<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Riconoscimento versioni di SUV/Xover: la psicologia conta. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Riconoscimento versioni di SUV/Xover: la psicologia conta.

marcoleo63 ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
L'importante è essere, non apparire..
Vent'anni fa, avevo un 320i E/36 ordinato senza scritta identificativa (anzi, per ben due 320i E/36)... chissà quanta gente avrà pensato: "il solito sfig@to" che gira col 316 e vuole fare credere di avere in mano chissà quale auto.. :rolleyes:

ricordo con tenerezza la 315 a carburatori
e la coeva 518
se vuoi ti do una mona stella marco :D
 
elancia ha scritto:
Con il proliferare di questi ammalianti suv e suvvetti 2WD con motori piccoli e ridotti al minimo (per risparmiare) mi metto nei panni di un cliente che vuole, invece, magari la stessa vettura ma con 4WD e un bel 2.0 con almeno 150cv.

Mettiamo che quella versione esista ancora.

Non sarebbe logico dare a quel cliente che spende un botto di più ed ha un prodotto di maggior livello ANCHE una connotazione di carrozzeria che faccia capire il modello? Od elementi tipo il doppio scarico...
Ammesso poi che esistano clienti che spendono 30.000 euro per avere un suv che esiste, "uguale", a 20.000 o 18mila :rolleyes:

Io, personalmente, farei fatica a comprare lo stesso modello senza avere un riconoscimento visivo di cosa ho sotto e vederlo confuso con dozzine di vetture identiche.

Sbaglio?
scusa, ma in un forum di appassionati di auto, che senso ha questa domanda?
Sinceramente compatisco chi per farsi notare fa di tutto...Se ci si vuole distinguere bisogna prima uscire dal gregge e da questo modo di pensare 8)
Tornando alla tua domanda (che per me andrebbe bene su un forum ben poco mascolino :twisted: ), ci sono officine che si occupano del tuning (e non sto a spiegare cosa è) e quindi se si vuole l'auto personalizzata ci sono già loro: basta aver soldi da buttar via ;)
 
zero c. ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
L'importante è essere, non apparire..
Vent'anni fa, avevo un 320i E/36 ordinato senza scritta identificativa (anzi, per ben due 320i E/36)... chissà quanta gente avrà pensato: "il solito sfig@to" che gira col 316 e vuole fare credere di avere in mano chissà quale auto.. :rolleyes:

ricordo con tenerezza la 315 a carburatori
e la coeva 518
se vuoi ti do una mona stella marco :D
Ma la 315 era addirittura una E/21... ne girava una qui al paese...
 
bellafobia ha scritto:
elancia ha scritto:
Con il proliferare di questi ammalianti suv e suvvetti 2WD con motori piccoli e ridotti al minimo (per risparmiare) mi metto nei panni di un cliente che vuole, invece, magari la stessa vettura ma con 4WD e un bel 2.0 con almeno 150cv.

Mettiamo che quella versione esista ancora.

Non sarebbe logico dare a quel cliente che spende un botto di più ed ha un prodotto di maggior livello ANCHE una connotazione di carrozzeria che faccia capire il modello? Od elementi tipo il doppio scarico...
Ammesso poi che esistano clienti che spendono 30.000 euro per avere un suv che esiste, "uguale", a 20.000 o 18mila :rolleyes:

Io, personalmente, farei fatica a comprare lo stesso modello senza avere un riconoscimento visivo di cosa ho sotto e vederlo confuso con dozzine di vetture identiche.

Sbaglio?
scusa, ma in un forum di appassionati di auto, che senso ha questa domanda?
Sinceramente compatisco chi per farsi notare fa di tutto...Se ci si vuole distinguere bisogna prima uscire dal gregge e da questo modo di pensare 8)
Tornando alla tua domanda (che per me andrebbe bene su un forum ben poco mascolino :twisted: ), ci sono officine che si occupano del tuning (e non sto a spiegare cosa è) e quindi se si vuole l'auto personalizzata ci sono già loro: basta aver soldi da buttar via ;)

Si parla di auto, e l'auto è anche un prodotto di mercato.
Il marketing è anche frutto di studi sociologici... quindi non vedo il perchè non si possa fare un'osservazione come la mia.
Poi perchè uno si deve vergognare? Siamo tutti professori?
 
marcoleo63 ha scritto:
zero c. ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
L'importante è essere, non apparire..
Vent'anni fa, avevo un 320i E/36 ordinato senza scritta identificativa (anzi, per ben due 320i E/36)... chissà quanta gente avrà pensato: "il solito sfig@to" che gira col 316 e vuole fare credere di avere in mano chissà quale auto.. :rolleyes:

ricordo con tenerezza la 315 a carburatori
e la coeva 518
se vuoi ti do una mona stella marco :D
Ma la 315 era addirittura una E/21... ne girava una qui al paese...

ma ti ricordi tutte le sigle di quei cosi? :D
meglio le annate del Bourgogne credi a me
 
zero c. ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
zero c. ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
L'importante è essere, non apparire..
Vent'anni fa, avevo un 320i E/36 ordinato senza scritta identificativa (anzi, per ben due 320i E/36)... chissà quanta gente avrà pensato: "il solito sfig@to" che gira col 316 e vuole fare credere di avere in mano chissà quale auto.. :rolleyes:

ricordo con tenerezza la 315 a carburatori
e la coeva 518
se vuoi ti do una mona stella marco :D
Ma la 315 era addirittura una E/21... ne girava una qui al paese...

ma ti ricordi tutte le sigle di quei cosi? :D
No, mi ricordo solo E/21, E/30, E/36 (le mie due) ed E/46.. poi ho perso interesse :rolleyes:
 
elancia ha scritto:
bellafobia ha scritto:
elancia ha scritto:
Con il proliferare di questi ammalianti suv e suvvetti 2WD con motori piccoli e ridotti al minimo (per risparmiare) mi metto nei panni di un cliente che vuole, invece, magari la stessa vettura ma con 4WD e un bel 2.0 con almeno 150cv.

Mettiamo che quella versione esista ancora.

Non sarebbe logico dare a quel cliente che spende un botto di più ed ha un prodotto di maggior livello ANCHE una connotazione di carrozzeria che faccia capire il modello? Od elementi tipo il doppio scarico...
Ammesso poi che esistano clienti che spendono 30.000 euro per avere un suv che esiste, "uguale", a 20.000 o 18mila :rolleyes:

Io, personalmente, farei fatica a comprare lo stesso modello senza avere un riconoscimento visivo di cosa ho sotto e vederlo confuso con dozzine di vetture identiche.

Sbaglio?
scusa, ma in un forum di appassionati di auto, che senso ha questa domanda?
Sinceramente compatisco chi per farsi notare fa di tutto...Se ci si vuole distinguere bisogna prima uscire dal gregge e da questo modo di pensare 8)
Tornando alla tua domanda (che per me andrebbe bene su un forum ben poco mascolino :twisted: ), ci sono officine che si occupano del tuning (e non sto a spiegare cosa è) e quindi se si vuole l'auto personalizzata ci sono già loro: basta aver soldi da buttar via ;)

Si parla di auto, e l'auto è anche un prodotto di mercato.
Il marketing è anche frutto di studi sociologici... quindi non vedo il perchè non si possa fare un'osservazione come la mia.
Poi perchè uno si deve vergognare? Siamo tutti professori?
non c'è niente di cui vergognarsi e, su questo forum - per quanto ne sappiamo di auto rispetto alla media - sì, siamo tutti professori 8)
Un vero appassionato di auto non vuole distinzioni prettamente estetiche (riservate a chi sceglie l'auto solo su quella base e non sapendo neanche cosa c'è sotto il cofano) ma TECNICHE.
Ora, sociologia, marketing, mode, status symbol sono quanto di più al mondo posso detestare, sia nel mio modo di vedere le cose, sia come APPASSIONATO di tecnica e auto ;)
 
bellafobia ha scritto:
elancia ha scritto:
bellafobia ha scritto:
elancia ha scritto:
Con il proliferare di questi ammalianti suv e suvvetti 2WD con motori piccoli e ridotti al minimo (per risparmiare) mi metto nei panni di un cliente che vuole, invece, magari la stessa vettura ma con 4WD e un bel 2.0 con almeno 150cv.

Mettiamo che quella versione esista ancora.

Non sarebbe logico dare a quel cliente che spende un botto di più ed ha un prodotto di maggior livello ANCHE una connotazione di carrozzeria che faccia capire il modello? Od elementi tipo il doppio scarico...
Ammesso poi che esistano clienti che spendono 30.000 euro per avere un suv che esiste, "uguale", a 20.000 o 18mila :rolleyes:

Io, personalmente, farei fatica a comprare lo stesso modello senza avere un riconoscimento visivo di cosa ho sotto e vederlo confuso con dozzine di vetture identiche.

Sbaglio?
scusa, ma in un forum di appassionati di auto, che senso ha questa domanda?
Sinceramente compatisco chi per farsi notare fa di tutto...Se ci si vuole distinguere bisogna prima uscire dal gregge e da questo modo di pensare 8)
Tornando alla tua domanda (che per me andrebbe bene su un forum ben poco mascolino :twisted: ), ci sono officine che si occupano del tuning (e non sto a spiegare cosa è) e quindi se si vuole l'auto personalizzata ci sono già loro: basta aver soldi da buttar via ;)

Si parla di auto, e l'auto è anche un prodotto di mercato.
Il marketing è anche frutto di studi sociologici... quindi non vedo il perchè non si possa fare un'osservazione come la mia.
Poi perchè uno si deve vergognare? Siamo tutti professori?
non c'è niente di cui vergognarsi e, su questo forum - per quanto ne sappiamo di auto rispetto alla media - sì, siamo tutti professori 8)
Un vero appassionato di auto non vuole distinzioni prettamente estetiche (riservate a chi sceglie l'auto solo su quella base e non sapendo neanche cosa c'è sotto il cofano) ma TECNICHE.
Ora, sociologia, marketing, mode, status symbol sono quanto di più al mondo posso detestare, sia nel mio modo di vedere le cose, sia come APPASSIONATO di tecnica e auto ;)

Sei molto ottimista, quasi quasi t'invidio! :-o
 
marcoleo63 ha scritto:
Vent'anni fa, avevo un 320i E/36 ordinato senza scritta identificativa (anzi, per ben due 320i E/36)... chissà quanta gente avrà pensato: "il solito sfig@to" che gira col 316 e vuole fare credere di avere in mano chissà quale auto.. :rolleyes:

Non voglio certo mettere in dubbio le tue motivazioni (il 320i era gia' un bel ferro all'epoca, nulla da "nascondersi") ma chissa' perche' (e vivo in USA non in Italia) vedo molte piu' 328i (o potrebbero essere 320i) senza scritta che 335 o M3, lo stesso vale per le 528i contro 550i.....e che comunque l'occhio allenato riconosce subito (gli scarichi ad esempio)

A pensare male spesso ci si azzecca diceva qualcuno.......
 
Mah... Sinceramente non vedo dove sia il problema....

Perchè preoccuparmi che gli altri sappiano cosa ho comprato io... :?: :?: :?:

Chissenefrega dico io.... L'importante è che so io cosa ho comprato e perchè.... ;) ;)
 
Back
Alto