<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Riesumata | Il Forum di Quattroruote

Riesumata

Appena l' ho vista ho detto: " Hanno rifatto la PRINZ !!!!!!!!! "

Attached files /attachments/1264531=11071-376507_1294_big_Suzuki-G70_Concept_11[1].jpg
 
Non paragonare quell'obbrobrio con la mitica Prinz!!!!! Ne ho avuta anch'io una (bianca, non verde ;) ), in confronto alla 500 era un'astronave...
 
Per me sembra una Panhard

Attached files /attachments/1264691=11073-1965_Panhard_24CT_For_Sale_FL_Quarter_1.jpg
 
a_gricolo ha scritto:
Non paragonare quell'obbrobrio con la mitica Prinz!!!!! Ne ho avuta anch'io una (bianca, non verde ;) ), in confronto alla 500 era un'astronave...

La Prinz rispetto alla 500 era su un altro pianeta. Chiunque ci sia salito almeno una volta ricorderà certamente un cruscotto che all'epoca faceva invidia a quello delle berline allora definite medie, l'orologio elettrico e l'accendisigari di serie all'epoca in casa Fiat non li aveva nemmeno la 124, aveva il cassetto portaoggetti chiuso da uno sportello, il cambio sincronizzato (e con un'eccellente manovrabilità) ed addirittura i freni a disco anteriori. Non solo, con 594 cc aveva 30 CV (la 500 ne aveva 18) e superava i 120 km/h (la 500 non andava oltre i 95-100). Ed era omologata per 5, cosa che oggi fa sorridere visto come siamo abituati, ma non fa sorridere il bagagliaio che nella Prinz ha una capienza degna di una moderna segmento B (sulla 500 era inesistente).

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Non paragonare quell'obbrobrio con la mitica Prinz!!!!! Ne ho avuta anch'io una (bianca, non verde ;) ), in confronto alla 500 era un'astronave...

La Prinz rispetto alla 500 era su un altro pianeta. Chiunque ci sia salito almeno una volta ricorderà certamente un cruscotto che all'epoca faceva invidia a quello delle berline allora definite medie, l'orologio elettrico e l'accendisigari di serie all'epoca in casa Fiat non li aveva nemmeno la 124, aveva il cassetto portaoggetti chiuso da uno sportello, il cambio sincronizzato (e con un'eccellente manovrabilità) ed addirittura i freni a disco anteriori. Non solo, con 594 cc aveva 30 CV (la 500 ne aveva 18) e superava i 120 km/h (la 500 non andava oltre i 95-100). Ed era omologata per 5, cosa che oggi fa sorridere visto come siamo abituati, ma non fa sorridere il bagagliaio che nella Prinz ha una capienza degna di una moderna segmento B (sulla 500 era inesistente).

Saluti

Era vendutissima anche in Italia, non aveva un design particolarmente gradevole o che restasse come icona come la 500 ma aveva le sue doti.
Motore e trazione posteriore vero Fabio?
Poi copiata anche dai russi con la zaz se non erro.
La sua rivale x eccellenza era la Simca 1000 secondo me pero...o la 850...mamma mia come sono vecchio :cry:
Correggimi se sbaglio.
 
Eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee, Renault Delfino!? c' entra una emerita.....
o sono andato troppo indietro.... :?:
certo che, cesso x cesso x 3,14 :D
 
arizona77 ha scritto:
Eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee, Renault Delfino!? c' entra una emerita.....
o sono andato troppo indietro.... :?:
certo che, cesso x cesso x 3,14 :D

Dauphine certo. Ma è comunque un tentativo poco riuscito
 
Back
Alto