Ho inviato per errore...nona vevo finito acnhe se sta diventando un pò troppo lungo....
Stringiamo.......una turbina gira circa a 150-180mila giri al minuto e chiaramente viene montato un modello che assicuri un certo margine di sicurezza.......non è tanto questo margine di sicurezza perchè costerebbe troppo e quindi con la rimappa si avvicina il limite di sopportazione.
Il filtro sportivo è di solito quello in cotone che già di suo, se fa passare piu aria fa passare anche più sporco...inoltre ogni circa 10.000 andrebbe smontato lavato con un detergente neutro asciugato ed oliato con olio apposito..se non si dispone di olio apposito si può usare quello dei 2 tempi per la miscela......questo olio con il passaggio dell'aria si deposita sul debimetro e lo sporca....
ci sarebbe ancora una mare di cose tecniche da scrivere....
Ma passiamo alla parte normativa.......brevemente le recenti mdifiche al codice hanno eliminato anche la possibilità di sostituire da soli i pattini dei freni......non parliamo delle modifiche al motore....la Polizia ha istituito dei corsi tecnici per formare degli agenti anti Tuning.....poi c'è la confisca del libretto.....la denuncia del proprietario in caso di danni a persone.....l'assicurazione che non paga se riesce atrovare la modifica ( un risarcimento in caso di danni gravi o morte corrisponde a centinaia di migliaia se non a milioni) insomma in quel caso ti vendono la casa....
Poi c'è da parlare di statistica di affidabilità e di frode quando rivendi l'auto.....ma è già troppo lungo così......
Stringiamo.......una turbina gira circa a 150-180mila giri al minuto e chiaramente viene montato un modello che assicuri un certo margine di sicurezza.......non è tanto questo margine di sicurezza perchè costerebbe troppo e quindi con la rimappa si avvicina il limite di sopportazione.
Il filtro sportivo è di solito quello in cotone che già di suo, se fa passare piu aria fa passare anche più sporco...inoltre ogni circa 10.000 andrebbe smontato lavato con un detergente neutro asciugato ed oliato con olio apposito..se non si dispone di olio apposito si può usare quello dei 2 tempi per la miscela......questo olio con il passaggio dell'aria si deposita sul debimetro e lo sporca....
ci sarebbe ancora una mare di cose tecniche da scrivere....
Ma passiamo alla parte normativa.......brevemente le recenti mdifiche al codice hanno eliminato anche la possibilità di sostituire da soli i pattini dei freni......non parliamo delle modifiche al motore....la Polizia ha istituito dei corsi tecnici per formare degli agenti anti Tuning.....poi c'è la confisca del libretto.....la denuncia del proprietario in caso di danni a persone.....l'assicurazione che non paga se riesce atrovare la modifica ( un risarcimento in caso di danni gravi o morte corrisponde a centinaia di migliaia se non a milioni) insomma in quel caso ti vendono la casa....
Poi c'è da parlare di statistica di affidabilità e di frode quando rivendi l'auto.....ma è già troppo lungo così......