<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rigenerazione forzata BoxerDiesel | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Rigenerazione forzata BoxerDiesel

|Mauro65| ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
No, sono manie Jap :lol: che gli Otuaw, ora imitati da FPT, hanno da tempo abbandonato :p
bè però il boxer diesel ne consuma di olio, ogni 8/10.000 c.ca 800 grammi
quindi in Suby seguono la teoria che un motore sano "deve" mangiare un po' d'olio ... sul mio vecchio ferro a 120.000 km non andavano più di 0,2 - 0,3 litri d'olio ogni 20 -25 mila km .... :rolleyes:

Pure il JTD e il DCi non mi mangiavano un grammo d'olio :rolleyes:
 
XV Diesel del dicembre 2010 - poco meno di 6000 km
Ad oggi nessuna spia che indicasse la necessità di effettuare una rigenerazione.
Il meccanico che me l'ha consegnata ha detto che si capisce quando rigenera perchè cambia la tonalità del motore e la risposta al piede .. io sinceramente non me ne sono mai accorto, quindi non so dire se l'abbia mai fatta o meno.
Controllo regolarmente il livello dell'olio (a caldo, dopo 5 minuti di spegnimento del motore) e sinora non è aumentato .. anzi mi pare che sia calato leggermente.
Devo dire che uso sempre il gasolio con grado 55 di cetano, e comunque il motore ha un comportamento più da benzina che da diesel, nel senso che gli piace girare alto quindi raramente mi trovo a guidare sotto i 2000 giri .. non so se questo contribuisce a tenere alta la temperatura dei gas di scarico.
Inoltre il dpf è ubicato davanti al blocco motore, a una spanna dall'uscita del collettore di scarico, e sicuramente arriva subito in temperatura e si becca i gas di scarico bollenti.
 
Back
Alto