<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> rinascita di un fiat coupè 2.0 16 v | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

rinascita di un fiat coupè 2.0 16 v

ucre ha scritto:
A gpl circa 10.5 come record. comuque ora le ho tirato un po il collo a benzina. A parte che con la verde spinge davvero di più soprattutto agli alti, ma davvero la lancetta scende a vista d'occhio quando si va verso la zona rossa. Però che spinta e che sound &lt3
Nell'uso quotidiano vado tranquillo, 90 su statale, magari 110 se sono in ritardo, accelero cambiando tra i 2.500 e i 3.000 giri, ma spesso anche 2.000. Non è come i turbo diesel che ai bassisimi regimi non spingono, mi rotrovo spesso anche a 50 orari di quinta a circa 1.500 giri. Insomma, non ho una guida molto stabile. Dipende da come mi alzo la mattina e dalle circostanze. Il giorno di san valentino ho fatto 100 km tra andata e ritorno a 70/80 orari, chiacchieravo tranquillo con la mia ragazza e non avevamo fretta. Tendenzialmente sul dritto non mi piace correre, sono le curve che mi fregano.

P.s.: a benzina andando a velocitá umane non consuma tanto. le prime volte sono rimasto senza gas sul casa lavoro o nel periodo di natale e il livello benzina non scende tantissimo. E quando si affonda il gas che beve uno sproposito

Affondi il gas quando non vai a gas? :D
Complimenta comunque.e vedrai che ti durerà anche molto.
 
Ho messo per la seconda volta un additivo pulente. La pompa della benzina non va bene nelle prime centinaia di m. si accende anche la spia iniezione. Durante il check non la sento girare bene rispetto altri coupè che ho visto. Però dopo un po si riprende, si spegne l'avaria e spinge. voglio finire tutta la verde e metterne di fresca senza additivo, additivo messo a oltre il doppio della dose consigliata. Per vedere se agli alti pompava bene l'ho spremuta un po, e oh, di terza supera i 130, in un non niente stavo a 150. mi pare sia data per 9 secondi nello 0a 100, e mi sa che ci siamo. Forse ora il motore si sta slegando un po, ha fasce e bronzine con 14.000 km.
Ho notato poi che se quando commuta a gas non ha l'avaria iniezione accesa spinge meglio anche a gpl. Per questo la mattina la sto facendo girare di più a benzina e poi la passo manualmente a gas, ora che si sta alzando la temperatura esterna mi passa a gas non appena la esco dal garage, cioè nemmeno dopo 2 minuti al minimo. Insomma, faccio prove :) comunque scelta promossa
 
Mbe, tra 9 giorni la lascio in un'altra officina. L'intenzione è sistemare la perdita olio dal cambio, pompa benzina, pompa freni, minimo irregolare e finestrini.
 
domani se faccio in tempo ritiro l'auto dall'officina. non ho avuto modo di parlare bene con il meccanico. Mi ha solo detto che ha cambiato pompa benzina e sistemato il cambio. Mi ha accennato che gli sembra avere qualche problema con la corrente e che deve controllare i cavi candela. Peccato che abbiano un mese e siano anche della beru, mi son costati 60 euro :/
 
Bella roba!
Un consiglio: elimina quel wrappato finto carbonio della plastica dei comandi clima, ed insieme al tunnel del freno a mano (diventa appiccicoso anch'esso) e dalli al carrozziere e fatteli verniciare dello stesso colore dell'auto.. impatto visivo assicurato dall'effetto quasi originale, dato che la plancia è già in tinta carrozzeria!
 
Complimenti per la Coupè, la sognavo anch'io da ragazzino, finchè parecchi anni dopo, presa la patente, un giorno provai una 16v turbo: un missile terra-aria, in confronto la mia TT 1.8 turbo 225cv sembrava un carretto :D
 
Quattroruote fece una comparativa tra porsche, tt e coupè 20 v turbo plus. In pista la coupè vinse e dicevani che era l'unica ad offrire 4 posti veri. Ma alla fine sono tre ottime auto che non sentono il peso degli anni
 
Ritirato tutto stamattina. Pompa benzina, pompa freni sostituite. Il liquido che perdeva era una fascetta posizionata male dal precedente meccanico. Anche le cinghie runorose era per una non corretta registrazione delle stesse. Cambiato il paraolio del cambio e il filtro del gpl. 280 euro. Ora diciamo che è finita e me la posso godere :D
 
ho scritto io sulla pagina. per sistemare due cose del cavolo come il finestrino e due fascette lente pareva stessi chiedendo la luna. evidentemente il primo meccanico a cui l'ho portata per far cambiare il radiatore ha spanato una fascetta che va al polmone del gpl, e l'altra l'ha lasciata lenta. il secondo a cui l'ho portata per cambiare i fari allo xeno, sistemare il finestrino e controllare i freni è quello che mi ha sparato 460 euro di ricambio (che non serviva e che non mi ha detto nemmeno in cosa consisteva, ma fatto sta che erano solo le guide da lubrificare) e il terzo a cui l'ho portata perchè stanco dei due precedenti è quello del "tutto apposto tutto apposto"
 
ho appena finito di fare un trattamento per gli interni in pelle. sono venuti uno spettacolo! prima erano lucidi e un po duretti, ora la pelle è bella opaca e molto più morbida. il panno con cui l'ho stesa era abbastanza nero di sporco che ha sciolto, poi ho strofinato con un panno in cotone e infine lavato con acqua e sapone e asciugato con il panno di cotone.
altro lavorettino, quando andai dall'elettrauto posizionò male una lampadina delle posizione. con la pioggia si era infiltrata acqua, un bel po d'acqua. ho così smontato tutto il fanale, rimosso posizione, freccia e fendinebbia e asciugato tutto con aria compressa. ci ho messo un quarto d'ora a soffiare e soffiare :D :D
domani la porto ad un altro meccanico sempre per il cambio, perde ancora alla faccia dell'ennesimo meccanico che l'ha vista. come suggerito sulla pagina facebook mdm, sono andato ad un centro fiat. intanto ho trovato un coupè identico al mio demolito con solo 16.000 km. ho già chiesto il costo del cambio e se per ripararlo mi chiedono più di quanto mi ha chiesto il demolitore ovviamente metto quello del demolitore. in più prenderei anche iniettori (non si sa mai, possono sempre servire) e quello che più mi aggrada.
ho deciso che se anche sto meccanico fallisce, la vendo e torno a qualcosa di più nuovo. l'auto va bene, ma non posso stare a sbattermi tra i vari meccanici incompetenti e che ti prendono per il deretano. l'ultimo mi ha detto che il paraolio che perdeva era esterno al cambio e non ha dovuto aprirlo, poi scopro che l'unico paraolio che ha quel cambio necessità dell'apertura del cambio stesso per essere sostituito. insomma, mi sono solo rotto le maracas dei meccanici, cosa a cui non ero abituato perchè sulla punto ho sempre fatto tutto da me
 
bene, il meccanico non ha fallito, ma a che prezzo! paraoli e boccola nuova al cambio, frizione e pompa frizione nuovi, controlli e messa a punto per sole 730 euro.
 
Back
Alto