Tutto vero.Però a breve saranno tutte elettriche.
E poi penso che sulle termiche i costruttori cinesi non possano contare su differenze di prezzo così notevoli da rappresentare una minaccia altrettanto concreta per i costruttori europei.
In teoria l'invasione dei costruttori cinesi in Europa si profetizzava già nel 2006.
Il mio prof di Economia Politica diceva che molti sostenevano che entro 10 anni (quindi nel 2016) i marchi cinesi avrebbero sbancato il mercato.
Alcuni dicevano entro 5 anni (quindi nel 2011).
Col senno di poi invece i marchi cinesi sono si arrivati ma non hanno fatto sfaceli,hanno impensierito solo i costruttori generalisti ma gran parte degli acquirenti europei ha seguito il filone di quello spot della Dacia in cui una coppia diceva di voler spendere molto di più.
Con le elettriche e il passo avanti in termini di design che sembra sia stato compiuto temo che la faccenda diventerà molto più spinosa.
Ma allo stesso tempo dubito che si possa risolvere coi dazi.
Però il dato di realtà è questi piccoli grandi numeri a cui stiamo assistendo da qualche mese non li stanno facendo con le elettriche. Ma con plug in e soprattutto con benzina e benzina gpl. Con il GPL Fiat vendeva palate di Renegade, Tipo, 500L, Giulietta...Panda, Ypsilon, 500...capisci che oggi se vuoi gpl o te lo metti after market o compri Dacia. O cinese.