranno pure far gasolio al Ducato... :lol:
uhm...si e no... :lol:
gasolio da riscaldamento, gasolio agricolo, ditte con la cisterna, caserme militari...
 
alexmed ha scritto:
Mi aspetto cali dei consumi carburanti e tracollo del mercato auto in Italia...
Dici?
Ti aspetti ad esempio che da oggi a domenica il traffico sarà molto meno intenso del previsto?

Stando a quanto ho visto accadere sistematicamente per decenni, io invece mi aspetto valanghe di proteste MA, a parte forse un breve periodo iniziale dovuto all'entità di quest'ultimo aumento, nessun calo sostanziale dei consumi relativi agli spostamenti NON necessari.
In vita mia ho visto più volte raddoppiare i prezzi dei carburanti, ho sempre letto e sentito innumerevoli proteste (verbali) MA nel frattempo ho visto un continuo aumento dei consumi e del numero di veicoli sulle strade. Per non parlare dei distributori dai prezzi più alti (sempre frequentati) e della facilità con cui tutt'ora si vendono automobili anche piccole che alla resa dei conti non riescono a superare i 12-14 km con un litro di carburante (guai però se non hanno l'mp3...).

Se invece dovrò constatare di aver sbagliato la previsione, lo ammetterò senz'altro e ne sarò anche contento.
 
belpietro ha scritto:
incidentalmente: stasera rientrando lo stesso distributore aveva portato a 1,495 il gassolio e lasciato a 1,499 la benzina

quatto MILLESIMI di differenza ...

mi correggo: a 1,595 il gasolio e 1,599 la benzina

confermo i quattro millesimi di diferenza
 
dubbioso80 ha scritto:
chi vuole del bludiesel?
ordinato l'altro ieri 5000 litri
arrivato oggi col prezzo nuovo, 1.815
9000? che mi resteranno in cisterna per 6 mesi
Un tempo usavo gasoli speciali, anche perché secondo me qualche beneficio c'è. Ora non è più il caso...
 
marimasse ha scritto:
alexmed ha scritto:
Mi aspetto cali dei consumi carburanti e tracollo del mercato auto in Italia...
Dici?
Ti aspetti ad esempio che da oggi a domenica il traffico sarà molto meno intenso del previsto?

Stando a quanto ho visto accadere sistematicamente per decenni, io invece mi aspetto valanghe di proteste MA, a parte forse un breve periodo iniziale dovuto all'entità di quest'ultimo aumento, nessun calo sostanziale dei consumi relativi agli spostamenti NON necessari.
In vita mia ho visto più volte raddoppiare i prezzi dei carburanti, ho sempre letto e sentito innumerevoli proteste (verbali) MA nel frattempo ho visto un continuo aumento dei consumi e del numero di veicoli sulle strade. Per non parlare dei distributori dai prezzi più alti (sempre frequentati) e della facilità con cui tutt'ora si vendono automobili anche piccole che alla resa dei conti non riescono a superare i 12-14 km con un litro di carburante (guai però se non hanno l'mp3...).

Se invece dovrò constatare di aver sbagliato la previsione, lo ammetterò senz'altro e ne sarò anche contento.
I consumi diminuiranno, perché i tempi sono cambiati. Il Paese è in recessione, e il reddito disponibile sta diminuendo, anche grazie alle tasse e imposte che solo nell'ultimo anno sono state varate per frenare l'emergenza finanziaria. Molti saranno costretti a ridurre i consumi, indipendentemente dalla loro volontà.
 
marimasse ha scritto:
alexmed ha scritto:
Mi aspetto cali dei consumi carburanti e tracollo del mercato auto in Italia...
Dici?
Ti aspetti ad esempio che da oggi a domenica il traffico sarà molto meno intenso del previsto?

Me lo aspetto.

Io sarei dovuto partire per una minivacanza che ho cancellato. Sono e rimango a casa.
 
alexmed ha scritto:
marimasse ha scritto:
alexmed ha scritto:
Mi aspetto cali dei consumi carburanti e tracollo del mercato auto in Italia...
Dici?
Ti aspetti ad esempio che da oggi a domenica il traffico sarà molto meno intenso del previsto?

Me lo aspetto.

Io sarei dovuto partire per una minivacanza che ho cancellato. Sono e rimango a casa.
Per quanto mi riguarda non posso ridurre, per una seria di motivi, il consumo in città e per andare al lavoro. Per quanto riguarda le tratte lunghe cercherò sicuramente di utilizzare mezzi alternativi. A Gennaio dovrò andare a Milano con molta probabilità. Auto a casa e ci vado col treno. 149 Euro vado e torno in prima classe. Volendo con la seconda spendo anche meno.
 
Back
Alto