come a 2400000 mila? nn eprevista a 120000 o 160000 km? e i filtri nn vanno cambiati ogni 20000 km?
sumotori64 ha scritto:Per la prima volta ho sommato il costo degli otto tagliandi di manutenzione (ogni 20.000km) della Modus dCi 106cv: il totale (circa 3.600 eur) diviso i 48 mesi di effettivo utilizzo fa circa 75 euro al mese (che mi sembra tanto!)
il costo non comprende i pneumatici ma include una batteria e due cambi di dischi freno; imatricolata nel marzo 2006 con quasi 170.000km.
Sempre rete assistenza ufficiale renault. Sono spese comparabili alle vostre?
(prossimo tagliando tra 11.000km, con prima revisione a marzo 2010)
Umberto4650 ha scritto:Anche se togliamo altri € 500,00 (a voler esagerare) per il cambio della cinghia, restano € 331,75 a tagliando per il cambio dell'olio e dei filtri.
Secondo me, la cifra continua ad essere eccessiva.
schinellato ha scritto:Umberto4650 ha scritto:Anche se togliamo altri € 500,00 (a voler esagerare) per il cambio della cinghia, restano € 331,75 a tagliando per il cambio dell'olio e dei filtri.
Secondo me, la cifra continua ad essere eccessiva.
Suppongo che abbiano cambiato anche le spazzole tergicristallo (unica ulteriore "spesa"), lampadine bruciate, ed abbiano fatto controlli approfonditi (mezz'ora in più di lavoro?). Potrebbero esserci stati altri piccoli interventi ordinari che ci sono sfuggiti: due cambi liquido freni, sostituzione olio del cambio, etc...
Insomma, la manutenzione è alta ma non esagerata. Sicuramente si può risparmiare qualcosa.
In compenso, un'auto che non ha dato noie in 170000 km è ottima: alcune riparazioni al motore sono molto costose.
renatom ha scritto:sumotori64 ha scritto:ecco appunto: quanto paghi la mano d'opera? E il costo di un tagliando medio? E' vero che la distribuzione si fa dopo i 200.000km? Cavolo, continuo a pensare che la manutenzione di una modus dovrebbe costare MENO di quella di una MEDIA segmento C come Focus o Mazda 3 ...
Allora: il costo della manodopera non me lo ricordo ma mi sembra sui 30? +IVA.
La manutenzione prevede olio e filtro olio ogni 20000, abitacolo ogni 40000, aria e gasolio ogni 60000.
Il costo varia normalmente tra i 120 e i 180 ?, a secondo dei filtri da cambiare.
La distribuzione è prevista per i 240000 km, ma, come ho scritto, ho dovuto cambiare la pompa dell'aqua a 100000 km ed è stata rifatta in garanzia: ho pagato 55 ? per cinghia e liquido refrigerante.
La differenza di categoria dell'auto non conta molto dato che sono due TD di poten za e cilindrata simili.
Trovo sempre uno sconto 15% sui ricambi e 10% sulla manodopera.
Non so se lo fanno a tutti o mi è rimasto "attaccato" da quando ho dovuto fare il tagliando alla Focus I che avevo prima mentre stavo aspettando la Mazda3 e quindi avevo chiesto uno sconto dato che l'auto ormai era la loro.
Minus_ex ha scritto:renatom ha scritto:sumotori64 ha scritto:ecco appunto: quanto paghi la mano d'opera? E il costo di un tagliando medio? E' vero che la distribuzione si fa dopo i 200.000km? Cavolo, continuo a pensare che la manutenzione di una modus dovrebbe costare MENO di quella di una MEDIA segmento C come Focus o Mazda 3 ...
Allora: il costo della manodopera non me lo ricordo ma mi sembra sui 30? +IVA.
La manutenzione prevede olio e filtro olio ogni 20000, abitacolo ogni 40000, aria e gasolio ogni 60000.
Il costo varia normalmente tra i 120 e i 180 ?, a secondo dei filtri da cambiare.
La distribuzione è prevista per i 240000 km, ma, come ho scritto, ho dovuto cambiare la pompa dell'aqua a 100000 km ed è stata rifatta in garanzia: ho pagato 55 ? per cinghia e liquido refrigerante.
La differenza di categoria dell'auto non conta molto dato che sono due TD di poten za e cilindrata simili.
Trovo sempre uno sconto 15% sui ricambi e 10% sulla manodopera.
Non so se lo fanno a tutti o mi è rimasto "attaccato" da quando ho dovuto fare il tagliando alla Focus I che avevo prima mentre stavo aspettando la Mazda3 e quindi avevo chiesto uno sconto dato che l'auto ormai era la loro.
Quanto costa la manodopera??? 30? + IVA??? A Roma si sta avvicinando ai 60? + IVA l'ora!!!
sumotori64 ha scritto:Minus_ex ha scritto:renatom ha scritto:sumotori64 ha scritto:ecco appunto: quanto paghi la mano d'opera? E il costo di un tagliando medio? E' vero che la distribuzione si fa dopo i 200.000km? Cavolo, continuo a pensare che la manutenzione di una modus dovrebbe costare MENO di quella di una MEDIA segmento C come Focus o Mazda 3 ...
Allora: il costo della manodopera non me lo ricordo ma mi sembra sui 30? +IVA.
La manutenzione prevede olio e filtro olio ogni 20000, abitacolo ogni 40000, aria e gasolio ogni 60000.
Il costo varia normalmente tra i 120 e i 180 ?, a secondo dei filtri da cambiare.
La distribuzione è prevista per i 240000 km, ma, come ho scritto, ho dovuto cambiare la pompa dell'aqua a 100000 km ed è stata rifatta in garanzia: ho pagato 55 ? per cinghia e liquido refrigerante.
La differenza di categoria dell'auto non conta molto dato che sono due TD di poten za e cilindrata simili.
Trovo sempre uno sconto 15% sui ricambi e 10% sulla manodopera.
Non so se lo fanno a tutti o mi è rimasto "attaccato" da quando ho dovuto fare il tagliando alla Focus I che avevo prima mentre stavo aspettando la Mazda3 e quindi avevo chiesto uno sconto dato che l'auto ormai era la loro.
Quanto costa la manodopera??? 30? + IVA??? A Roma si sta avvicinando ai 60? + IVA l'ora!!!
Sapevo che nelle grandi città è più cara ma ... il DOPPIO?!?
questo vuol dire che devo smettere di lamentarmi? MA scusa, tu quanto spendi per un tagliando standard?
sumotori64 ha scritto:Il dubbio adesso è: portarla avanti fino allo stremo (col rischio di spese per manutenzioni straordinarie che aumenta inesorabilmente) oppure cambiarla con un usato fresco? Voi cosa fareste? Cero che è difficile stabilire a tavolino cosa convenga dal punto di vista strettamente economico ... la macchina va benissimo, la carrozzeria tiene alla grande ma .. per quanto ancora?
Minus_ex ha scritto:renatom ha scritto:sumotori64 ha scritto:ecco appunto: quanto paghi la mano d'opera? E il costo di un tagliando medio? E' vero che la distribuzione si fa dopo i 200.000km? Cavolo, continuo a pensare che la manutenzione di una modus dovrebbe costare MENO di quella di una MEDIA segmento C come Focus o Mazda 3 ...
Allora: il costo della manodopera non me lo ricordo ma mi sembra sui 30? +IVA.
La manutenzione prevede olio e filtro olio ogni 20000, abitacolo ogni 40000, aria e gasolio ogni 60000.
Il costo varia normalmente tra i 120 e i 180 ?, a secondo dei filtri da cambiare.
La distribuzione è prevista per i 240000 km, ma, come ho scritto, ho dovuto cambiare la pompa dell'aqua a 100000 km ed è stata rifatta in garanzia: ho pagato 55 ? per cinghia e liquido refrigerante.
La differenza di categoria dell'auto non conta molto dato che sono due TD di poten za e cilindrata simili.
Trovo sempre uno sconto 15% sui ricambi e 10% sulla manodopera.
Non so se lo fanno a tutti o mi è rimasto "attaccato" da quando ho dovuto fare il tagliando alla Focus I che avevo prima mentre stavo aspettando la Mazda3 e quindi avevo chiesto uno sconto dato che l'auto ormai era la loro.
Quanto costa la manodopera??? 30? + IVA??? A Roma si sta avvicinando ai 60? + IVA l'ora!!!
Non credo sia possibile un simile confronto, la mia 1,2 non vede l'officina da due anni... Potrei darti le spese del materiale ma la manodopera è fatta in casa...sumotori64 ha scritto:Per modus72: curiosità pelosa ... potresti ipotizzare i costi di manutenzione ORDINARIA della tua modus 1.2 benza per un kilometraggio simile al mio (170.000km) ? Sarei curioso di sapere se e quanto avrei risparmiato ...
sumotori64 ha scritto:ecco, anche quello mi interessa: il confronto con auto tipo Idea MJT o Meriva cdti ... saranno più economiche da mantenere (consumi a parte, che vedono il dCi senpre davanti!) ???
agricolo - 39 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa