T
testerr
Guest
provato il Quashqai taroccato, quasi quasi faccio fare il taroccamento anche al mio CRV.......
Lo ripeto la differenza si sentetesterr ha scritto:provato il Quashqai taroccato, quasi quasi faccio fare il taroccamento anche al mio CRV.......
Punto83 ha scritto:finche e' una mappa soft,non si corre nessun rischio...poi dipende da che tipo di mappa si mette...
Punto83 ha scritto:finche e' una mappa soft,non si corre nessun rischio...poi dipende da che tipo di mappa si mette...
esatto, è quello che vorrei tanto far capire...rimappare non significare spingere il motore al massimo in qualsiasi situazione...testerr ha scritto:30 cv su 150 non dovrebbero creare problemi. Se non sbaglio in questi casi è il cambio che ne risente di più per via della maggiore coppia ma, si sa, non è che tutti i giorni si abbia necessità di schiacciare di brutto per sorpassare.
Si appena puoi posta le tue impressioni...che anche mio fratello ce l'ha e non gli dispiacerebbe rimapparla...stilo-bravo_club ha scritto:seraaaaa
un mio amico ha fatto rimappare ieri la sua GPunto mjet 70 ...spero di provarla presto anche se prima dell'intervento non l'ho mai guidata
anche lui "aveva il problema" del buco sotto i 2.000rpm ed a quanto pare ora è sparito...
appena ho news le posto
il mio amico mi ha detto che consuma molto meno; in tal caso si contribuisce alla diminuzione del CO2 :lol:kanarino ha scritto:Si appena puoi posta le tue impressioni...che anche mio fratello ce l'ha e non gli dispiacerebbe rimapparla...stilo-bravo_club ha scritto:seraaaaa
un mio amico ha fatto rimappare ieri la sua GPunto mjet 70 ...spero di provarla presto anche se prima dell'intervento non l'ho mai guidata
anche lui "aveva il problema" del buco sotto i 2.000rpm ed a quanto pare ora è sparito...
appena ho news le posto
quotato ha scritto:Ieri sera, nel tardo pomeriggio sono andato a riprendere la macchina alla Fiat, e dopo aver fatto circa 50 Km, tra traffico e superstrada, ho notato che effettivamente l' aggiornamento era necessario, non posso dire che il buco è sparito del tutto, sarei un bugiardo, ma che è migliorato molto quello si, inoltre ho notato anche che ora è molto piu', come dire.... lineare, non trasmette piu' quello scatto improvviso che notavo quando tiravo le marce, e la forza nello spingere la mia Idea è rimasta sempre quella. Spero che con l' arrivo di qualche altro modello, perchè sembra che Fiat cambi le cose sono con questo motivo, finiscano di perfezionarlo. Quest' auto e questo motore secondo me, sono molto transcurati/snobbati dalla Fiat, l' auto posso capire, visto che c'e' anche la Musa, molto piu' bella, ma per il motore non ho ancora capito il motivo. MHA!!!
A breve dovrò fare il primo tagliando alla mia Gp 1.3 mjt 90 cv, vedrò se mi aggiorneranno la centralina e se noterò qualche differenzaquotato ha scritto:Scrivo semplicemente per farvi sapere, dopo aver percorso circa 2.000 Km., dall' aggiornamento della centralina ad opera della Fiat. che è migliorata tantissimo, ora sotto i 2.000 giri, non dà piu' problemi, cosa che ho notato anche partendo con la 2° marcia, e che prima mi faceva inca....re parecchio, adesso vale la pena prenderla in considerazione per un eventuale acquisto.
Questo lo scrivo perchè questo intervento puo' servire a chi ha qualche dubbio e se vuole migliorare questo motore, basta andare alla Fiat.
non a tutti interessano tanti cv in più; a parte il fatto che 20 cv in più td li farebbero pagare assai caridesmo1987 ha scritto:Ma prendere il motore più potente sin dall'inizio no?
Barboni!![]()
desmo1987 ha scritto:Ma prendere il motore più potente sin dall'inizio no?
Barboni!![]()
S-edge ha scritto:Sinceramente non credo che per le case automobilistiche lavorino solo idioti. Se la mappa messa sul motore è quella, è perchè è la più equilibrata tra consumi e prestazioni.
In secondo luogo, una mappa sballata finisce per dare solo problemi a lungo andare.
Infine, in caso d'incidente, l'assicurazione non paga e la polizia ti stila uun verbale che non fisce più.
Non per fare il moralista, ma ne vale la pena? :?
concordo perfettamente, non stiamo parlando di voler far camminare un'auto quanto una di cilindrata maggiore ma di coprire un buco di erogazione...anche perchè un 1.3 mjt seppur mappato non potrà mai andare come un 1.6 mjt...stilo-bravo_club ha scritto:nel caso dell'Idea passi dal diesel 1.3-90 al 1.6-120 ..un bel salto sia in prezzo di acquisto, di mantenimento e di svalutazione...
nel caso dell'altra auto di famiglia, la Stilo jtd115 nell'aprile 2003 era il top gamam gasolio non era uscito ancora il mjet 140 quindi...
...qua non si parla, almeno inizialmente, di fare un'auto per Fast&Furious ma di eliminare un buco di erogazione...
Concordo....e poi vorrei proprio conoscere quel poliziotto (o vigile) che ti collega la centralina dell'auto al suo Pc per vedere se è mappata...già è tanto se ti controllano le misure dei pneumatici o se hai gli xenon illegali...ti dico solo che quando sono stato coinvolto in un tamponamento a 3 i vigili urbani, che avevano il metro in macchina (visto con i miei occhi), non lo hanno usato per prendere le misure delle distanze tra le auto...ergo, la mia auto anche se non mappata non è stata minimamente controllata...stilo-bravo_club ha scritto:...per il fatto dei verbali si sa che un pò tutti fanno cassa e che i libretti li ritirano anche per le "lucine blu" che vedo anche su tranquille "auto di famiglia"....
le auto sono un buon compromesso tra tutto... poi se vuoi migliorare questo o quello devi fare un pò da solo... esempio stupido se metto un paio di freni maggiorati, per la legge sono fuori norma ma direi che in caso di necessità freno meglio di un'auto di serie e magari evito anche un incidente.. poi qua potremo inziare un discorso che non finisce più...
...poi ognuno fa quello che vuole
Senza dubbio prima di mappare un auto bisogna "mappare" (per rimanere in tema) in maniera adeguata anche il cervello, ossia essere responsabili e non fare cavolate, quello senza dubbioS-edge ha scritto:Ovviamente ognuno fa quello che vuole. Però spesso il tema viene preso troppo alla leggera. Se uno mette freni maggiorati non è detto ad esempio che freni meglio dell'altro, anzi se non ritara l'ABS rischia di bloccare le ruote e amen. Personalmente sono anche favorevole ad una briglia molto più sciolta al tuning, tanto estetico quanto meccanico, anche pesante, però le cose devon essere fatte CON CRITERIO.
Allo stato attuale delle norme uno schifo di rimappa può costare molto caro. E' famosa la storia di un tizio al quale un motorino ha tagliato la strada, e lui non è riuscito ad evitarlo. A causa della rimappa l'assicurazione si è rifiutata di pagare e lui ancora paga le rate del mutuo per il risarcimento danni.
Il discorso quindi non è: "queste cose non si fanno", finchè non si mette in discussione (e qui non sembra che si faccia) la sicurezza degli altri fate quello che vi pare. Semplicemente volevo mettere in luce, oltre ai tanti "pro", anche qualche "contro", col quale credo che convenga fare i conti.
S-edge ha scritto:stilo-bravo_club ha scritto:S-edge ha scritto:Sinceramente non credo che per le case automobilistiche lavorino solo idioti. Se la mappa messa sul motore è quella, è perchè è la più equilibrata tra consumi e prestazioni.
In secondo luogo, una mappa sballata finisce per dare solo problemi a lungo andare.
Infine, in caso d'incidente, l'assicurazione non paga e la polizia ti stila uun verbale che non fisce più.
Non per fare il moralista, ma ne vale la pena? :?
forse troppo moralista... qua non si parla, almeno inizialmente, di fare un'auto per Fast&Furious ma di eliminare un buco di erogazione...
...per il fatto dei verbali si sa che un pò tutti fanno cassa e che i libretti li ritirano anche per le "lucine blu" che vedo anche su tranquille "auto di famiglia"....
le auto sono un buon compromesso tra tutto... poi se vuoi migliorare questo o quello devi fare un pò da solo... esempio stupido se metto un paio di freni maggiorati, per la legge sono fuori norma ma direi che in caso di necessità freno meglio di un'auto di serie e magari evito anche un incidente.. poi qua potremo inziare un discorso che non finisce più...
...poi ognuno fa quello che vuole
Ovviamente ognuno fa quello che vuole. Però spesso il tema viene preso troppo alla leggera. Se uno mette freni maggiorati non è detto ad esempio che freni meglio dell'altro, anzi se non ritara l'ABS rischia di bloccare le ruote e amen. Personalmente sono anche favorevole ad una briglia molto più sciolta al tuning, tanto estetico quanto meccanico, anche pesante, però le cose devon essere fatte CON CRITERIO.
Allo stato attuale delle norme uno schifo di rimappa può costare molto caro. E' famosa la storia di un tizio al quale un motorino ha tagliato la strada, e lui non è riuscito ad evitarlo. A causa della rimappa l'assicurazione si è rifiutata di pagare e lui ancora paga le rate del mutuo per il risarcimento danni.
Il discorso quindi non è: "queste cose non si fanno", finchè non si mette in discussione (e qui non sembra che si faccia) la sicurezza degli altri fate quello che vi pare. Semplicemente volevo mettere in luce, oltre ai tanti "pro", anche qualche "contro", col quale credo che convenga fare i conti.
Zizzo72 - 16 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa