<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> rimappa si..rimappa no.. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

rimappa si..rimappa no..

Ambuzia ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Buongiorno,
mezz'ora fa ho sentito il venditore Vw: mi dice che la GTI arriverà nella prima quindicina di dicembre. E ovviamente è da mezz'ora che ho ripreso a pensare ininterrottamente alla macchina! :)

Avrte già intuito dal titolo del post che domanda andrò a farvi. So che è un argomento che divide: "mappisti" da una parte, "originalisti" dall'altra.

Vi dico subito che io sono un "pro mappa". Ho avuto negli ultimi 5 anni due auto con centralina rimappata e non posso che parlarne bene: più coppia, più potenza e consumi rimasti identici.

Sia chiaro, parlo di mappature fatte in grazia di Dio, non seriali e fatte da un bravo preparatore. E la cosa importante è che ho sempre fatto rimappature molto tollerabili, mai aggiunto più del 25% .
Ibiza TDI FR da 131 a 160; TT 225 da 200 (i cv che ha restituito al banco dinamometrico) a 240.

Secondo voi, OLTRE AL DISCORSO GARANZIA, rimappare il GTI 210 cv dop qualche migliaio di km, potrebbe comportarmi dei problemi?

Diciamo che molti si sono trovati bene.....altri hanno avuto rogne meccaniche e legali.......io faccio solo una considerazione.......BMW 2.0d 177 cavalli...per ottenerne 27 in più hanno aggiunto una turbina ed altre decine di modifiche meccaniche.......BMW 3.0d 245 cavalli, per arrivare a 286 hanno rifatto mezzo motore ed aggiunto una turbina........BMW è solo un esempio.

Ciao Eugenio, non metto in dubbio quello che mi dici...ma parlarmi di sostitzione turbina + "qualche altra decina di modifiche", per aggiungere 27 cv a un bmw 2.0 177 cv...per me e per le cose che vedo è davvero assurdo. ;) su un motore turbo poi..è davvero semplice.

Semplice ottenere prestazioni...
Evidentemente però è meno semplice mantenere un livello d'affidabilità tale da permettere di mettere in commercio centinaia di migliaia di auto così conciate... fornendo una garanzia di almeno 24 mesi e chilometraggio illimitato...non credi?? 8)
 
PASSATTONE ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Scusate..forse ho fatto male a postare una cosa del genere. Chiedevo un parere "tecnico", non una "sentenza" e non intendevo nemmeno passare per lo "sgasone" di turno.
Grazie per le risposte. Nicola

Si cercava solo di mettere sul piatto tutti i pro... e i contro... di una tale pratica...
Nessuno stava giudicando "direttamente" te... che chiedevi un consiglio sul forum... ;)

Eh eh..ma si, lo avevo capito, figurati.
Io non voglio esser presuntuoso, credimi..ma so bene cosa mi state dicendo.
Sai, è un po come avere un incidente su una strada con limite 90..e tu sei a 140: le cose prendono una piega diversa.
Eppure potrei chiedere: "come va la vostra Vw XY a 170 orari?"...qualcuno potrebbe rispondermi: io non ci sono mai andato e anzi, sai che è fuori legge andarci?? Sai che i riflessi in caso di imprevisto sono meno pronti e la frenata s'allunga?? E se ti sbuccasse un bimbo all'improvviso sulla provinciale, riusciresti a frenare???
TUTTO GIUSTISSIMO!! Il senso della mia domanda era un altro..e so che lo avete capito. Ma capisco anche che se si è contrari, ci si limita solo a elencare i contro. Un po come esser di destra e andare a far domande su un forum di sinistra (o viceversa) :)

Ti dirò di più... per regolamento sul forum di 4R non è neppure consentito parlare di "pratiche illegali"... :twisted:
Se mi beccano a non aver chiuso sto thread... "son axxi mia"!! :D :D :D

Questo è altro discorso..non lo sapevo :D e anzi, se è così mi scuso..e chiudo!
 
Ambuzia ha scritto:
Scusate..forse ho fatto male a postare una cosa del genere. Chiedevo un parere "tecnico", non una "sentenza" e non intendevo nemmeno passare per lo "sgasone" di turno.
Grazie per le risposte. Nicola

su una TA già potente di suo, avrai quella ventina di cv in più che riuscirai a sfruttare solo nelle marce alte, in accelerazione il traction control (non so quale sia la sigla in casa VW) avrà problemi a scaricare a terra il plus di cavalli. Lo sterzo poi, in questi frangenti, sarà moolto sensibile. Un consiglio: lascia perdere o prenditi la versione a TI.
 
Ambuzia ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Scusate..forse ho fatto male a postare una cosa del genere. Chiedevo un parere "tecnico", non una "sentenza" e non intendevo nemmeno passare per lo "sgasone" di turno.
Grazie per le risposte. Nicola

Si cercava solo di mettere sul piatto tutti i pro... e i contro... di una tale pratica...
Nessuno stava giudicando "direttamente" te... che chiedevi un consiglio sul forum... ;)

Eh eh..ma si, lo avevo capito, figurati.
Io non voglio esser presuntuoso, credimi..ma so bene cosa mi state dicendo.
Sai, è un po come avere un incidente su una strada con limite 90..e tu sei a 140: le cose prendono una piega diversa.
Eppure potrei chiedere: "come va la vostra Vw XY a 170 orari?"...qualcuno potrebbe rispondermi: io non ci sono mai andato e anzi, sai che è fuori legge andarci?? Sai che i riflessi in caso di imprevisto sono meno pronti e la frenata s'allunga?? E se ti sbuccasse un bimbo all'improvviso sulla provinciale, riusciresti a frenare???
TUTTO GIUSTISSIMO!! Il senso della mia domanda era un altro..e so che lo avete capito. Ma capisco anche che se si è contrari, ci si limita solo a elencare i contro. Un po come esser di destra e andare a far domande su un forum di sinistra (o viceversa) :)

Ti dirò di più... per regolamento sul forum di 4R non è neppure consentito parlare di "pratiche illegali"... :twisted:
Se mi beccano a non aver chiuso sto thread... "son axxi mia"!! :D :D :D

Questo è altro discorso..non lo sapevo :D e anzi, se è così mi scuso..e chiudo!

Ormai visto che la cosa ha preso una piega pedagogicamente corretta (si dice così? :D ) direi che possiamo tranquillamente continuare a parlare esprimento ogniuno il proprio parere in merito...

Così magari riusciamo a sensibilizzare nel giusto verso, qualche giovincello che guarda più alla "prestazione ebbasta" :twisted: che alla "prestazione in tutta sicurezza" o se preferisci alla "prestazione omologata"... anche se potrebbe dare l'impressione di discorso leggermente demagoggggggggico!! :D
 
PASSATTONE ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Buongiorno,
mezz'ora fa ho sentito il venditore Vw: mi dice che la GTI arriverà nella prima quindicina di dicembre. E ovviamente è da mezz'ora che ho ripreso a pensare ininterrottamente alla macchina! :)

Avrte già intuito dal titolo del post che domanda andrò a farvi. So che è un argomento che divide: "mappisti" da una parte, "originalisti" dall'altra.

Vi dico subito che io sono un "pro mappa". Ho avuto negli ultimi 5 anni due auto con centralina rimappata e non posso che parlarne bene: più coppia, più potenza e consumi rimasti identici.

Sia chiaro, parlo di mappature fatte in grazia di Dio, non seriali e fatte da un bravo preparatore. E la cosa importante è che ho sempre fatto rimappature molto tollerabili, mai aggiunto più del 25% .
Ibiza TDI FR da 131 a 160; TT 225 da 200 (i cv che ha restituito al banco dinamometrico) a 240.

Secondo voi, OLTRE AL DISCORSO GARANZIA, rimappare il GTI 210 cv dop qualche migliaio di km, potrebbe comportarmi dei problemi?

Diciamo che molti si sono trovati bene.....altri hanno avuto rogne meccaniche e legali.......io faccio solo una considerazione.......BMW 2.0d 177 cavalli...per ottenerne 27 in più hanno aggiunto una turbina ed altre decine di modifiche meccaniche.......BMW 3.0d 245 cavalli, per arrivare a 286 hanno rifatto mezzo motore ed aggiunto una turbina........BMW è solo un esempio.

Ciao Eugenio, non metto in dubbio quello che mi dici...ma parlarmi di sostitzione turbina + "qualche altra decina di modifiche", per aggiungere 27 cv a un bmw 2.0 177 cv...per me e per le cose che vedo è davvero assurdo. ;) su un motore turbo poi..è davvero semplice.

Semplice ottenere prestazioni...
Evidentemente però è meno semplice mantenere un livello d'affidabilità tale da permettere di mettere in commercio centinaia di migliaia di auto così conciate... fornendo una garanzia di almeno 24 mesi e chilometraggio illimitato...non credi?? 8)

Ti dico, anche se potrebbe sembrare il contrario..io sono perfettamente d'accordo con quello che dici! Giustissima anche quest'ultima considerazione.
Consideriamo però che la stessa garanzia viene data al "pilota", al "preciso", al "neo patentato" e al vecchino che non ha mai messo la terza in vita sua.
Insomma, una garanzia molto più "bassa" rispetto al potenziale di sicurezza e di affidabilità che potrebbe dare l'auto X.
Per farla breve: penso sia solo questione di buon senso, qulsiasi cosa si faccia. Buon senso non toccare nulla. Stesso buon senso aportare qualche miglioria per ottimizzare..senza far cretinate e uttilizzando le cose con criterio.
 
Ciao Eugenio, non metto in dubbio quello che mi dici...ma parlarmi di sostitzione turbina + "qualche altra decina di modifiche", per aggiungere 27 cv a un bmw 2.0 177 cv...per me e per le cose che vedo è davvero assurdo. su un motore turbo poi..è davvero semplice.

Scusa ma non capisco la tua risposta......io intendevo che la BMW per passare dal 120d al 123d ( da 177 a 204 cv ) ha stravolto un motore.....poi arrivano i tuner..iniettano più gasolio, innalzano la pressione della turbina..ed il gioco è fatto.....era così facile ed alla BMW non ci hanno pensato?
 
Ambuzia ha scritto:
Ti dico, anche se potrebbe sembrare il contrario..io sono perfettamente d'accordo con quello che dici! Giustissima anche quest'ultima considerazione.
Consideriamo però che la stessa garanzia viene data al "pilota", al "preciso", al "neo patentato" e al vecchino che non ha mai messo la terza in vita sua.
Insomma, una garanzia molto più "bassa" rispetto al potenziale di sicurezza e di affidabilità che potrebbe dare l'auto X.
Per farla breve: penso sia solo questione di buon senso, qulsiasi cosa si faccia. Buon senso non toccare nulla. Stesso buon senso aportare qualche miglioria per ottimizzare..senza far cretinate e uttilizzando le cose con criterio.

Proprio per questo nella mia prima risposta dissi... dipende anche (ma non solo ovviamente) molto da quanto spesso utilizzi quei cavalli e quel valore di coppia incrementato (anzi quest'ultimo spesso lo utilizzi senza neppure rendertene conto perchè è slegato da quanto pesti sull'acceleratore... e può fare davvero tanti danni)...
Comunque anche tra chi rimappa c'è chi è pilota... 8) chi crede di esserlo... :D e chi proprio non usa nessun criterio in quello che fa... :twisted:
Meno probabile ci sia il vegliardo che non ha mai innestato la terza... :D
 
eugenio62 ha scritto:
Ciao Eugenio, non metto in dubbio quello che mi dici...ma parlarmi di sostitzione turbina + "qualche altra decina di modifiche", per aggiungere 27 cv a un bmw 2.0 177 cv...per me e per le cose che vedo è davvero assurdo. su un motore turbo poi..è davvero semplice.

Scusa ma non capisco la tua risposta......io intendevo che la BMW per passare dal 120d al 123d ( da 177 a 204 cv ) ha stravolto un motore.....poi arrivano i tuner..iniettano più gasolio, innalzano la pressione della turbina..ed il gioco è fatto.....era così facile ed alla BMW non ci hanno pensato?

Non avevo capito ti riferissi al 123..ho capito ti riferissi a una "preparazione" sul 120.
Ovviamente hanno creato un motore più robusto, partendo già di suo da 204 cv. Vale a dire che ha una tolleranza meccanica di almeno il 30%. Il che significa che lo si potrebbe "esasperare" fino a 265 cv.
Il 120 lo si potrebbe portare al limite dei 227 cv..
Le auto sono così affidabili, perchè hanno dei grossi margini di tolleranza. e la rimappa non è un modo per rovinare l'auto..ma un modo per valorizzarla, entro determinati parametri di tolleranza. Nel senso, se il margine è del 30%, con una valorizazione del 15%, dovrei esser tranquillo.
 
Ambuzia ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Ciao Eugenio, non metto in dubbio quello che mi dici...ma parlarmi di sostitzione turbina + "qualche altra decina di modifiche", per aggiungere 27 cv a un bmw 2.0 177 cv...per me e per le cose che vedo è davvero assurdo. su un motore turbo poi..è davvero semplice.

Scusa ma non capisco la tua risposta......io intendevo che la BMW per passare dal 120d al 123d ( da 177 a 204 cv ) ha stravolto un motore.....poi arrivano i tuner..iniettano più gasolio, innalzano la pressione della turbina..ed il gioco è fatto.....era così facile ed alla BMW non ci hanno pensato?

Non avevo capito ti riferissi al 123..ho capito ti riferissi a una "preparazione" sul 120.
Ovviamente hanno creato un motore più robusto, partendo già di suo da 204 cv. Vale a dire che ha una tolleranza meccanica di almeno il 30%. Il che significa che lo si potrebbe "esasperare" fino a 265 cv.
Il 120 lo si potrebbe portare al limite dei 227 cv..
Le auto sono così affidabili, perchè hanno dei grossi margini di tolleranza. e la rimappa non è un modo per rovinare l'auto..ma un modo per valorizzarla, entro determinati parametri di tolleranza. Nel senso, se il margine è del 30%, con una valorizazione del 15%, dovrei esser tranquillo.

Ma almeno del 15% meno tranquillo di chi non la rimappa... ;)
 
basta, basta, basta!! Nessuno che mi sia d'aiuto!!
mo m'iscrivo al forum FAST & FURIOUS e chiedo a loro!!! :D
Poi torno qui quando l'auto avrà 700 cv, doppi freni a TAMBURO e aletoni sparsi qua e la!! :D

Dai scherzo..volevo solo un parere e l'ho avuto:)
Grazie
 
Ambuzia ha scritto:
basta, basta, basta!! Nessuno che mi sia d'aiuto!!
mo m'iscrivo al forum FAST & FURIOUS e chiedo a loro!!! :D
Poi torno qui quando l'auto avrà 700 cv, doppi freni a TAMBURO e aletoni sparsi qua e la!! :D

Dai scherzo..volevo solo un parere e l'ho avuto:)
Grazie

Prego... figurati è stato un piacere!! :D
 
Ambuzia ha scritto:
Buongiorno,
mezz'ora fa ho sentito il venditore Vw: mi dice che la GTI arriverà nella prima quindicina di dicembre. E ovviamente è da mezz'ora che ho ripreso a pensare ininterrottamente alla macchina! :)

Avrte già intuito dal titolo del post che domanda andrò a farvi. So che è un argomento che divide: "mappisti" da una parte, "originalisti" dall'altra.

Vi dico subito che io sono un "pro mappa". Ho avuto negli ultimi 5 anni due auto con centralina rimappata e non posso che parlarne bene: più coppia, più potenza e consumi rimasti identici.

Sia chiaro, parlo di mappature fatte in grazia di Dio, non seriali e fatte da un bravo preparatore. E la cosa importante è che ho sempre fatto rimappature molto tollerabili, mai aggiunto più del 25% .
Ibiza TDI FR da 131 a 160; TT 225 da 200 (i cv che ha restituito al banco dinamometrico) a 240.

Secondo voi, OLTRE AL DISCORSO GARANZIA, rimappare il GTI 210 cv dop qualche migliaio di km, potrebbe comportarmi dei problemi?

Attenzione!come già detto più volte su questo forum VW ha perfezionato un SW per rilevare ogni tipo di modifica fatta sulla centralina anche se su quest'ultima è stata riscritta la mappatura originale!
Con l'ultima versione del SW riescono a vedere anche se viene messa una centralina aggiuntiva perchè i dati che la centralina originale riceve da quella "parallela"rimangono nella "memoria flash".
E sulle Euro 5 è ancora peggio!
Come già scritto in precedenza ho visto con i miei occhi in officina una A4 con turbina saltata dove il proprietario negava la manomissione ma quando gli hanno messo sotto il naso la stampata con i files modificati è diventato come un semaforo!
Ovviamente uno è libero di fare ciò che vuole!
 
Un conto è rimappare un TurboDiesel di quelli mosci... un po' spompati... per avere un po' di brio in più...

tutt'altra cosa è mettere le mani su una GTI... va già benissimo così... non c'è bisogno di 'taroccarla'... è già 'sistemata' da professionisti ed ha una messa a punto molto delicata... si rischia di peggiorare le cose.
 
Ciao a tutti,
riporto la mia esperienza. 8)
Auto con motore a gasolio e FAP, 2,0 litri per 136 cv.
Un gioiello finchè non mi è venuta la malsana idea di "rimappare" per avere ancora di più... :lol:
Inutile dire il godimento di tale risultato fatto da personale specializzato con esperienza nel mondo delle gare! :D :D
... povero illuso ero!!! :shock:
Resoconto: FAP inesorabilmente rovinato, problemi a non finire di resa motore (un momento va... poco dopo va come fosse originale), dulcis in fundo... turbina K.o.!!! :cry:

Concludendo: oltre 2000 euro di danni che in nessun modo è stato riconosciuto da questi "professionisti" della centralina... :evil:

Lasciate originali le vostre auto, rispettando anche il lavoro di chi fa le messe a punto per garantire la massima affidabilità.

Saluti Christian.
 
Innanzitutto concordo con chi scrive che le auto sono progettate e costruite in un certo modo quindi è giusto non toccarle, questo per tutti i motivi già elencati dagli altri utenti...
La GTI non è un caccia, però ha comunque una potenza di tutto rispetto, e anche l'accellerazione è straordinaria, forse pecca qualcosa nella ripresa, ma tutto sommato da molte soddisfazioni, inoltre con 210 cv il differenziale elettronico (chiamiamolo anche virtuale...) già si inserisce spesso per tagliare la potenza se si esagera, figuriamoci con una rimappa...
Secondo me chi chiede qualcosa in più ad una Golf deve rivolgersi alla R, non al preparatore!
 
Back
Alto