<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> rincari combustibili per autotrazione | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

rincari combustibili per autotrazione

DareAvere(exTDI89) ha scritto:
...I consumi diminuiranno, perché i tempi sono cambiati. ... Molti saranno costretti a ridurre i consumi, indipendentemente dalla loro volontà.
Il che, per certi versi, conferma in pieno quanto avevo scritto.
I consumi non diminuiranno perché la gente è stufa di essere resa in giro e decide finalmente di reagire in maniera concreta, anche eventualmente facendo qualche "sacrificio" per far valere le proprie ragioni, MA perché la gente si troverà costretta.

Nessuna reazione e nessuna protesta, quindi.
Comunque rimango in attesa di assistere davvero a questo netto calo dei consumi.
 
alexmed ha scritto:
...sarei dovuto partire per una minivacanza che ho cancellato. Sono e rimango a casa.
Non so come tu "viva" questa cosa. Spero non malamente.

Per quanto mi riguarda, le mini-vacanze e ancor più le gite domenicali, che una volta erano molto frequenti (mi piaceva davvero molto guidare e viaggiare, anche in motocicletta) sono da parecchi anni drasticamente diminuite, MA io non mi sento affatto penalizzato o costretto a sacrifici. Anzi.

In primo luogo perché l'ho deciso io.
In secondo luogo perché mi basta pensare per due minuti con oggettività a tutte le spese, le rotazioni di sfere, le possibili multe, le resse, le potenziali disgrazie ecc. che evito standomene a casa (letteralmente oppure nei dintorni) per sentirmi addirittura in vantaggio. Se proprio mi assale qualche dubbio mi basta guardare alla tv le colossali code cui mi sono sottratto: un... panorama decisamente "bello" se osservato dal divano con la macchina in garage.

Indubbiamente mi rattrista non poter più godermi le belle gite di una volta, ma è una tristezza "serena", simile a quella relativa, ad esempio, a certi ricordi di gioventù: qualcosa che oggi, semplicemente, non esiste più e non ha senso rincorrere.
 
marimasse ha scritto:
alexmed ha scritto:
...sarei dovuto partire per una minivacanza che ho cancellato. Sono e rimango a casa.
Non so come tu "viva" questa cosa. Spero non malamente.

Io bene, anche perché come te odio le resse, odio il traffico.

Chi non ha preso bene la mia scelta è la consorte, ma fatto notare tutti i pro e i contro ha convenuto che la scelta di rimanere a casa, fare insieme l'albero di Natale, il presepe e una passeggiata a piedi è molto più razionale e rilassante.
 
alexmed ha scritto:
...ha convenuto che la scelta di rimanere a casa ... è molto più razionale e rilassante.
Senza contare il fatto che con parte dei (parecchi) quattrini risparmiati si potrebbe benissimo finanziare qualche uscita serale a cena, magari anche riscoprendo interessanti aspetti dello stare insieme.

Sempre che si riesca a trovare un ristorante esente da ressa e baccano... :]
 
Back
Alto