<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Riflessioni su una multa | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Riflessioni su una multa

stratoszero ha scritto:
ciccetto68 ha scritto:
per quanto mi riguarda uno che guida e ha la patente deve conoscere il codice della strada non sta ai vigili o altre forze dell'ordine stare sempre a rimbrottare il cittadino, fai così, non fare così. Se c'è la riga continua non si può parcheggiare come appunto dice l'art. 157.
Ma piuttosto che imparare il cds è più facile fare la vittima e dare sempre la colpa agli altri, tipica virtù italiana

Quindi, se tu fossi un vigile, e vedessi uno che parcheggia, per esempio,- sulle strisce pedonali, o davanti ad un posteggio per disabili, che faresti, finta di nulla, per poi fare una bella multa?
Complimenti! 8)
certaaaamente e alla grande anche, tu lo sai benissimoche non si può parcheggiare sulle strisce o su un posteggio disabili, quindi stai facendo il furbo e te lo pigli in quel posto. :twisted:
 
ciccetto68 ha scritto:
certaaaamente e alla grande anche, tu lo sai benissimoche non si può parcheggiare sulle strisce o su un posteggio disabili, quindi stai facendo il furbo e te lo pigli in quel posto. :twisted:

Ti ringrazio a nome del disabile che troverà il post occupato.
Si vede che abbiamo un'idea un po' diversa della deontologia professionale... :rolleyes:
 
stratoszero ha scritto:
ciccetto68 ha scritto:
per quanto mi riguarda uno che guida e ha la patente deve conoscere il codice della strada non sta ai vigili o altre forze dell'ordine stare sempre a rimbrottare il cittadino, fai così, non fare così. Se c'è la riga continua non si può parcheggiare come appunto dice l'art. 157.
Ma piuttosto che imparare il cds è più facile fare la vittima e dare sempre la colpa agli altri, tipica virtù italiana

Quindi, se tu fossi un vigile, e vedessi uno che parcheggia, per esempio,- sulle strisce pedonali, o davanti ad un posteggio per disabili, che faresti, finta di nulla, per poi fare una bella multa?
Complimenti! 8)
quindi tu non parcheggeresti sulle strisce pedonali, o davanti ad un posteggio per disabili (fregandotene di pedoni e disabili) solo perchè c'è un vigile che ti vede? Oppure hai bisogno di essere richiamato per non farlo o dare la possibilità a qualcuno di ricorrere alla rimozione forzata?
 
kirchhoff ha scritto:
quindi tu non parcheggeresti sulle strisce pedonali, o davanti ad un posteggio per disabili (fregandotene di pedoni e disabili) solo perchè c'è un vigile che ti vede? Oppure hai bisogno di essere richiamato per non farlo o dare la possibilità a qualcuno di ricorrere alla rimozione forzata?

Basta leggere quello che ho scritto, per capire che una fesseria del genere non mi è nemmeno passata per la testa.
 
stratoszero ha scritto:
ciccetto68 ha scritto:
certaaaamente e alla grande anche, tu lo sai benissimoche non si può parcheggiare sulle strisce o su un posteggio disabili, quindi stai facendo il furbo e te lo pigli in quel posto. :twisted:

Ti ringrazio a nome del disabile che troverà il post occupato.
Si vede che abbiamo un'idea un po' diversa della deontologia professionale... :rolleyes:
no il disabile non troverà il posto occupato, perchè se io sono il vigile ti faccio rimuovere anche l'auto, ma qui a Bologna vedo che non funziona così, evidentemente i vigili sono pochi (come dice una mia amica che ci lavora) o preferiscono chiudere un occhio (io propendo per questa ipotesi)
 
nonnomaio ha scritto:
ciccetto68 ha scritto:
per quanto mi riguarda uno che guida e ha la patente deve conoscere il codice della strada non sta ai vigili o altre forze dell'ordine stare sempre a rimbrottare il cittadino, fai così, non fare così. Se c'è la riga continua non si può parcheggiare come appunto dice l'art. 157.
Ma piuttosto che imparare il cds è più facile fare la vittima e dare sempre la colpa agli altri, tipica virtù italiana

Hai ragione, e allora immagino che in autostrada quando improvvisamente c'è un limite (assurdo) di 80 tu freni di colpo rischiando di farti stirare da un TIR, oppure laddove ci sono i lavori e mettono un cartello di 20 all'ora tu metti la prima e ligio ligio te la fai tutta a 20 incurante degli improperi e strombazzamenti?
Io non pontificherei e starei attento a dare giudizi un tantino eccessivi.
guarda io non voglio pontificare, e cerco di rispettare il codice, ma non lo faccio sempre, non sono affatto un santo, le infrazioni le commetto anch'io (sicuramente molte meno dell'automobilista medio italiano), solo che se dovessi prendere una multa non vado in giro a fare la vittima, semplicemente ci ho provato, mi è andata male, e pago. Su alcuni limiti assurdi sono d'accordo e non mi metto certo ad inchiodare rischiando di farmi tamponare, anche se devo dire che in autostrada negli ultimi anni da questo punto di vista sono migliorati, mi sembrano abbastanza proporzionati sui lavori in corso
 
ciccetto68 ha scritto:
nonnomaio ha scritto:
ciccetto68 ha scritto:
per quanto mi riguarda uno che guida e ha la patente deve conoscere il codice della strada non sta ai vigili o altre forze dell'ordine stare sempre a rimbrottare il cittadino, fai così, non fare così. Se c'è la riga continua non si può parcheggiare come appunto dice l'art. 157.
Ma piuttosto che imparare il cds è più facile fare la vittima e dare sempre la colpa agli altri, tipica virtù italiana

Hai ragione, e allora immagino che in autostrada quando improvvisamente c'è un limite (assurdo) di 80 tu freni di colpo rischiando di farti stirare da un TIR, oppure laddove ci sono i lavori e mettono un cartello di 20 all'ora tu metti la prima e ligio ligio te la fai tutta a 20 incurante degli improperi e strombazzamenti?
Io non pontificherei e starei attento a dare giudizi un tantino eccessivi.
guarda io non voglio pontificare, e cerco di rispettare il codice, ma non lo faccio sempre, non sono affatto un santo, le infrazioni le commetto anch'io (sicuramente molte meno dell'automobilista medio italiano), solo che se dovessi prendere una multa non vado in giro a fare la vittima, semplicemente ci ho provato, mi è andata male, e pago. Su alcuni limiti assurdi sono d'accordo e non mi metto certo ad inchiodare rischiando di farmi tamponare, anche se devo dire che in autostrada negli ultimi anni da questo punto di vista sono migliorati, mi sembrano abbastanza proporzionati sui lavori in corso

se vedi un pò quanto dice l'utente che ha aperto il post il comportamento dei vigili era così da vigliacchi tanto da non avere nemmeno il coraggio di lasciare il verbale sull'auto e sai perchè?? bravo hai capito ...non volevano lasciarsi sfuggire altri possibili multe.
del resto magari qualche altra autorità applicando qualche altra norma avrebbe potuto vietare la manifestazione sportiva dato che non c'erano le strutture adeguate epr contenere le automobili degli spettatori. ma non l'ha fatto perchè ciò non consentiva di fare cassa, evidentemente.
non parliamo poi di bologna dove il parcheggio al centro per una città tristemente famosa per l'assenza di parcheggi costa 2,40 e dove ci sono "strisce blu" fasulle fatte apposta per ingannare i residenti. e dove ancora passate le otto puoi anche parcheggiare in mezzo alla carreggiata tanto i vigili non passano che non fanno turni (a meno che non ci siano buchi nel bilancio comunale -causati da chissà quale sindaco che doveva portare l'amante in vacanza- da rispettare). per non parlare dello stadio...
 
Bologna è veramente scandalosa: parcheggi carissimi e zona a traffico limitato con telecamere dove è facilissimo sbagliare ed entrarci per quanto è mal segnalata.

Sarebbero piú utili zone realmente pedonali o chiuse al traffico in determinate ore, così è veramente un'offesa all'intelligenza di chi visita questa accogliente città :?
 
nonnomaio ha scritto:
...i vigili urbani sono sottoposti a pressioni, economiche ... e di carriera (se non raggiungi l'obiettivo di contravvenzioni sarai penalizzato). Quindi non tutte le colpe di questi comportamenti sono loro...
Lo so bene, anche se mai e poi mai ciò verrà ammesso pubblicamente.
Comunque a questo proposito mi rimane sempre intatto un dubbio: come possa una persona sopportare, mese dopo mese e anno dopo anno, di fare un lavoro in cui viene regolarmente costretta a comportarsi in un modo che NON si concilia affatto con le proprie opinioni, con la propria natura, con il proprio modo di intendere le cose e il rapporto con il prossimo.

A me è capitato, qualche volta tanti anni fa, di trovarmi esplicitamente "invitato" a comportarmi in maniera che non mi sembrava giusta ("veda di indurre la persona a dare le dimissioni" oppure "non dica la tal cosa") e ricordo benissimo che ciò mi provocava un fortissimo disagio, tanto che di fatto NON facevo come mi era stato suggerito e facevo in modo di non dovermi più trovare in simili situazioni.
Non riuscivo affatto a sentirmi "innocente" o in pace con la mia coscienza solo perché stavo eseguendo degli ordini ricevuti da terzi.
Non a caso NON ho "fatto carriera"...
 
stratoszero ha scritto:
ciccetto68 ha scritto:
per quanto mi riguarda uno che guida e ha la patente deve conoscere il codice della strada non sta ai vigili o altre forze dell'ordine stare sempre a rimbrottare il cittadino, fai così, non fare così. Se c'è la riga continua non si può parcheggiare come appunto dice l'art. 157.

Veramente l'art. 157 non parla proprio di "riga continua ".
Puoi cortesemente spiegare a noi umili mortali che, diversamente da te, non conosciamo alla perfezione il CdS?
Grazie.

Signor "so-tutto-io", le ricordo che noi comuni mortali stiamo ancora umilmente aspettando una sua dotta spiegazione alla sua cazz... ehm, affermazione precedente!
:D :D :D
 
stratoszero ha scritto:
Signor "so-tutto-io", le ricordo che noi comuni mortali stiamo ancora umilmente aspettando una sua dotta spiegazione alla sua cazz... ehm, affermazione precedente!
:D :D :D

Tutto qui? L'unica risposta a cui la sua scienza arriva è una monostella?
Complimenti, bravo davvero!
 
ciccetto68 ha scritto:
per quanto mi riguarda uno che guida e ha la patente deve conoscere il codice della strada non sta ai vigili o altre forze dell'ordine stare sempre a rimbrottare il cittadino, fai così, non fare così. Se c'è la riga continua non si può parcheggiare come appunto dice l'art. 157.
Ma piuttosto che imparare il cds è più facile fare la vittima e dare sempre la colpa agli altri, tipica virtù italiana

Quanto è difficile leggere bene e capire , non ho contestato l'infrazione ma il modo con cui i vigili hanno agito, ecco perchè non godono più di stima e di amicizia da parte del cittadino che li vede sempre più come oppressori e approfittatori.

Inoltre, sì è fatto risaputo che "loro" il cds lo conoscono.
http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/184924/roma-vigili-ignoranti-a-roma.html
 
Kompressor02 ha scritto:
Il giorno 16 giugno mentre mi recavo presso una manifestazione sportiva ho parcheggiato l'auto presso il ciglio della strada così come altre centinaia di persone.

I vigili erano ben consci della situazione in quanto erano presso l'ingresso dell'impianto presso il quale la suddetta manifestazione doveva svolgersi.

Oggi mi arriva una multa in cui mi si verbalizza la violazione dell'art. 00157 c.3-8 "Lasciava il veicolo in sosta sulla banchina , fuori dal centro abitato, in assenza di segnaletica che lo consentisse"

Ed in effetti è così, solo che la sagacia di questi furbacchoni in divisa è stata quella di vedere e tacere , poi nel mentre si svolgeva la manifestazione, colpire.

Aggiungo che nessuna contravvenzione è stata apposta sul parabrezza della mia auto nè su quelle dei vicini che avranno sicuramente, anche loro, ricevuto il verbale.

Tra l'altro il veicolo è riportato come Fiat Panda 1,3 Multijet 16v 4x , immagino volessero scrivere 4x4 ma la vettura è una normale trazione anteriore.

Ora posto che non è la cifra di 51,80? il problema, quanto il metodo utilizzato , mi chiedo quando è che i vigili la smetteranno di tendere imboscate come queste ai cittadini, invece che fare un servizio pubblico reale

la smetteranno quando troveranno la persona che li gira sottosopra come un calzino. A Padova si mettevano in un tratto di tangenziale dopo "magicamente" il limite passava da 90 a 50. Finchè hanno trovato il personaggio che con una pistola ad aria compressa e pallini di piombo, ha mandato in ospedale i due vigili e rotto il telelaser. Da quel giorno non si sono piu messi...
 
stratoszero ha scritto:
stratoszero ha scritto:
ciccetto68 ha scritto:
per quanto mi riguarda uno che guida e ha la patente deve conoscere il codice della strada non sta ai vigili o altre forze dell'ordine stare sempre a rimbrottare il cittadino, fai così, non fare così. Se c'è la riga continua non si può parcheggiare come appunto dice l'art. 157.

Veramente l'art. 157 non parla proprio di "riga continua ".
Puoi cortesemente spiegare a noi umili mortali che, diversamente da te, non conosciamo alla perfezione il CdS?
Grazie.

Signor "so-tutto-io", le ricordo che noi comuni mortali stiamo ancora umilmente aspettando una sua dotta spiegazione alla sua cazz... ehm, affermazione precedente!
:D :D :D
ops! ho avuto di meglio da fare :D ma rieccomi qui, dunque mi sa che ha ragione proprio lei, ho detto una cazzata, ma non ho nessuna remora ad ammetterlo, non ho mica il complesso dell'inferiorità, so riconoscere quando sbaglio, effettivamente l'art 157 non parla di riga continua, quindi quando c'è la riga continua si può parcheggiare...
ops! un attimo! forse ho detto una cazzata solo a metà :D (meglio di niente), spulciando un pò il cds trovo l'art. 40 c. 10.
Che dice? beh se a lei interessa può andare a cercarlo, le sarà utile per un ripasso del cds
saluti
 
alessiomazzocco ha scritto:
la smetteranno quando troveranno la persona che li gira sottosopra come un calzino. A Padova si mettevano in un tratto di tangenziale dopo "magicamente" il limite passava da 90 a 50. Finchè hanno trovato il personaggio che con una pistola ad aria compressa e pallini di piombo, ha mandato in ospedale i due vigili e rotto il telelaser. Da quel giorno non si sono piu messi...

Beh, magari non è il sistema migliore. Il far west dove ciascuno si fa giustizia da solo per fortuna è un tantino superato. Immagina se ciascuno reagisse così a comportamenti ingiusti, non credo che ci piacerebbe vivere in questo modo.
 
Back
Alto