spartacodaitri ha scritto:nuvolari2 ha scritto:Fiat non è uscita con nuovi modelli nei segmenti della Croma, della Multipla e di altri modelli per il semplice fatto che non avrebbe avuto senso bruciare miliardi di euro in progetti del genere per poi vederli superati dopo un anno, grazie all'accordo Chrysler che prevede la condivisione di pianali, motori e trasmissioni americani.
Ora che l'accordo è stato perfezionato e cammina con le sue gambe a dispetto dei tanti scettici gufatori nostrani (il recente bilancio sta lì a dimostrarlo) ecco che Fiat si è lanciata con la progettazione dei nuovi modelli:
- Lancia Thema su base 300C
- Crossover Fiat su base Jeep
- Lancia Fulvia (pare sempre su 300C)
- Possibile crossover Alfa
e con quell'ossigeno produrrano altri modelli sul famoso pianale modulare Fiat:
- Giulia
- Alfa Spider
- Bravo (nuova generazione, quella del 2013)
- Jeep Compass/Patriot
- Jeep Cherokee
- Doge (una berlina media)
Insomma... l'attesa sta finendo, e già per la fine di quest'anno si dovrebbero poter vedere i primi nuovi modelli.
" gia',i mitici 6 milioni" .............
ma ti rendi conto che qui nessuno gufa, ma semplicemente applica alcuni concetti matematici alla statistica....
come fa una azienda a passare da 3,5 mln a 6 nel giro di 4 anni in un momento di stracrisi di cui nessuno ancora vede la fine...................... :!: :?:
la stracrisi c'è solo in europa però.
in mercati emergenti non c'è ed anzi........basta guardare cina e brasile
in usa già c'è una buona ripresa - soprattutto per i segmenti premium - nonostante lo strascico di disoccupati,