<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Riconoscimento versioni di SUV/Xover: la psicologia conta. | Il Forum di Quattroruote

Riconoscimento versioni di SUV/Xover: la psicologia conta.

Con il proliferare di questi ammalianti suv e suvvetti 2WD con motori piccoli e ridotti al minimo (per risparmiare) mi metto nei panni di un cliente che vuole, invece, magari la stessa vettura ma con 4WD e un bel 2.0 con almeno 150cv.

Mettiamo che quella versione esista ancora.

Non sarebbe logico dare a quel cliente che spende un botto di più ed ha un prodotto di maggior livello ANCHE una connotazione di carrozzeria che faccia capire il modello? Od elementi tipo il doppio scarico...
Ammesso poi che esistano clienti che spendono 30.000 euro per avere un suv che esiste, "uguale", a 20.000 o 18mila :rolleyes:

Io, personalmente, farei fatica a comprare lo stesso modello senza avere un riconoscimento visivo di cosa ho sotto e vederlo confuso con dozzine di vetture identiche.

Sbaglio?
 
marcoleo63 ha scritto:
L'importante è essere, non apparire..

E allora perchè sfondano macchine che sono utilitarie come sospensioni, motori, trazione ma fanno apparire i proprietari come importanti possessori di SUV? ;)
 
marcoleo63 ha scritto:
elancia ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
L'importante è essere, non apparire..

E allora perchè sfondano macchine che sono utilitarie come sospensioni, motori, trazione ma fanno apparire i proprietari come importanti possessori di SUV? ;)
perchè molti preferiscono apparire, anzichè essere :D

Appunto, ma provo a non criminalizzarli (sono il 90% imho).
E' giusto a mio avviso che ciò che è appaia anche.
Non vorrei sembrare Parmenide.... ma spero di essermi spiegato. ;)
 
marcoleo63 ha scritto:
L'importante è essere, non apparire..
Vent'anni fa, avevo un 320i E/36 ordinato senza scritta identificativa (anzi, per ben due 320i E/36)... chissà quanta gente avrà pensato: "il solito sfig@to" che gira col 316 e vuole fare credere di avere in mano chissà quale auto.. :rolleyes:
 
marcoleo63 ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
L'importante è essere, non apparire..
Vent'anni fa, avevo un 320i E/36 ordinato senza scritta identificativa (anzi, per ben due 320i E/36)... chissà quanta gente avrà pensato: "il solito sfig@to" che gira col 316 e vuole fare credere di avere in mano chissà quale auto.. :rolleyes:

No, anzi: faceva più figo! vent'anni fa andava di moda non avere le scritte sul didietro.

... cioè: si andava dall'estremo delle scritte TURBO e GTI anche su 500 ed AMI8, alla moda su bmw/mercedes di non avere alcuna scritta. 8)
 
marcoleo63 ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
L'importante è essere, non apparire..
Vent'anni fa, avevo un 320i E/36 ordinato senza scritta identificativa (anzi, per ben due 320i E/36)... chissà quanta gente avrà pensato: "il solito sfig@to" che gira col 316 e vuole fare credere di avere in mano chissà quale auto.. :rolleyes:

Un amico avrebbe preso l'Audi A4 anche col motore di una Panda perchè gli piace e "piace alle donnine" che a sua detta "tanto non sanno cosa c'è sotto al cofano..." :rolleyes:

Al di là degli aneddoti vari, imho se si vuole vendere le versioni più potenti e tecnicamente più complete/complesse (addirittura cambiano le sospensioni per alcuni modelli)... bisogna connotarle e distinguerle dalle altre.

I tedeschi ci sanno fare in questo... addirittura Subaru col Forester connota la sua XT turbo e la distingue da quelle "umane"... mentre per molti modelli forse si punta solo a vendere tonnellate di 2WD base, dando per assodato che la gente vuole il massimo col minimo.
 
pll66 ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
L'importante è essere, non apparire..
Vent'anni fa, avevo un 320i E/36 ordinato senza scritta identificativa (anzi, per ben due 320i E/36)... chissà quanta gente avrà pensato: "il solito sfig@to" che gira col 316 e vuole fare credere di avere in mano chissà quale auto.. :rolleyes:

No, anzi: faceva più figo! vent'anni fa andava di moda non avere le scritte sul didietro.

... cioè: si andava dall'estremo delle scritte TURBO e GTI anche su 500 ed AMI8, alla moda su bmw/mercedes di non avere alcuna scritta. 8)

Un amico del mio meccanico ha una punto del 1993 con 270cv, da fuori non la riconosci quasi che è "un pò" elaborata.

Fighissimo.
 
elancia ha scritto:
Non sarebbe logico dare a quel cliente che spende un botto di più ed ha un prodotto di maggior livello ANCHE una connotazione di carrozzeria che faccia capire il modello?
farlo capire, a chi?

lui lo capisce bene; se vuole il 4WD perché preferisce così, buon per lui.

farlo capire agli altri?
a che serve?
ma voi le comprate davvero le automobili?
 
belpietro ha scritto:
elancia ha scritto:
Non sarebbe logico dare a quel cliente che spende un botto di più ed ha un prodotto di maggior livello ANCHE una connotazione di carrozzeria che faccia capire il modello?
farlo capire, a chi?

lui lo capisce bene; se vuole il 4WD perché preferisce così, buon per lui.

farlo capire agli altri?
a che serve?
ma voi le comprate davvero le automobili?

Non hai capito, non parlo tanto per me, ma parlo senza ipocrisie di un fattore anche psicologico e non solo tecnico che merita considerazione... anche dal marketing (psicologia).
Non sono un ipocrita, lo riconosco e non lo criminalizzo.. e lo voglio far emergere.
Non è diverso imho dall'utilitaria vestita da fuoristrada.

P.S. la frase sul "comprate davvero" te la puoi affettuosamente risparmiare. ;)
 
Prendo ad esempio il qq,classica auto che ha 8/10 di vendite 2wd...la scritta 4wd mi pare che ci sia nel caso...se non ricordo male..la X1 ha scritta sotto portiere anteriori....insomma,se vuoi ti identifichi ;)
 
belpietro ha scritto:
elancia ha scritto:
Non sarebbe logico dare a quel cliente che spende un botto di più ed ha un prodotto di maggior livello ANCHE una connotazione di carrozzeria che faccia capire il modello?
farlo capire, a chi?

lui lo capisce bene; se vuole il 4WD perché preferisce così, buon per lui.

farlo capire agli altri?
a che serve?
ma voi le comprate davvero le automobili?
bhè dai un fondamento psicologico il ragionamento di elancia ce l'ha.
le auto sono per molti anche uno status symbol e penso che ad alcuni non faccia piacere possedere un modello che all'apparenza potrebbe essere costato il 30% in meno
 
gallongi ha scritto:
Prendo ad esempio il qq,classica auto che ha 8/10 di vendite 2wd...la scritta 4wd mi pare che ci sia nel caso...se non ricordo male..la X1 ha scritta sotto portiere anteriori....insomma,se vuoi ti identifichi ;)

Ok, ma non è solo una questione di scritte. ;)
Con tutte queste TA vestite da fuoristrada, utilitarie rialzate mazinga... provo a mettermi nei panni di un ipotetico cliente che vuole (giustamente) che il suo veicolo si distingua da tali vetture simili ma ben diverse.
Penso ad un CR-V a trazione anteriore... pure RAV4 se non erro...
ecco, imho sono un pò una "degenerazione" del mercato che va incontro alle mode (domanda), sicchè un cliente "classico" si vede magari sminuita l'immagine della sua vettura, più completa e costosa.

Allora secondo me se danno modo di accedere a tali veicoli a chi si accontenta di "poco", agli altri devono "dare di più", forse.
 
moogpsycho ha scritto:
belpietro ha scritto:
elancia ha scritto:
Non sarebbe logico dare a quel cliente che spende un botto di più ed ha un prodotto di maggior livello ANCHE una connotazione di carrozzeria che faccia capire il modello?
farlo capire, a chi?

lui lo capisce bene; se vuole il 4WD perché preferisce così, buon per lui.

farlo capire agli altri?
a che serve?
ma voi le comprate davvero le automobili?
bhè dai un fondamento psicologico il ragionamento di elancia ce l'ha.
le auto sono per molti anche uno status symbol e penso che ad alcuni non faccia piacere possedere un modello che all'apparenza potrebbe essere costato il 30% in meno

Premetto che io una Civic 2.2 identica alla 1.4 a benzina... ai tempi quando uscì il QQ pensai alla 2.0 benzina AWD ed avvertii questo istintivo fastidio verso quelle piccole, 2wd, ma uguali.

La mente umana.... :D
 
Back
Alto