<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> rimappatura della centralina è una bufala ? | Il Forum di Quattroruote

rimappatura della centralina è una bufala ?

Sento molti parlare di rimappatura, che tra l'altro sottolineo essere una pratica illegale e perciò non eseguibile!, Ma da davvero dei benefici di prestazione consumi e durata oppure si tratta di una grande bufala eretta da mappatori ed officine specializzate per far spendere 500? ?
 
Durata maggiore per un motore "costretto" ad erogare maggior potenza di quella definita in fase di progettazione, collaudo e omologazione forse no, ma l'aumento delle prestazioni ( e in alcuni casi una modesta diminuzione dei consumi ) la si può riscontrare.

Parlo per esperienza indiretta, cioé basandomi sulle opinioni e rilevazioni fatte (più o meno professionalmente...) da conoscenti che hano deciso di "rimappare" le proprie autovetture.
 
bisogna fare 2 importanti considerazioni:

la prima è che la rimappa nn deve essere un punto di partenza, ma il tocco finale ad una elaborazione di tipo meccanico al fine di far lavorare in maniera ottimale il motore con i nuovi componenti installati;

la seconda è che il tutto va fatto da un preparatore degno di tale nome che studia a tavolino i parametri da modificare secondo le esigenze del proprietario e delle modifiche al motore.

Se anche solo una di queste 2 viene ignorata allora il risultato varia dall'inutile al dannoso...
 
alfabrera4 ha scritto:
Sento molti parlare di rimappatura, che tra l'altro sottolineo essere una pratica illegale e perciò non eseguibile!, Ma da davvero dei benefici di prestazione consumi e durata oppure si tratta di una grande bufala eretta da mappatori ed officine specializzate per far spendere 500? ?

"che tra l'altro sottolineo essere una pratica illegale e perciò non eseguibile" forse nel tuo caso, io ne conosco di casi dove è affatto illegale l' uso.

Saluti
 
La normativa Euro 6 raggruppa un insieme di standard europei che riguardano le emissioni inquinanti. Per quanto riguarda l?omologazione dovranno essere applicati ai nuovi modelli dal 1 settembre 2014 e saranno obbligatori per tutti i modelli dal 1 gennaio 2016 per quanto riguarda l?immatricolazione (estensione quindi a tutte le auto nuove vendute).

La rimappatura, sia fatta col chip da 35euro che dal "bravissimo meccanico elaboratore"da 500euro, comporta la fuoriuscita dai parametri di omologazione e quindi di inquinamento. Quindi chi lo fa - su veicoli ad uso stradale - dovrebbe riomologare l'auto, perchè non è più una Euro6 !
 
Confermo quanto detto da chi mi ha preceduto. La mappatura della centralina è una cosa molto delicata è solo esperti del campo possono creare una macchina prestante ma al tempo stesso sicura mantenendo un range di sicurezza che permette all utente di utililzzare la macchina tutti i giorni e potersi divertire senza la paura di "rompere". Amici qui a Roma hanno macchine mappate da 40.000km e non hanno mai cambiato ne frizione, ne volano sono stati eseguiti solo regolari tagliandi.Resta il fatto che di base la macchina deve essere in buone condizioni..un motore turbo con 200.000km è impossibile da mappare se non previa sostituzione per esempio del turbo e pompa benzina.
 
Ma esperti di che?
Oggi un'auto è un complesso insieme di meccanica e elettronica.
E stiamo tralasciando la termodinamica.
Io dubito fortissimamente che un preparatore, per quanto dedito al suo lavoro e attento, possa conoscere a fondo e completamente decine o più di modelli di auto da "trattare", tanto da operare a ragion veduta.
Probabilmente, per un singolo modello di auto non ne sarebbe capace neppure il capoprogetto dello sviluppo che l'ha partorito, che a sua volta necessiterebbe dell'intera equipe di ingegneri e tecnici a supporto.
Chi fa queste cose "va a orecchio". Può essere più o meno sensibile, furbo, attento. Può avere più o meno successo (nel senso che può fare più o meno danno), ma di certo non può avere piena cognizione di causa. Che poi a qualcuno sia andata bene, è statistica.

E poi, dai. Le case automobilistiche si ammazzano per guadagnare 10 CV in più, un po' di Nm, qualche decimo di l/100km in meno, tra una generazione e l'altra investendo cifre enormi nella ricerca.... e poi arriva il magnifico preparatore di turno e zac! +50 CV, +70Nm, -1l/100km... e il tutto senza nessun'altro effetto collaterale indesiderato che quello di sborsare il suo compenso.
E allora perché le varie case non corrono ad accaparrarsi questi mostri di bravura, che potrebbero far loro guadagnare milioni e milioni di ? e di clienti?
 
Sotto certi aspetti hai ragione ma su altri devo contraddirti. Purtroppo ce l idea che la mappa si "scarichi" da internet e tramite obd si riprogrammi la centralina (20min di lavoro). E poi infatti esplodono. Il mappatore invece è quello che ti smonta la centralina la riprogramma, la prova in macchina per vedere il comportamento ai diversi regimi e bloccare la mappa, la aggiusta, la perfeziona. Quindi la mappatura non viene fatta a "macchina" chiusa e con una conoscenza solo teorica del veicolo. E un lavoro minuzioso (una giornata di lavoro).La mappa corretta secondo i miol modesto parere è quella che ti spalma la cavalleria su tutto il numero di giri e non è quella che ai bassi regimi la macchina muore ma è un fucile superati i 5000. Quindi meglio una mappa che mi garantisce +25cv veri disponibili sempre e in sicurezza e non chi vende +35cv ma....solo in alto (o anche viceversa cioe ricca sotto ma povera in alto) e tocca vivere con l ansia di poter rimanere a piedi
 
diablod ha scritto:
Il mappatore invece è quello che ti smonta la centralina la riprogramma, la prova in macchina per vedere il comportamento ai diversi regimi e bloccare la mappa, la aggiusta, la perfeziona....

Ribadisco: sono operazioni fatte "ad orecchio". Come se io dovessi fare un'appendicectomia.
Che conoscenza ha del veicolo la persona in questione? Materiali e relative resistenze alla torsione, all'usura, alla temperatura; e poi termodinamica, rendimenti, dinamica, cinematismi, elettronica...
Va ad orecchio, fa l'apprendista stregone facendosi pagare salato senza sapere realmente quello che sta facendo.
 
Sei totalmente fuori strada. Chi fa questo lavoro è un ingegnere meccanico affiancato da un ingegnere elettronico. Sono stregoni? No ingegneri chi meglio di loro conosce gli ambiti da te nominati? Tra l altro gli ingegneri delle case automobilistiche sono quelli che fanno uscire le macchine con una valanga di problemi (vedi motore 1.4 160cv con carburazione smagrita che buca i pistoni, vedi 1.4 180cv che va a miscela e la fila e lunga)
 
diablod ha scritto:
Sei totalmente fuori strada. Chi fa questo lavoro è un ingegnere meccanico affiancato da un ingegnere elettronico. Sono stregoni? No ingegneri chi meglio di loro conosce gli ambiti da te nominati?
allora devono essere del missionari filantropi, perché una giornata di lavoro di due ingegneri specializzati più la struttura più gli accessori più i costi generali a 500 euro è meno che regalata.
anche senza contare il netto al prelievo fiscale.
 
Capito si!?! e c'è pure gente che li chiama ladri (ironic) Purtroppo penso che o ci sai fare o lascia perdere. Usciamo dalla convinzione che mappare un auto sia "alzare" proporzionalmente i valori.
 
Il mio è un NI.

Di norma non lo faccio mai ma negli ultimi mesi ne sono stato costretto perchè con uno scuolabus non riuscivo a fare le partenze in salita a pieno carico, sfrizionare in continuazione non mi andava. Fatta la modifica alla centralina con circa +5% di potenza adesso parto che è una meraviglia, non è un fulmine ma adesso va bene.

la controindicazione per me (e anche chi l'ha fatto prima di me su mezzi simili) è una fumosità molto maggiore quando la turbina comincia a spingere.

Perciò se non ne avessi avuto la necessità non l'avrei fatto.
 
Memuz ha scritto:
la controindicazione per me (e anche chi l'ha fatto prima di me su mezzi simili) è una fumosità molto maggiore quando la turbina comincia a spingere.
il che non mi sembra molto conforme alle specifiche di omologazione sulle emissioni...
 
Back
Alto