Beh, questa mi sembra un pò estremizzata, almeno per il futuro prossimo, e noi, invece, se siamo Alfisti veri, dobbiamo sempre tentare di essere sufficientemente
equilibrati.
Abbiamo appena stabilito quali sono i limiti di una TA; fatto questo, però, non possiamo di nuovo spingerla di forza e solo a parole al di la di questi: oltre ai nostri interlocutori più preparati, anche
Fisica e
Dinamica potrebbero prenderla male...
Ai limiti imposti da queste due leggi, per un produttore di auto a trazione posteriore risulta per ora molto facile controbattere ad una TA, e lo può fare perfino avvalendosi sfacciatamente a ragione di un perfido ghigno di superiorità, sapendo che lui a quei livelli di potenza non avrà bisogno di creare un capolavoro per rimetterla al tuo posto. :?
Facciamo un esempio: se Alfa ti fà un'auto a trazione anteriore, mettiamo verosimilmente con un 2.0 litri MultiAir turbocompresso da 280cv e 420Nm di coppia, che grazie anche a questa sua nuova tecnologia denominata "Scavenging" te li mette a disposizione ancora a 1400 giri, come fà questo nuovo 1750 TBi, avrebbe fatto sicuramente l?ennesimo capolavoro di tecnica motoristica Made in Italy, ma saremmo anche ragionevolmente già ai limiti estremi per le possibilità di trazione di una TA stradale destinata ad un vasto pubblico, pur avvalendosi degli eccellenti livelli raggiunti oggi dall?elettronica di controllo. :|
A questo punto, ad un costruttore di auto a trazione posteriore gli basterebbe dotare una sua produzione dello stesso segmento di un?aerodinamica più curata e di 300cv, anche se, ancora verosimilmente, con una cinquantina di cc in più e, a causa della superiore tecnologia Made in Italy, di "soli" 360Nm mettiamo a 1800 giri, che di fatto ti avrebbe ridato di nuovo la paga; giacché per questa fascia di potenze 20cv sulla strada non sono nulla, ma sulla carta ti rimettono di nuovo dietro e se qualcuno ha ancora qualcosa da ridire, se lo può portare a 320cv e ti chiude definitivamente la partita... lui può farlo e a piacere... ha a disposizione una TP. :arrow:
...e nel caso specifico, tu, utente forumista o semplice appassionato, a quel punto, cosa fai!? Sapendo bene che in Alfa più in là di così non possono andare come la metti!? Punti i piedi sui cc!? Ti aggrappi con le unghie ai Nm!? O magari ricominci a pontificare quadrilateralmente!? Tempo perso... giacché pur se l'Alfa ti avrebbe messo in strada un vero capolavoro automobilistico e, in particolare, motoristico, potrai solo ricominciare ex novo l?interminabile discussione appena interrotta... magra consolazione!
Per l?acquirente di alta gamma delle sportive e berline sportive è ancora peggio; in fatto di auto, lui che acquista e, quindi, conosce toccando con mano, sa bene che ciò che conta alla fine di ogni bel discorso, tirato anteriormente e anche multilinkato, è chi sta davanti con un'auto dello stesso tipo e un motore più o meno uguale e spesso gli basta che lo sia anche solo sulla carta, tutto il resto è noia, e a volte... una noia mortale. 8)