<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> rimappare la centralina del 1.3 mj??? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

rimappare la centralina del 1.3 mj???

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
pelsam ha scritto:
suppasandro ha scritto:
pelsam ha scritto:
suppasandro ha scritto:
kanarino ha scritto:
suppasandro ha scritto:
eh già il filtro cmq aiuta, rispetto a quella porcheria di serie....se posso consigliarti, prima della centralina, guarda uno scarico sportivo un pelo più libero che l'auto scarica meglio e va via più liscia...la centralina magari falla dopo così viene già tarata sui nuovi parametri perchè cmq con filtro e scarico già un qualcosa di coppia e cv guadagni...5/6cv li prendi....garantito....
Si quello di carta fa veramente pena, con questo va molto molto meglio! Sennò dovrei fare lo scarico diretto...comunque devo fare cose che si notano poco perchè dalle mie parti ci sono parecchi controlli la sera e la mia auto già da all'occhio di suo :D

no bè diretto è un casino, ma esistono scarichi sportivi omologati che magari ti levano un barilotto nel centrale e rendono un po più cupo il suono dello scarico....cel'ha un mio amico sulla gpunto mj 90cv....se è omologato nn possono dirti nulla e nn devi aggiornare la carta di circolazione...

Al giorno d'oggi sui turbo diesel e turbo benzina,la cosa piu'sensata da fare e' rimappare x ottenere piu'cavalli e coppia,uno scarico completo costera'sicuramente di piu'di una rimappa x ottenere si e'no,non piu'del 5-10%di potenza ..

nn è detto...e cmq un'elaborazione meccanica e quindi concreta t da un risultato concreto, la centralina se fatta bene costa cmq a meno che nn c si rivolga a uno che li fa come dopo lavoro o che mappa tutte le auto allo stesso modo....in oltre dipende da auto ad auto....tipo una impreza solo di scarico prende quasi 20cv, una 600 sporting ne prende magari 4....in sintesi la centralina t può aiutare se il motore cmq di meccanica c arriva, ma se il motore eroga magari già il 95% della potenza da originale l'elettronica nn t aiuta affatto, se nn a consumare di più....

Se parliamo di Impreza 2.5 turbo 300cv allora e'un'altra cosa,li sicuramente lo scarico prendera' piu'cavalli di una semplice auto 1250 di cilindrata,ma sempre piu'o meno in proporzione ai cavalli di serie,se poi metti mano all'elettronica,quel motore ne guadagna piu'di 50cv..

ma infatti io nn sto mettendo in dubbio questo, dico solo che se dovessi fare un'elaborazione in diversi step la centralina sarebbe al secondo posto dietro a filtro e scarico appunto....
 
Comunque tornando al discorso mappatura sul 1.3 mjt 90 cv con una rimappatura tranquilla si può arrivare sui 110 cv...e calcolando che il 1.3 mjt c'è in versione da 105 cv (sulla Lancia Ypsilon) a maggior ragione non credo ci siano particolari problemi di affidabilità.
 
kanarino ha scritto:
Comunque tornando al discorso mappatura sul 1.3 mjt 90 cv con una rimappatura tranquilla si può arrivare sui 110 cv...e calcolando che il 1.3 mjt c'è in versione da 105 cv (sulla Lancia Ypsilon) a maggior ragione non credo ci siano particolari problemi di affidabilità.

si, x esser sicuri bisognerebbe sapere se anche la frizione dal 90 al 105 è la stessa o meno....perchè avevo sentito che 70 e 90 avevano la stessa ed era molto piccola già di serie....però nn ne ho la certezza....
 
su un diesel penso che filtro aria e scarico non diano gli stessi risultati che su un benzina e che con l'elettronica si ha molta resa (e poca spesa) su diesel nei confronti dei moderni aspirati benza...

sul 1.3-90 io non ci metterei più di 20-25HP in +
 
stilo-bravo_club ha scritto:
su un diesel penso che filtro aria e scarico non diano gli stessi risultati che su un benzina e che con l'elettronica si ha molta resa (e poca spesa) su diesel nei confronti dei moderni aspirati benza...

sul 1.3-90 io non ci metterei più di 20-25HP in +
Infatti io non vorrei incrementare la potenza di oltre 20 cv...vorrei fare una cosa tranquilla ;)
 
Ciao a tutti ho letto quello che avete scritto io ho una punto 1.3 multijet del 2003. Da 70cv ho rimappato la centralina da 70 a 90 cv la pontenza è aumentata e nn posso dire nulla però da 2000 giri in sù ma sotto è più debole rispetto a prima ..nel senso quando prima lasciavo la frizione nella partenza senza dare gas non dava cenno di fermarsi ora tende a singhiozzare o spegnersi x evitare il problema mi tocca accellerare o sfrizzionare per evitare il problema ...come se fosse un benzina!:(...qualcuno mi potrebbe dare un consiglio?...io ovviamente la userò per portare il carrello quindi nn penso che vada molto bene cosi..grazie
 
Rimappare la centralina è illegale in Italia.
Quando è stato aperto questo tipic nel 2010, non ero ancora moderatore, ora lo sono, quindi chiudo l'argomento.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto