<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rimappatura centralina RS 170cv tdi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Rimappatura centralina RS 170cv tdi

Liux ma sei in sciopero? Dopo chi si esprime coi puntini arrivi tu coi trattini? Ma che è successo?

Per dare risposta a lele io penso che un po' di margine logicamente la macchina lo ha, ma affidati solo a cose serie e professionali. Diffida da centri che si spacciano per specializzato che poi specializzati non lo sono.
Puoi fare in due modalità che io sappia: la prima è proprio l'introduzione di una centralina nuova, di un nuovo chip, l'altro modo è invece l'aggiunta di una scheda alla centralina già esistente. La seconda è più semplice e più pratica ma ovviamente della modifica ne benefici solo in parte rispetto alla prima soluzione.
 
tralasciando tutto il resto ...

io ti consiglio di andare da loro ....

http://www.revotechnik.com/product-details/software/skoda/octavia-mk2/128/stage-1/
 
Non prendertela, ma per me la stai vivendo troppo male.
Ovviamente non c'è nulla di personale e non c'è nessuna intenzione di fare moralismo.
Chiaro che se vai a postare di elaborazioni in un forum tematico o comunque frequentato da appassionati del genere (non li nomino, ma sappiamo entrambi che ce ne sono diversi) è un conto, in casa di 4r mi pare diverso...
La linea editoriale mi pare piuttosto chiara al riguardo, la frequentazione mi pare abbastanza etrogenea (ergo non sono tutti patiti di tuning) mi pare il minimo attendersi nella discussione anche pareri contrari al tuo.
Ribadisco poi che se l'utente chuede espressamente quali siano gli eventuali problemi legati a una rimappatura...beh, mi pare che quelli evidenziati siano in assoluto i più rilevanti.
Poi, se ci si vuole nascondere dietro in dito e far finta di nulla....bene: ognuno è libero di fare ciò che vuole, posto cge si può comunque affrontare l'argomento in modo costruttivo alla discussione ugualmente senza prese di posizione stizzite del tipo "io non gioco più "......"cancello tutti i post ".....
Scusa se insisto, scusa se te lo dico, ma mi pare cge tutti si sia maggiorenni e vaccinati pronti per sostenere una discussione anche ribattendo e argomentando di fronte a chi dovesse esprimere opinioni diverse dalla propria.
 
Luca non te la devi prendere, si è quì per discutere e ognuno esprime la sua opinione.
La mia in merito all'argomento in questione, puoi benissimo immaginarla , credo.
Per me è un reato non rimappare un'auto "turbata", diesel o benzina che sia.

Però quanto scritto da Chicco è indiscutibilmente vero, ma si spera sempre nel fattore "c".
Che poi una macchina stock maltenuta di 20 anni fa sia infinitamente più pericolosa di quanto non lo sia quella "dopata" di un appassionato che se ne prende maniacalmente cura (in genere) è altrettanto vero, ma il primo legalmente è a posto , il secondo no.....questa è l'Italia :?
 
La legge sul tuning , se mai verrà approvata, sarà la solita farsa all'italiana, tipo quella sulle ruote maggiorate e cioè un casino che nessuno capisce come si deve fare, a partire da chi le ruote le costruisce.
Siamo peggio del Burundi , capaci solo di complicare le cose semplici e questo porta poi a fare le cose a nostro rischio e pericolo, pur sapendo che quanto facciamo serve solo a migliorare e non a peggiorare.
L'RS aveva un impianto frenante di serie che , a detta di quasi tutti, era ottimo, a me non piaceva per nulla e dopo l'upgrade, alla prima frenata, se non avessi avuto la cintura, mi sarei stampato sul cristallo.......e ancora non monto pastiglie "giuste".
Questa non è sicurezza?
E come per i freni, lo stesso discorso vale per l'assetto e varrebbe pure per le ruote maggiorate.
Tirando per i capelli l'interpretazione potrebbe valere anche per le prestazioni motoristiche, perchè una macchina che va ti permette sorpassi più sicuri.........ma se guardiamo limiti e codice della strada, ormai dove si può sorpassare?
 
liuxdg71 ha scritto:
certo roby

(varie sent della cassazione pero ti aiutano facendo capire che potrebbe non esserci nesso tra maggiore potenza incidente reato.........)
io punto a questo non al fattore c
pool di avvocati miei amici e via...........
spero mai ovvio pero nel caso ci proverei..........
io e da venti anni che aspetto la legge sul tuning........mai arrivata...in italia
solo i freni circa cinque anni fa puoi cambiare e riomologare quello
anche noi italiani lo abbiamo capito
tipo te freni in 5 metri anziche 45
sara meglio o no^?????????????
ciao notte

Il problema vero (ed è ancor più vero nel paese dei "son io il più furbo di tutti") è fare in modo che le varie modifiche siano effettivamente migliorative. Fare on modo di certificare e verificare che lo siano, intendo.
Apprezzo molto il metodo svizzero. Purtroppo è necessario per arrivare lì disporre di serietà diffusa a tutti i livelli: dall'utente all'organo governativo certificatore passando per i produttori, per gli installatori e i centri revisione.
E sappiamo benissimo come spesso in ognuna di queste categorie ci sia il buono e il cattivo.
Purtroppo d noi si arriva a normare qualcosa solo se vi è interesse e tornaconto per qualcuno, ed ora evidentemente non c'è.
Liberalizzare nelke attuali condizioni e considerando la mentalità dell'italiano medio continuo a ritenerlo un grosso rischio.
Il discorso della macchina vecchua e mal tenuta, ma autorizzata alla circolazione è un altro discorso ancora: sempre di malcostume italico, ma diverso, solo in parte assimilabile alla questione del tuning.
 
Ve ne dirò un'altra.

Qui i cerchi non originali necessitano del controllo presso la "motorizzazione" locale. Siano MOMO o MSW, marchi di qualità indiscussa, con documenti di omologazione e poi vengono inclusi nella carta grigia del veicolo a seguito del check.

Sembra una cazzata, ma per evitare che circolino automobili con cerchi cinesi non omologati è un deterrente perfetto.

Per contro se è omologati puoi mettere sull'Octavia di Roby (secondo modello) i cerchi da 20", originali VW, BBS, MOMO, MAK, cinese omologato etc.

Per chiudere sul fatto che Luca stia scrivendo e cancellando ( :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: )
vorrei ribadire ulteriormente che non sono anti-tuning (ANZI), ma se qualcuno chiede vantaggi e svantaggi della modifica alla centralina bisogna citare tra gli svantaggi le eventuali conseguenze legali in caso di sinistri della circolazione "importanti".

Poi che si vogliano portare le sentenze della cassazione per contestare il nesso causale in un sinistro riferendosi alla potenza del mezzo è un discorso che sta in piedi solo singolarmente.

La compagnia d'assicurazione può NON pagare quando il veicolo non sia in regola. E quando devono sborsare TANTI quattrini ne spendono TANTI in avvocati per limitare le uscite.

Tutto questo è un'eventualità. Capiti o meno, va messo in conto tutto.

Ti piace il piccante? A me sì, metti in conto che non sempre la sensazione è piacevole in ogni senso (è bello che bruci in bocca, MOLTO MENO quando a bruciare sono stomaco e sfintere), ma chi più chi meno siamo quasi tutti almeno un po' masochisti... :D
 
@liuxdg71: ti invito a lasciare il contenuto dei tuoi post, ti prego di non cancellarlo...altrimenti non capiamo più una fava :XD:
:thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:
 
mi ricordo questa : tredici anni meno una sett
motorino ciao px nuovo
gia a casa
sono andato a comprare marmitta giannelli power
e puleggia media..
13 e 1 giorno giro verso jesolo fermato subito
super multa... pero a jesolo ci sono andato lo stesso.........
avevo percorso pochi km..........da casa...
da li ho capito che mi piaccioni gli eccessi
canton sound compreso......................................... :thumbup:
poi da vero delinquente ho fatto giurisprudenza
ahahah sono un pagliaccio nato............ è piu forte di me!
ciao tatyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyy
 
Back
Alto