Seat.Sport88 ha scritto:
Carlo83 ha scritto:
La Polo è SEMPRE stata una piccola Golf.... sempre..... dalla prima serie a quella attuale.
Ma in realtà la Golf è tutta un'altra cosa...
Comunque quoto il discorso di tourillo........ ma perché vuoi farti del male? perché una volkswagen? con tutti i problemi che hanno ste macchine.....
In che senso dovrei farmi male? ai tempi mio papà aveva una Golf GTI 1.8 del 1990
fu un auto stupenda, mai avuto un problema grosso (la cambiammo nel 2006 a casua dei divieti di circolazione per le auto catalitiche)...perciò io starei sulla new Polo 1.2 TSI non il 1.2 da 60 o 70cv eh
dici bene, "fu"... passato remoto.......
Anche la Golf 2 GTD di mio zio era un'auto perfetta.....
anche la Jetta 1.6 TD di mio padre era un'auto perfetta... (meccanicamente identica alla golf gtd)
Già l'audi 80 1.9 tdi del '92 avevadiversi problemini.. fin da subito... come tutte le macchine che montavano quel motore (i primi 1.9 tdi avevano la pompa del gasolio difettosa)
delle tre polo comprate dal 2001 in poi due hanno avuto i loro problemini, una è stata un autentico DISASTRO, un problema dopo l'altro, problemi di ogni tipo.. elettronici, meccanici, di carrozzeria (es.
alcuni che mi vengono in mente: climatizzatore, pedale acceleratore che si bloccava in fondo, impianto frenante KO (=improvvisamente non frenava più causa rottura tubi) per ben 2 volte, testata, iniettori, albero a camme, silent bloc, servosterzo, elettroventola, frizione, ...... devo continuare? :shock: )
LA Superb di mio zio, che è praticamente una passat modello vecchio con il motore 2.0 TDI, sarebbe perfetta se non si fosse rotta la pompa dell'olio, con conseguente rottura della turbina (non pensare che sia un caso isolato... e non pensare che sia l'unico difetto del 2.0 TDI!!!), per un danno finale di circa 5000 eurozzi, a 74000km. Gli hanno consigliato (il perito prima e poi il capo officina) di cambiare un alberino che comanda questa pompa ogni 60.000km, per una spesa di circa 350 euro, pena rischio fusione del motore. E' normale che nel 2009 ci siano motori del genere?
Se la tua opinione di Volkswagen è ferma alla Golf 2... lascia stare! Quella era sì una gran macchina, molto affidabile! Al giorno d'oggi la situazione è cambiata molto. La fiat odierna è proprio la VW.
Comunque, per quanto riguarda la questione "plastica"..... E' solamente una questione di "lato B", puoi ritrovarti un cruscotto "morbido" (comunque non è morbido come quello della Golf) come puoi ritrovarti un cruscotto duro come quello delle vecchie Uno. Li montano in modalità "random".
Su una Sportline/Highline può capitare un cruscotto duro esattamente come su una comfortline o una trendline.
E' un po' come per le gomme....