Come detto sopra, le misure protezionistiche di principio tutelano l'impresa, non il consumatore. Sull'opportunità di adottarle o meno ci sono valutazioni di merito, che dovrebbero essere basate su una visione quanto più generale.Però il consumatore, che poteva comprare un'auto a 25000€, dovrà spenderne 28000?
La mia personale opinione è che Tavares chieda tutele per la propria impresa, cioè Stellantis, e ci sta. Ma la riflessione che il decisore pubblico deve fare è: meglio tutelare nel breve periodo il consumatore, che spenderà 25mila anziché 28, rischiando però la chiusura di intere fabbriche e la perdita di tantissimi posti di lavoro, o penalizzare inizialmente per avere un effetto positivo sul medio-lungo periodo? Ai posteri l'ardua sentenza...