<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> rincari combustibili per autotrazione | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

rincari combustibili per autotrazione

chi vuole del bludiesel?
ordinato l'altro ieri 5000 litri
arrivato oggi col prezzo nuovo, 1.815
9000? che mi resteranno in cisterna per 6 mesi
 
E' monti che ha aumentato il gpl, non altri. I governi prima hanno fatto incentivi e lui lo aumenta. Vuol dire che non capisce un tubo, tocca solo quello che può toccare senza problemi Se tocchi i carburanti protestano coloro che non possono unirsi cioè i cittadini, se tocchi le rendite finanziarie o gli stipendi della casta si arrabbiano. Lo so è politica ma va spiegato altrimenti non si capisce nulla.

dubbioso80, ma si guadagna a fare i benzinai? perchè secondo me si guadagna ben poco.
 
dubbioso80 ha scritto:
chi vuole del bludiesel?
ordinato l'altro ieri 5000 litri
arrivato oggi col prezzo nuovo, 1.815
9000? che mi resteranno in cisterna per 6 mesi

il blu non si intona al colore della mia auto...
 
pi_greco ha scritto:
dubbioso80 ha scritto:
chi vuole del bludiesel?
ordinato l'altro ieri 5000 litri
arrivato oggi col prezzo nuovo, 1.815
9000? che mi resteranno in cisterna per 6 mesi

il blu non si intona al colore della mia auto...
si chiama BLU ma è giallo! :rolleyes:
dico na cazzata tanto per ridere dell'incompetenza dei miei capi...
il BLUdiesel è giallo
il diesel è BLU
 
quasi quasi vendo il diesel,prendo un benzina così faccio il pieno in Svizzera; lì i benzinai sono in festa grazie alla stupidità italiana.
PS: costa poco meno di 1,4?
 
alexmed ha scritto:
Mi aspetto cali dei consumi carburanti e tracollo del mercato auto in Italia.

Cominceremo a far viaggiare le merci su treno o dite che andremo avanti coi TIR?

Immagino un aumento generalizzato delle merci anche di primo consumo.

C'è da tirare la cinghia ci hanno detto i professori e non volenti o nolenti la dovremo tirare. Io dico già ora che ho abolito le uscite ai ristoranti da ieri, decisione presa per decreto amministrativo a casa mia.

Io cominciai l'anno scorso a cambiare le mie abitudini ed usare il treno e mi è andata bene, vista la situazione dei carburanti. Per me è stato facile perchè sono ben servito dai mezzi però ho comunque eliminato la macchina anche per il km e mezzo che faccio ora a piedi sino alla stazione. Sono 30 minuti al giorno che mi faccio volentieri perchè fa bene e mi sembra di rosicare qualcosa a sti *bip* del governo ed alle loro stangate.
 
dubbioso80 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
dubbioso80 ha scritto:
chi vuole del bludiesel?
ordinato l'altro ieri 5000 litri
arrivato oggi col prezzo nuovo, 1.815
9000? che mi resteranno in cisterna per 6 mesi

il blu non si intona al colore della mia auto...
si chiama BLU ma è giallo! :rolleyes:
dico na cazzata tanto per ridere dell'incompetenza dei miei capi...
il BLUdiesel è giallo
il diesel è BLU

il pesce puzza sempre dalla testa
 
cti ha scritto:
alexmed ha scritto:
Mi aspetto cali dei consumi carburanti e tracollo del mercato auto in Italia.

Cominceremo a far viaggiare le merci su treno o dite che andremo avanti coi TIR?

Immagino un aumento generalizzato delle merci anche di primo consumo.

C'è da tirare la cinghia ci hanno detto i professori e non volenti o nolenti la dovremo tirare. Io dico già ora che ho abolito le uscite ai ristoranti da ieri, decisione presa per decreto amministrativo a casa mia.

Io cominciai l'anno scorso a cambiare le mie abitudini ed usare il treno e mi è andata bene, vista la situazione dei carburanti. Per me è stato facile perchè sono ben servito dai mezzi però ho comunque eliminato la macchina anche per il km e mezzo che faccio ora a piedi sino alla stazione. Sono 30 minuti al giorno che mi faccio volentieri perchè fa bene e mi sembra di rosicare qualcosa a sti *bip* del governo ed alle loro stangate.

lo faci anche io per anni, ora mi è divenuto impossibile
 
belpietro ha scritto:
stamattina sono passato davanti al "solito" distributore,che aveva ancora il prezzo di ieri (1.499 benzina, 1,459 gasolio).

nel primo pomeriggio devo tornare a casa, ci riguardo e ti faccio sapere.

riempito a 1,459.
c'era anche coda.

all'AGIP poco più in giù (che solitamente è 0,06 in più, e in orario di chiusura va su prezzi simili) il gasolio era già 1,662.
 
Avendo comperato un diesel 1.2 tdi consumo dichiarato 30 km /litri (in realtà ne fa un po meno...comunque consuma poco).........mi salvo .
Finalmente le persone compreranno auto più parsimoniose nei consumi....... l ambiente ringrazia , lo stato no poichè se diminuiranno i consumi diminuiranno anche gli introiti per lo stato
 
belpietro ha scritto:
belpietro ha scritto:
stamattina sono passato davanti al "solito" distributore,che aveva ancora il prezzo di ieri (1.499 benzina, 1,459 gasolio).

nel primo pomeriggio devo tornare a casa, ci riguardo e ti faccio sapere.

riempito a 1,459.
c'era anche coda.

all'AGIP poco più in giù (che solitamente è 0,06 in più, e in orario di chiusura va su prezzi simili) il gasolio era già 1,662.

..sti...
 
Che mazzate!
1,68/1,69 il gasolio (e parliamo del self).
3-4 cent in più per la benzina (che sfonda quindi 1,70)
Bludiesel circa 1,77?/litro, quindi ampiamente più caro della benzina.

Comunicazione di servizio per gli avellinesi che si riforniscono da "Moccia":
File quasi fino a fuori..........sarà perchè aveva ancora i prezzi vecchi (gasolio a 1,51)?

Spero che questo aumento porti ad una diminuzione del parco circolante e di conseguenza degli incidenti stradali, che dovrà(?) ripercuotersi ad un abbassamento del prezzo delle assicurazioni (aspetta e spera)!
 
Back
Alto