<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rimappare una centralina. | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Rimappare una centralina.

melego73 ha scritto:
stilo-bravo_club ha scritto:
ovviamente un condotto in plastica o gomma ha un effetto polmone che l'acciaio non ha un esempio classico i tubi in treccia dei freni al posto di quelli in gomma
yes,ma nel caso di un motore a scoppio,le pressioni in gioco sono trascurabili rispetto ad un impianto frenante.
Nel motore aspirato,nel collettore di aspirazione,ci sara' addirittura una depressione mentre ci sara' pressione nel caso di un motore turbo.

si intendevo in un motore turbo e li che spesso si vedono tubazioni in inox e raccordi in silicone su motori "preparati"

questo è un motore di derivazione Deltone
stilo_039.jpg


questo è di una Stilo jtd115
Tubi_IC.JPG


... meglio che specifico e che le ultime 4 auto di famiglia era tutte turbo-compresse e quindi mi è venuto naturale eh eh eh

suppasandro ha scritto:
infatti, è ciò che ho detto poco fa....se il motore è un polmone o lo rifai o solo centralina serve a poco....

non era oggetto del topic trasformare quel motore in qualcosa che non è...

e penso se, come dice alkiap, se il problema è la "mancanza di aria" per far muovere la turbina di certo con gli interventi da te descritti (che direi vanno bene per un aspirato) andrai ben poco lontano...

cmq da trovare un 1.3 mjet 90 rimappato e poi ne riparliamo se si ottiene qualcosina (=quello che basta)....
 
Probabilmente lavorando di fino sulla mappa si può migliorare qualcosina ai bassi, basta non aspettarsi miracoli :)
Le poche vetture (turbocompresse) mappate che ho provato erano a mio avviso fatte da cani, in quanto avevano un'erogazione per nulla omogenea... sostanzialmente da guidare stile on/off e sempre rimanendo in un range ristretto di rpm. Sicuramente la cosa più difficile è trovare un preparatore che sappia il fatto suo
 
alkiap ha scritto:
Sicuramente la cosa più difficile è trovare un preparatore che sappia il fatto suo
La persona a cui mi rivolgo io sicuramente lo e'.
Se provassi la mia Ibiza TDI 130,che e' famosa per il calcio nella schiena,sentiresti come si e' riusciti a renderla molto omogenea pur spingendo da paura.
Pero',bisogna lavorarci con calma in piccoli step.
E soprattutto andare da chi le mappe le fa e non da chi le compra gia' fatte e si limita a solo a scriverle.
 
Le 2 Gp da me provate erano fatte dallo stesso mappatore..avevano una potenza intorno ai 110 cv (90 cv di partenza) ed erano fatte davvero bene...il motore spingeva regolare...il vuoto si sentiva poco, l'auto allungava e riprendeva benissimo...davvero un bel lavoro ;)
Lo stesso mappatore ha lavorato anche su parecchie Gp 1.9 mjt 130 cv...ma qui non si sono limitati solo alla centralina ma sono auto con una certa preparazione (filtro dell'aria a cono, kit frizione, turbina maggiorata, collettori)...insomma delle bestioline da oltre 200 cv :D :D :D :D :D :D :D

Io se dovessi rimappare cambierei anche il filtro dell'aria prima di tutto ossia toglierei quello di carta e metterei quello sportivo a pannello e metterei anche un bel kit di aspirazione...e già così credo che la differenza si senta eccome...
 
suppasandro ha scritto:
infatti, è ciò che ho detto poco fa....se il motore è un polmone o lo rifai o solo centralina serve a poco....
Beh ma in questo caso il motore in questione (1.3 mjt 90 cv) non è assolutamente un polmone...più che altro è sottodimesionato per l'auto che lo monte, l'Idea...perchè la madre di un mio amico ha l'Idea con il 1.9 mjt 100 cv...nonostante abbia solo 10 cv in più del 1.3 mjt vola davvero...riprende ed accelera bene...questo soprattutto grazie alla cubatura maggiore del motore..oltre ai valori di coppia maggiori ovviamente...
 
Lo dico sempre che e' meglio un motore grosso e meno tirato piuttosto che un piccolino e piu' al limite.
La schiena del motore piu' grosso si sente,non c'e' niente da fare anche se i valori di coppia possono essere simili o molto vicini.
 
melego73 ha scritto:
Lo dico sempre che e' meglio un motore grosso e meno tirato piuttosto che un piccolino e piu' al limite.
La schiena del motore piu' grosso si sente,non c'e' niente da fare anche se i valori di coppia possono essere simili o molto vicini.
There's no replacement for displacement
 
melego73 ha scritto:
Lo dico sempre che e' meglio un motore grosso e meno tirato piuttosto che un piccolino e piu' al limite.
La schiena del motore piu' grosso si sente,non c'e' niente da fare anche se i valori di coppia possono essere simili o molto vicini.
Si questo lo penso anche io...
 
kanarino ha scritto:
suppasandro ha scritto:
infatti, è ciò che ho detto poco fa....se il motore è un polmone o lo rifai o solo centralina serve a poco....
Beh ma in questo caso il motore in questione (1.3 mjt 90 cv) non è assolutamente un polmone...più che altro è sottodimesionato per l'auto che lo monte, l'Idea...perchè la madre di un mio amico ha l'Idea con il 1.9 mjt 100 cv...nonostante abbia solo 10 cv in più del 1.3 mjt vola davvero...riprende ed accelera bene...questo soprattutto grazie alla cubatura maggiore del motore..oltre ai valori di coppia maggiori ovviamente...

esatto non è proprio un polmone

...però prendere il 1.6-120 che era anche disponibile non so se era proprio il caso... penso che il fu 1.9 jtd100 forse andava meglio del 1.6-1120 eh eh eh

cmq come pesi Idea e GPunto siamo lì
 
stilo-bravo_club ha scritto:
esatto non è proprio un polmone

...però prendere il 1.6-120 che era anche disponibile non so se era proprio il caso... penso che il fu 1.9 jtd100 forse andava meglio del 1.6-1120 eh eh eh

cmq come pesi Idea e GPunto siamo lì
Beh oddio adesso non mi ricordo a memoria i dati tecnici dell'Idea 1.9 mjt 100 cv e del 1.6 mjt 120 cv...però il 1.6 mjt 120 cv credo che renda qualcosina in più rispetto al vecchio 1.9 mjt...ha degli ottimi valori di coppia...
 
kanarino ha scritto:
stilo-bravo_club ha scritto:
esatto non è proprio un polmone

...però prendere il 1.6-120 che era anche disponibile non so se era proprio il caso... penso che il fu 1.9 jtd100 forse andava meglio del 1.6-1120 eh eh eh

cmq come pesi Idea e GPunto siamo lì
Beh oddio adesso non mi ricordo a memoria i dati tecnici dell'Idea 1.9 mjt 100 cv e del 1.6 mjt 120 cv...però il 1.6 mjt 120 cv credo che renda qualcosina in più rispetto al vecchio 1.9 mjt...ha degli ottimi valori di coppia...

guarda io ho guidato una Bravo 1.6-120 che sulla carta ha più coppia del mio jtd115 originale e mi dà la stessa sensazione ai bassi regimi del 1.3-90 ..vabbè l'ho provato solo per un test e per pochi km con l'auto nuova.. però...
 
stilo-bravo_club ha scritto:
guarda io ho guidato una Bravo 1.6-120 che sulla carta ha più coppia del mio jtd115 originale e mi dà la stessa sensazione ai bassi regimi del 1.3-90 ..vabbè l'ho provato solo per un test e per pochi km con l'auto nuova.. però...
Non ho mai guidato un 1.9 jtd...magari il 1.6 mutlijet è più vuoto in basso ma rende meglio in alto rispetto al vecchio jtd....non so, ipotizzo...
 
no il 1.6 è più pieno sempre. Il 116cv aveva un grande pregio, dovuto allo scarso EGR, ossia di essere molto pronto ai bassi, ma la coppia ai bassi del 1.6 è superiore.

Ciao Matteo
 
un mio amico ha appena taroccato il suo Quashqai (30 cv in più) ed è contentissimo; sabato me lo farà provare.
 
la mia BRavo Maserati "miniturbobenzina" l'ho taroccata a 4.600km ora ne ha 22.000, e non si e' ancora sfasciato. l'ho fatta rimappare da gente che non ci capisce una mazza ma che fa solo copia ed incolla, ma per il momento non posso lamentarmi per nulla . per me bastano i 25 cavalli in piu' che mi hanno dato. e mi danno un sacco di soddisfazioni , lo ammetto. ciao.
 
Back
Alto