<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Riflessioni su una multa | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Riflessioni su una multa

alessiomazzocco ha scritto:
skamorza ha scritto:
a parte la storia del passaggio a livello (che sembra più una leggenda metropolitana) mi sembra che tu stia chedendo ai vigili di NON fare i vigili.
chiediamo maggior presenza sul territorio e maggiore sicurezza e poi a te "sembra che si tratti di estorsione legalizzata". bah!

La presenza andrebbe fatta da mezzanotte a mezzanotte del giorno dopo, non solamente dalle 7:30/8:30, 12/13 e 17/18 di ogni giorno LAVORATIVO: questo si chiama fottere chi va a lavoro.
Perchè non si mettono di notte fuori dai locali? Perchè in tutti sti anni che pratico vita notturna non ho mai beccato una pattuglia di vigili che facesse l'alcool test??

.....
ti sei rovinato con le tue mani....
mai dire certe cose :D :D :D :D :D
 
ciccetto68 ha scritto:
...io so benissimo di non aver preso multe ... perché rispetto il codice ... quelle volte che non lo faccio ...
Quelle volte che non lo fai devi aspettare tre mesi prima di poter essere sicuro che non hai preso multe.
Le altre volte, a meno che tu non sia un superuomo o uno che viaggia sempre sulle stesse strade che conosce a menadito, non puoi assolutamente essere sicuro che, per fare un esempio tra i tanti, non ti sia sfuggito un segnale seminascosto.
Il che non significa assolutamente dire che tu guidi in maniera spericolata o pericolosa o maleducata; il problema è proprio questo e si intensifica anno dopo anno: guidare in maniera responsabile, prudente ed educata NON garantisce affatto l'immunità dalle multe.
 
Se passate da Villa d'Adda (Bg) in USCITA dal paese, verso Brivio, vedrete che l'amministrazione comunale, unicamente per fare prevenzione ha posto un autovelox fisso qui! (50 km/h). La strada è in leggera discesa, tanto per essere sicuri di prevenire....

Attached files
 
Kompressor02 ha scritto:
Il giorno 16 giugno mentre mi recavo presso una manifestazione sportiva ho parcheggiato l'auto presso il ciglio della strada così come altre centinaia di persone.

I vigili erano ben consci della situazione in quanto erano presso l'ingresso dell'impianto presso il quale la suddetta manifestazione doveva svolgersi.

Io se fossi te .... mando una bella "lettera aperta" al Sindaco recriminandogli i modi furfanteschi nel quale prima non garantisce posti auto per manifestazioni sportive, e poi per principio non metto piu' piede in quel posto, cosi' invece di portargli soldi in multe li spendo in altri posti in maniera piu' gioiosa.
 
alessiomazzocco ha scritto:
La presenza andrebbe fatta da mezzanotte a mezzanotte del giorno dopo, non solamente dalle 7:30/8:30, 12/13 e 17/18 di ogni giorno LAVORATIVO: questo si chiama fottere chi va a lavoro.
Perchè non si mettono di notte fuori dai locali? Perchè in tutti sti anni che pratico vita notturna non ho mai beccato una pattuglia di vigili che facesse l'alcool test??

Prova a fare una cosa: dalle mie parti di questi tempi c'e' la festa della birra, si chiama September Fest ed e' a Marina di Carrara, vieni , ti bevi due birre (tra l'altro molto buona) e poi te ne torni tranquillamente a casa in auto. Stai tranquillo che difficilmente riesci a percorrere piu' di qualche km senza che ti fermi una pattuglia dei Vigili Urbani o altre forze dell'ordine. Non so dalle tue parti ma nella mia zona (ma anche in Versilia )specialmente d'estate, i vigili fanno servizio notturno.
Saluti
 
manuel46 ha scritto:
La storia del passaggio a livello non è una leggenda metropolitana, visto che succede nel mio paese di residenza, chi mi conosce su questo forum e mi conosce, sa che non sparo cazzate, e quando non sono sicuro di una cosa, lo premetto sempre, quindi già qui ce n'è abbastanza per sentirmi offeso....

Non metto in dubbio la tua parola sulla questione dei passaggi a livello, né il fatto che certe operazioni vengano fatte per motivi di cassa (e non di prevenzioni), ma vorrei fare notare che se uno passa col rosso un po? se la cerca...
:rolleyes:
 
manuel46 ha scritto:
tantissimi automobilisti (scagli la prima pietra chi non l'ha mai fatto) partono non appena l'altezza delle sbarre lo permette......e giustamente di la ci sono i vigili che fermano e multano tutti quelli che hanno impegnato il passaggio a livello prima che il semaforo si fosse spento!
:

Visto che non lo ha ancora fatto nessuno, confesso di non essere mai passato col rosso ad un passaggio a livello, e quindi scaglio la prima pietra!
..ho vinto quaccheccosa?
:D
 
skamorza ha scritto:
Manuel, dato che vedi (cosa poi? gli agenti che fermano o i verbali?) ed hai conoscienze in comune posta un verbale che sia relativo all'infrazione descritta cancellando i dati sensibili ed io farò pubblica ammenda e mi cospargerò il capo di cenere. sennò continuo a ritenerla un leggenda metropolitana ed è perfettamente inutile tu ti offenda.
ribadisco che avere i vigili che fanno controlli come quelli che tu hai descritto nel primo intervento è una fortuna, non una disgrazia. ce ne vorrebbero in ogni comune.

Ma ti rendi conto di quello che dici? dovrei andare in giro a chiedere a qualcuno se mi presta il suo verbale (io non l'ho mai presa perchè messo sull'attenti da un amico che abita proprio li a 200 metri da questo pl) ?
facciamo cosi va la, tu continua a ritenerla una leggenda metropolitana, che io tanto come sono stimato nella vita, lo sono anche sul forum, non ho mai avuto bisogno di far vedere niente a nessuno, se ho mai scritto delle inesattezze per la mia generosità di voler essere utile, ho sempre chiesto scusa, dunque arrivederci e grazie.
 
stratoszero ha scritto:
manuel46 ha scritto:
La storia del passaggio a livello non è una leggenda metropolitana, visto che succede nel mio paese di residenza, chi mi conosce su questo forum e mi conosce, sa che non sparo cazzate, e quando non sono sicuro di una cosa, lo premetto sempre, quindi già qui ce n'è abbastanza per sentirmi offeso....

Non metto in dubbio la tua parola sulla questione dei passaggi a livello, né il fatto che certe operazioni vengano fatte per motivi di cassa (e non di prevenzioni), ma vorrei fare notare che se uno passa col rosso un po? se la cerca...
:rolleyes:

Ma infatti io non dico niente, loro applicano la legge, ma come ho detto prima, anche non fermarsi agli stop prima della linea d'arresto è da ammenda, anche mettere la freccia in ritardo o all'ultimo momento che dir si voglia, anche non marciare in prossimità del margine destro, anche usare il clacson nei centri urbani.....anche non tenere bene le mani sul volante, capisci?
tutto giusto, ma se fosse sempre applicato sarebbe una carneficina,
Quello che mi fa girare le scatole poi, nel mio paese, è che potrebbero benissimo fare le multe per divieto di sosta, ma siccome il centro storico scarseggia di parcheggi corretti, allora volutamente chiudono gli occhi per non perdere le elezioni, cosi strade a doppio senso di marcia, diventano a senso unico alternato causa le file di auto parcheggiate e persone come me, che hanno rinunciato ad altre cose per avere un box, si ritrova a dover subìre quotidianamente disagi!
 
stratoszero ha scritto:
manuel46 ha scritto:
tantissimi automobilisti (scagli la prima pietra chi non l'ha mai fatto) partono non appena l'altezza delle sbarre lo permette......e giustamente di la ci sono i vigili che fermano e multano tutti quelli che hanno impegnato il passaggio a livello prima che il semaforo si fosse spento!
:

Visto che non lo ha ancora fatto nessuno, confesso di non essere mai passato col rosso ad un passaggio a livello, e quindi scaglio la prima pietra!
..ho vinto quaccheccosa?
:D

Si ma, non so se hai capito la situazione, il treno passa, le sbarre si alzano, quando sono praticamente alzate le prime auto cominciano a passare (anche perchè a volte capita che dopo solo pochi secondi si riaccende il semaforo e ricomincino ad abbassarsi) però la luce rossa rimane ancora qualche secondo, i vigili essendo da una parte, vedono se una o più auto impegnano il p.l quando la luce è ancora accesa, quindi in teoria hanno ragione al 100% i vigili, ma in pratica capirai anche tu che una volta che le sbarre sono su, quello della luce accesa diventa praticamente un dettaglio, diciamo che quando vogliono sanno essere fiscali!
 
manuel46 ha scritto:
skamorza ha scritto:
Manuel, dato che vedi (cosa poi? gli agenti che fermano o i verbali?) ed hai conoscienze in comune posta un verbale che sia relativo all'infrazione descritta cancellando i dati sensibili ed io farò pubblica ammenda e mi cospargerò il capo di cenere. sennò continuo a ritenerla un leggenda metropolitana ed è perfettamente inutile tu ti offenda.
ribadisco che avere i vigili che fanno controlli come quelli che tu hai descritto nel primo intervento è una fortuna, non una disgrazia. ce ne vorrebbero in ogni comune.

Ma ti rendi conto di quello che dici? dovrei andare in giro a chiedere a qualcuno se mi presta il suo verbale (io non l'ho mai presa perchè messo sull'attenti da un amico che abita proprio li a 200 metri da questo pl) ?
facciamo cosi va la, tu continua a ritenerla una leggenda metropolitana, che io tanto come sono stimato nella vita, lo sono anche sul forum, non ho mai avuto bisogno di far vedere niente a nessuno, se ho mai scritto delle inesattezze per la mia generosità di voler essere utile, ho sempre chiesto scusa, dunque arrivederci e grazie.
Manuel, continui a menarla con ste storia della stima! non è che cerchi di autoconvincerti?
Hai detto tu di avere conferma da un parente in comune, mica io. Ora dici che "non ti è successo perchè messo in guardia da uno che abita a 200 mt".
è una leggenda metropolitana. tu hai abboccato e ti offendi se te lo faccio notare. Conosco mooolto bene le forze dell'ordine. conosco anche bene la zona dove vivi. NON E' VERO!
Purtroppo quando i vigili fanno DAVVERO il loro lavoro c'è sempre lo stronxo che siccome è stato multato GIUSTAMENTE , allora spala cacca sul loro operato. Dato che ti ho sempre rispettato per i tuoi discorsi corretti su questo forum mi sono stupito credessi ad una leggenda. Però visto che insisti lo ribadisco:
posta il verbale cancellando i dati sensibili ed io PUBBLICAMENTE SU QUESTO STESSO TOPIC CHIEDERO' UMILMENTE PERDONO.
 
berric_2001 ha scritto:
Se passate da Villa d'Adda (Bg) in USCITA dal paese, verso Brivio, vedrete che l'amministrazione comunale, unicamente per fare prevenzione ha posto un autovelox fisso qui! (50 km/h). La strada è in leggera discesa, tanto per essere sicuri di prevenire....

Ma anche andando verso Carvico ce ne sono, sia a dx che a sx
 
ivanpg ha scritto:
berric_2001 ha scritto:
Se passate da Villa d'Adda (Bg) in USCITA dal paese, verso Brivio, vedrete che l'amministrazione comunale, unicamente per fare prevenzione ha posto un autovelox fisso qui! (50 km/h). La strada è in leggera discesa, tanto per essere sicuri di prevenire....

Ma anche andando verso Carvico ce ne sono, sia a dx che a sx

si,si...è una zona molto controllata. Nella segnalazione che ho fatto non vedo assolutamente la necessità di quell'autovelox, visto che si sta uscendo dalla zona abitata e che si va verso la campagna. Mi piacerebbe sapere con che criterio il comune ha deliberato questa installazione
 
berric_2001 ha scritto:
ivanpg ha scritto:
berric_2001 ha scritto:
Se passate da Villa d'Adda (Bg) in USCITA dal paese, verso Brivio, vedrete che l'amministrazione comunale, unicamente per fare prevenzione ha posto un autovelox fisso qui! (50 km/h). La strada è in leggera discesa, tanto per essere sicuri di prevenire....

Ma anche andando verso Carvico ce ne sono, sia a dx che a sx

si,si...è una zona molto controllata. Nella segnalazione che ho fatto non vedo assolutamente la necessità di quell'autovelox, visto che si sta uscendo dalla zona abitata e che si va verso la campagna. Mi piacerebbe sapere con che criterio il comune ha deliberato questa installazione

davvero non riesci ad immaginarlo??? :hunf: :hunf: :hunf:
 
manuel46 ha scritto:
Si ma, non so se hai capito la situazione, il treno passa, le sbarre si alzano, quando sono praticamente alzate le prime auto cominciano a passare (anche perchè a volte capita che dopo solo pochi secondi si riaccende il semaforo e ricomincino ad abbassarsi) però la luce rossa rimane ancora qualche secondo, i vigili essendo da una parte, vedono se una o più auto impegnano il p.l quando la luce è ancora accesa, quindi in teoria hanno ragione al 100% i vigili, ma in pratica capirai anche tu che una volta che le sbarre sono su, quello della luce accesa diventa praticamente un dettaglio, diciamo che quando vogliono sanno essere fiscali!

La mia era una risposta ironica alla tua provocazione precedente.

Comunque, il caso da te prospettato mi è chiaro, e mi sembra piuttosto simile a quello di chi, a un normale semaforo (senza passaggio a livello), decide di passare col rosso, perché si è accorto che il semaforo nella strada che incrocia è diventato rosso, senza attendere il verde del proprio semaforo.
Insomma, la fiscalità dei vigili sfrutta una certa superficialità dei guidatori.
 
Back
Alto