<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> rincari combustibili per autotrazione | Il Forum di Quattroruote

rincari combustibili per autotrazione

qualcuno ha visto stamani i primi effetti del decreto?

io ho fatto il pieno ieri (sommando ed accumulando le varie promozioni) 71.88? per 53.15 litri utili a rimpinzare il serbatoio dop una percorrenza di 980km effettivi
 
stamattina sono passato davanti al "solito" distributore,che aveva ancora il prezzo di ieri (1.499 benzina, 1,459 gasolio).

nel primo pomeriggio devo tornare a casa, ci riguardo e ti faccio sapere.
 
Mi aspetto cali dei consumi carburanti e tracollo del mercato auto in Italia.

Cominceremo a far viaggiare le merci su treno o dite che andremo avanti coi TIR?

Immagino un aumento generalizzato delle merci anche di primo consumo.

C'è da tirare la cinghia ci hanno detto i professori e non volenti o nolenti la dovremo tirare. Io dico già ora che ho abolito le uscite ai ristoranti da ieri, decisione presa per decreto amministrativo a casa mia.
 
Appena finisce l'effetto psicologico tutto tornerà come prima.

P.S. come prezzi in Europa, con questa manovra, siamo secondi solo alla Norvegia, che ha la benzina a 1,8
 
Appena immesso un 50one: 32,95 litri :? pur con lo sconto regionale di 0,14.
E pensare che nel 2001 per fare lo sborone (e anche per vedere la faccia del gestore..) mettevo una centomila e in cambio ottenevo più di 70 litri.
 
The.Tramp ha scritto:
Appena finisce l'effetto psicologico tutto tornerà come prima.

P.S. come prezzi in Europa, con questa manovra, siamo secondi solo alla Norvegia, che ha la benzina a 1,8

Bisogna vedere la psicologia dei c.c. se van in rosso come reagiscono. Non so voi ma qui io ho calcolato che l'anno prossimo devo lavorare un mese intero per pagare le tasse in più... poi vi solo le tasse vecchie e io son al di sotto dei 35mila euro di redditi lordi da dipendente. Quindi sull'equità non ho capito bene come funziona.
 
GPL da .71 a 0.74, AGIP dove di solito mi rifornisco e che ha prezzi bassi. Non immagino la Esso che ha prezzi sempre più alti. E' vero che a gennaio 2011 lo pagavo uguale ma mi sembra assurdo aumentare la tassazione sui carburanti cosidetti ecologici se prima li si è incentivati alla grande. Grazie monti.
 
Stamattina su quattro distributori uno aveva ancora il gasolio a 1.45.
Gli altri tre erano a 1.60-1.61.
Ne ho approfittato subito, ma ci sono stati solo 12 litri.
 
Questa mattina a Verona ai drtributori "bianchi" che ci sono in Via Gardesane il gasolio stà ad ? 1,449, invece zona Stazione FFSS alla Q8 il gasolio è a ? 1,679.
 
The.Tramp ha scritto:
Appena finisce l'effetto psicologico tutto tornerà come prima.

P.S. come prezzi in Europa, con questa manovra, siamo secondi solo alla Norvegia, che ha la benzina a 1,8

Con la differenza che in Norvegia un operaio guadagna in media 3000 euro/mese. :evil:
 
Back
Alto