Chrom ha scritto:Dopo quanto detto, però, provate a immaginare una GT JTDm con 180cv a disposizione... ed è un vero peccato che probabilmente non monteranno più il 2.0 litri JTD da 170cv ne il TBi su di essa, con i suoi 1300 chili, o poco più, sarebbe stata spettacolare in quella fascia di cilindrate. 8)
Per completezza di informazione, porto alcuni dati. TAnto per capire quanto la si spara grossa.
1. l' Alfa GT Blackline 170cv ( 1320Kg. ) è data dalla casa per 216kmh dichiarati, e quindi un po' ottimistici, come accade sempre.
2. Una 318d ne raggiunge, effettivi in prova AMus, 210, cioè prevedibilmente circa quanto la GT.
3. Una 520d da 163cv (superiore di due categorie = 1600/1700Kg di peso ) ne fa segnare 223 effettivi in prova ( AMus. )
La GT in velocità le prende quindi anche da un cassone volante come la 5er, su cui ha un vantaggio di 7cv e 300 kili di peso, cosa che non intendo commentare, sebbene il peso abbia relativamente poca rilevanza sulla velocità massima. ( Ma 3 quintali sono 3 quintali! ).
Quindi, del tutto a spanne, per arrivare dove arriva una 3er da 177cv, ben più leggera di una 5er, direi che alla GT siano necessari almeno un 210cv ( altro che 180 ), o a scelta, un dimagrimento di un paio di quintalucci ( molto meglio, ma impossibile ).
Com'era il discorso, Chrom? "all' avanguardia della tecnica dell'intero pianeta"? Direi di si: nella lavorazione dell'uranio impoverito e dei motori agricoli.