<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> richiesta consiglio e idee su utilitaria/cittadina versatile | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

richiesta consiglio e idee su utilitaria/cittadina versatile

suiller ha scritto:
cheauto ha scritto:
prezzo base per la panda NP cross: 17.100!!!! follia!

infatti senza i 5000? di incentivo non la compra più nessuno... e i dati del 2010 parlano chiaro

se vuoi un muletto la stepway è ottima, su 4R di luglio c'è un bell'articolo sulla dacia (duster mi pare) che evidenzia dove in effetti si è risparmiato e dove no, ne esce comunque un buon compromesso prezzo-qualità e che la meccanica di base è più che buona, infatti la dacia vende come il pane
la stepway evitala, non ha gli airbag laterali.
puoi averli sulla sandero normale, alta 16cm da terra (1 in meno della stepway) pur se meno caratterizzata esteticamente.
però pesa meno, consuma meno, costa meno ed è meglio equipaggiata, oltre ad avere più optional disponibili.

l'affidabilità sembra migliore della nuova fiesta, almeno coi normali carburanti.
consiglio la 1200 16v da 75 cv sulla sandero (meglio la laureate), altrimenti la 1500 dci, dipende dai km e dal prezzo che ti fanno.... ;)
sono 2 motori moderni, attualmente montati su clio, megane e twingo, e molto affidabili.
 
la panda 100hp....è ciò che può rispondere alle tue esigenze, comoda versatile,ottima visibilità e se devi andare a fare magari una gitarella fuori porta in autostrada o statale, anche di montagna nn avrai mai problemi di prestazioni....usata con criterio e senza la funzione sport inserita consuma come una normalissima panda 1.2....
 
cheauto ha scritto:
salve a tutti
sono alla ricerca di un'auto che vada bene in una citta' come milano, dove i posteggi sono selvaggi e difficoltosi, e spessi ci si deve arrampicare sul marciapiede.
Se il requisito fosse solo questo, sceglierei probabilmente una panda.
Ma mi piacerebbe anche fare gite fuori porta e andare senza problemi in autostrada, per affrontare viaggi dal nord al sud della penisola e viceversa. E qui credo che la Panda sia forse meno affidabile. Mi piacerebbe un'auto piu' robusta e sicura per lunghi viaggi in autostrada, in Italia e all'estero.
Inoltre, la macchina la vorrei poter trattare senza riguardi eccessivi, cioe' andare ogni tanto in strade non asfaltate, fangose e con qualche buca, senza preoccuparmi di rompere qualcosa o danneggiare l'auto (e credo che anche qui la panda andrebbe bene).
(Non ho nessun problema a comprarla usata)
Credo in sostanza di aver bisogno di un'auto non troppo bassa e non troppo fighetta, tipo la Uno brasiliana che deve affrontare le loro strade terribili (ma magari anche quella e' 'giocattolosa' piu' della Panda).

A me piacerebbe la Honda Jazz, ho letto di ottimi consumi e capacita' di carico notevole, ma l'ho vista per strada e mi sembra davvero troppo bassa, mi chiedo se ci puoi salire sul marciapiede o andare al mare e montagna nelle zone dove le strade non sono proprio asfaltate. Ho visto la pubblicita' del Qubo Fiat Trekking e quel genere di target mi andrebbe bene. Ma trovo il Qubo orrendo...

Premetto: non mi piace la Punto/GP/Punto evo, che so avere parecchi sostenitori.

Da quello che ho capito, mi serve una 'cross', o "urban activity vehicle', ma non vorrei spendere quanto necessario per il Toyota Urban Cruiser. Una 'campagnola', qualcosa tipo la Cross-Polo.
Mi hanno suggerito di guardare:
Panda
Ford Fusion
Suzuki sx4/Fiat 16
Dacia Sandero/Stepway

Oppure vado su una utilitaria come i20/polo vecchio modello/mazda 2/yaris e ci vado fino a dove ce la fa (dovrebbero essere piu' alte della Honda Jazz)

Le strade si stanno popolando della Ford Fiesta, ma io sinceramente non riesco a farmela piacere, nonostante immagino che Ford sia piu' affidabile di Suzuki e Dacia.

Non vorrei spendere piu' di 10mila, e se la differenza tra nuovo e usato e' solo 2mila euro, prendo il nuovo.
attendo fiducioso!
grazie in anticipo
ciao...sbagli a pensare che la panda non sia adatta....è invece la perfetta tutto fare...pratica maneggevole in città se la cava egregiamente anche in autostrada...sicura affidabile....io la prenderei a occhi chiusi....e se fai molti km concediti il MJ e vedrai che oltre ad un aumento delle prestazioni avrai consumi irrisori
 
cheauto ha scritto:
se volessi prenderla di seconda mano, sono tutte uguali o di anno in anno le motorizzazioni sono cambiate? dove trovo secondo voi il miglior rapporto qualita'/prezzo? a me interessa che abbia le barre sul tetto e i poggiatesta interni rimovibili (mi sembra che per i primi modelli non fosse cosi') cc'è
no allora le motorizzazioni sono sempre le stesse...o meglio dal 2007 c'è stato un arricchimento della gamma...con la versione 1.4 100cv quella a metano e dal 2009 il 1.2 è stato offerto anche nella versione a gpl...
il MJ è disponibile dalla metà del 2004...
nel 2007 sono cambiati i colori degli allestimenti interni e della plancia ( più scura), e sono stati introdotti nuovi colori ( sparito ad esempio il verde pastello e nuovi beige o arancio) e successivamente è cambiato il logo della fiat...
a fine 2009 nuovi colori x interni e esterni e specchi retrovisori più grandi
 
Dacia (Sandero o Sandero Stepway, eventualmente considera anche la Duster in versione 4x2), anche se trovo grave la mancaza dell'ESP.
Bene anche la Panda,che però è più piccola delle Dacia (il che è un bene per i parcheggi, ma un male per lo spazio disponibile a bordo - ammesso che ti serva).
Come allestimento, la maggior parte delle Panda usate o Km0 è Dinamic con aggiunta di Pack Class, che dovrebbe rispondere alle tue necessità - anche se non sono certo dei poggiatesta rimovibili -
 
giuliogiulio ha scritto:
cheauto ha scritto:
salve a tutti
sono alla ricerca di un'auto che vada bene in una citta' come milano, dove i posteggi sono selvaggi e difficoltosi, e spessi ci si deve arrampicare sul marciapiede.
Se il requisito fosse solo questo, sceglierei probabilmente una panda.
Ma mi piacerebbe anche fare gite fuori porta e andare senza problemi in autostrada, per affrontare viaggi dal nord al sud della penisola e viceversa. E qui credo che la Panda sia forse meno affidabile. Mi piacerebbe un'auto piu' robusta e sicura per lunghi viaggi in autostrada, in Italia e all'estero.
Inoltre, la macchina la vorrei poter trattare senza riguardi eccessivi, cioe' andare ogni tanto in strade non asfaltate, fangose e con qualche buca, senza preoccuparmi di rompere qualcosa o danneggiare l'auto (e credo che anche qui la panda andrebbe bene).
(Non ho nessun problema a comprarla usata)
Credo in sostanza di aver bisogno di un'auto non troppo bassa e non troppo fighetta, tipo la Uno brasiliana che deve affrontare le loro strade terribili (ma magari anche quella e' 'giocattolosa' piu' della Panda).

A me piacerebbe la Honda Jazz, ho letto di ottimi consumi e capacita' di carico notevole, ma l'ho vista per strada e mi sembra davvero troppo bassa, mi chiedo se ci puoi salire sul marciapiede o andare al mare e montagna nelle zone dove le strade non sono proprio asfaltate. Ho visto la pubblicita' del Qubo Fiat Trekking e quel genere di target mi andrebbe bene. Ma trovo il Qubo orrendo...

Premetto: non mi piace la Punto/GP/Punto evo, che so avere parecchi sostenitori.

Da quello che ho capito, mi serve una 'cross', o "urban activity vehicle', ma non vorrei spendere quanto necessario per il Toyota Urban Cruiser. Una 'campagnola', qualcosa tipo la Cross-Polo.
Mi hanno suggerito di guardare:
Panda
Ford Fusion
Suzuki sx4/Fiat 16
Dacia Sandero/Stepway

Oppure vado su una utilitaria come i20/polo vecchio modello/mazda 2/yaris e ci vado fino a dove ce la fa (dovrebbero essere piu' alte della Honda Jazz)

Le strade si stanno popolando della Ford Fiesta, ma io sinceramente non riesco a farmela piacere, nonostante immagino che Ford sia piu' affidabile di Suzuki e Dacia.

Non vorrei spendere piu' di 10mila, e se la differenza tra nuovo e usato e' solo 2mila euro, prendo il nuovo.
attendo fiducioso!
grazie in anticipo
ciao...sbagli a pensare che la panda non sia adatta....è invece la perfetta tutto fare...pratica maneggevole in città se la cava egregiamente anche in autostrada...sicura affidabile....io la prenderei a occhi chiusi....e se fai molti km concediti il MJ e vedrai che oltre ad un aumento delle prestazioni avrai consumi irrisori

In 4 persone è claustrofobica. Almeno per me.
 
ringrazio tutti!
allora per la Dacia ho letto questo non molto elogiativo
http://www.autoevolution.com/testdrive/dacia-sandero-stepway-16-mpi-2009.html

per la Honda Jazz, che temevo essere troppo bassa, ho appena scaricato il catalogo e si tratta di 15 davanti e 16 dietro, per cui mi sembra come le altre auto.
A me non serve un 4x4, ma un'auto non troppo fighetta.
Per cui credo che scegliero' tra Panda e Jazz, anche se mi rendo conto che sono due categorie differenti.
 
billarini ha scritto:
ma la grande punto no ??? nemmeno x idea ???

tutti ne sono entusiasti, ma a me proprio non piace. Preferirei la Ford Fiesta nuova (che non mi piace) o una dacia/suzuki. Inoltre, ce l'ha mio zio, e dice che per le manovre in retromarcia non si vede nulla
 
capnord ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
cheauto ha scritto:
salve a tutti
sono alla ricerca di un'auto che vada bene in una citta' come milano, dove i posteggi sono selvaggi e difficoltosi, e spessi ci si deve arrampicare sul marciapiede.
Se il requisito fosse solo questo, sceglierei probabilmente una panda.
Ma mi piacerebbe anche fare gite fuori porta e andare senza problemi in autostrada, per affrontare viaggi dal nord al sud della penisola e viceversa. E qui credo che la Panda sia forse meno affidabile. Mi piacerebbe un'auto piu' robusta e sicura per lunghi viaggi in autostrada, in Italia e all'estero.
Inoltre, la macchina la vorrei poter trattare senza riguardi eccessivi, cioe' andare ogni tanto in strade non asfaltate, fangose e con qualche buca, senza preoccuparmi di rompere qualcosa o danneggiare l'auto (e credo che anche qui la panda andrebbe bene).
(Non ho nessun problema a comprarla usata)
Credo in sostanza di aver bisogno di un'auto non troppo bassa e non troppo fighetta, tipo la Uno brasiliana che deve affrontare le loro strade terribili (ma magari anche quella e' 'giocattolosa' piu' della Panda).

A me piacerebbe la Honda Jazz, ho letto di ottimi consumi e capacita' di carico notevole, ma l'ho vista per strada e mi sembra davvero troppo bassa, mi chiedo se ci puoi salire sul marciapiede o andare al mare e montagna nelle zone dove le strade non sono proprio asfaltate. Ho visto la pubblicita' del Qubo Fiat Trekking e quel genere di target mi andrebbe bene. Ma trovo il Qubo orrendo...

Premetto: non mi piace la Punto/GP/Punto evo, che so avere parecchi sostenitori.

Da quello che ho capito, mi serve una 'cross', o "urban activity vehicle', ma non vorrei spendere quanto necessario per il Toyota Urban Cruiser. Una 'campagnola', qualcosa tipo la Cross-Polo.
Mi hanno suggerito di guardare:
Panda
Ford Fusion
Suzuki sx4/Fiat 16
Dacia Sandero/Stepway

Oppure vado su una utilitaria come i20/polo vecchio modello/mazda 2/yaris e ci vado fino a dove ce la fa (dovrebbero essere piu' alte della Honda Jazz)

Le strade si stanno popolando della Ford Fiesta, ma io sinceramente non riesco a farmela piacere, nonostante immagino che Ford sia piu' affidabile di Suzuki e Dacia.

Non vorrei spendere piu' di 10mila, e se la differenza tra nuovo e usato e' solo 2mila euro, prendo il nuovo.
attendo fiducioso!
grazie in anticipo
ciao...sbagli a pensare che la panda non sia adatta....è invece la perfetta tutto fare...pratica maneggevole in città se la cava egregiamente anche in autostrada...sicura affidabile....io la prenderei a occhi chiusi....e se fai molti km concediti il MJ e vedrai che oltre ad un aumento delle prestazioni avrai consumi irrisori

In 4 persone è claustrofobica. Almeno per me.
boh non so quanto tu sia alto o che auto guidi di solito...io ci ho fatto una vacanza in 5 in tranquillità...certo ci siamo dovuti portare pochi bagagli, ma alla fine è andata bene...e teneva tranquillamente i 130 in autostrada....
 
cheauto ha scritto:
ringrazio tutti!
allora per la Dacia ho letto questo non molto elogiativo
http://www.autoevolution.com/testdrive/dacia-sandero-stepway-16-mpi-2009.html

per la Honda Jazz, che temevo essere troppo bassa, ho appena scaricato il catalogo e si tratta di 15 davanti e 16 dietro, per cui mi sembra come le altre auto.
A me non serve un 4x4, ma un'auto non troppo fighetta.
Per cui credo che scegliero' tra Panda e Jazz, anche se mi rendo conto che sono due categorie differenti.
beh con la panda spendi sicuramente meno....:)
 
giuliogiulio ha scritto:
capnord ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
cheauto ha scritto:
salve a tutti
sono alla ricerca di un'auto che vada bene in una citta' come milano, dove i posteggi sono selvaggi e difficoltosi, e spessi ci si deve arrampicare sul marciapiede.
Se il requisito fosse solo questo, sceglierei probabilmente una panda.
Ma mi piacerebbe anche fare gite fuori porta e andare senza problemi in autostrada, per affrontare viaggi dal nord al sud della penisola e viceversa. E qui credo che la Panda sia forse meno affidabile. Mi piacerebbe un'auto piu' robusta e sicura per lunghi viaggi in autostrada, in Italia e all'estero.
Inoltre, la macchina la vorrei poter trattare senza riguardi eccessivi, cioe' andare ogni tanto in strade non asfaltate, fangose e con qualche buca, senza preoccuparmi di rompere qualcosa o danneggiare l'auto (e credo che anche qui la panda andrebbe bene).
(Non ho nessun problema a comprarla usata)
Credo in sostanza di aver bisogno di un'auto non troppo bassa e non troppo fighetta, tipo la Uno brasiliana che deve affrontare le loro strade terribili (ma magari anche quella e' 'giocattolosa' piu' della Panda).

A me piacerebbe la Honda Jazz, ho letto di ottimi consumi e capacita' di carico notevole, ma l'ho vista per strada e mi sembra davvero troppo bassa, mi chiedo se ci puoi salire sul marciapiede o andare al mare e montagna nelle zone dove le strade non sono proprio asfaltate. Ho visto la pubblicita' del Qubo Fiat Trekking e quel genere di target mi andrebbe bene. Ma trovo il Qubo orrendo...

Premetto: non mi piace la Punto/GP/Punto evo, che so avere parecchi sostenitori.

Da quello che ho capito, mi serve una 'cross', o "urban activity vehicle', ma non vorrei spendere quanto necessario per il Toyota Urban Cruiser. Una 'campagnola', qualcosa tipo la Cross-Polo.
Mi hanno suggerito di guardare:
Panda
Ford Fusion
Suzuki sx4/Fiat 16
Dacia Sandero/Stepway

Oppure vado su una utilitaria come i20/polo vecchio modello/mazda 2/yaris e ci vado fino a dove ce la fa (dovrebbero essere piu' alte della Honda Jazz)

Le strade si stanno popolando della Ford Fiesta, ma io sinceramente non riesco a farmela piacere, nonostante immagino che Ford sia piu' affidabile di Suzuki e Dacia.

Non vorrei spendere piu' di 10mila, e se la differenza tra nuovo e usato e' solo 2mila euro, prendo il nuovo.
attendo fiducioso!
grazie in anticipo
ciao...sbagli a pensare che la panda non sia adatta....è invece la perfetta tutto fare...pratica maneggevole in città se la cava egregiamente anche in autostrada...sicura affidabile....io la prenderei a occhi chiusi....e se fai molti km concediti il MJ e vedrai che oltre ad un aumento delle prestazioni avrai consumi irrisori

In 4 persone è claustrofobica. Almeno per me.
boh non so quanto tu sia alto o che auto guidi di solito...io ci ho fatto una vacanza in 5 in tranquillità...certo ci siamo dovuti portare pochi bagagli, ma alla fine è andata bene...e teneva tranquillamente i 130 in autostrada....
ma siete dei nani in famiglia?! :shock: :lol: come fai a dire che in una panda si viaggia comodi in 5? :shock: :rolleyes: bagagliaio inesistente e motore che a 130 si fa sentire tanto. Ci sono stato su una panda 4x4 quindi parlo da "testimone oculare" ;)
 
giuliogiulio ha scritto:
capnord ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
cheauto ha scritto:
salve a tutti
sono alla ricerca di un'auto che vada bene in una citta' come milano, dove i posteggi sono selvaggi e difficoltosi, e spessi ci si deve arrampicare sul marciapiede.
Se il requisito fosse solo questo, sceglierei probabilmente una panda.
Ma mi piacerebbe anche fare gite fuori porta e andare senza problemi in autostrada, per affrontare viaggi dal nord al sud della penisola e viceversa. E qui credo che la Panda sia forse meno affidabile. Mi piacerebbe un'auto piu' robusta e sicura per lunghi viaggi in autostrada, in Italia e all'estero.
Inoltre, la macchina la vorrei poter trattare senza riguardi eccessivi, cioe' andare ogni tanto in strade non asfaltate, fangose e con qualche buca, senza preoccuparmi di rompere qualcosa o danneggiare l'auto (e credo che anche qui la panda andrebbe bene).
(Non ho nessun problema a comprarla usata)
Credo in sostanza di aver bisogno di un'auto non troppo bassa e non troppo fighetta, tipo la Uno brasiliana che deve affrontare le loro strade terribili (ma magari anche quella e' 'giocattolosa' piu' della Panda).

A me piacerebbe la Honda Jazz, ho letto di ottimi consumi e capacita' di carico notevole, ma l'ho vista per strada e mi sembra davvero troppo bassa, mi chiedo se ci puoi salire sul marciapiede o andare al mare e montagna nelle zone dove le strade non sono proprio asfaltate. Ho visto la pubblicita' del Qubo Fiat Trekking e quel genere di target mi andrebbe bene. Ma trovo il Qubo orrendo...

Premetto: non mi piace la Punto/GP/Punto evo, che so avere parecchi sostenitori.

Da quello che ho capito, mi serve una 'cross', o "urban activity vehicle', ma non vorrei spendere quanto necessario per il Toyota Urban Cruiser. Una 'campagnola', qualcosa tipo la Cross-Polo.
Mi hanno suggerito di guardare:
Panda
Ford Fusion
Suzuki sx4/Fiat 16
Dacia Sandero/Stepway

Oppure vado su una utilitaria come i20/polo vecchio modello/mazda 2/yaris e ci vado fino a dove ce la fa (dovrebbero essere piu' alte della Honda Jazz)

Le strade si stanno popolando della Ford Fiesta, ma io sinceramente non riesco a farmela piacere, nonostante immagino che Ford sia piu' affidabile di Suzuki e Dacia.

Non vorrei spendere piu' di 10mila, e se la differenza tra nuovo e usato e' solo 2mila euro, prendo il nuovo.
attendo fiducioso!
grazie in anticipo
ciao...sbagli a pensare che la panda non sia adatta....è invece la perfetta tutto fare...pratica maneggevole in città se la cava egregiamente anche in autostrada...sicura affidabile....io la prenderei a occhi chiusi....e se fai molti km concediti il MJ e vedrai che oltre ad un aumento delle prestazioni avrai consumi irrisori

In 4 persone è claustrofobica. Almeno per me.
boh non so quanto tu sia alto o che auto guidi di solito...io ci ho fatto una vacanza in 5 in tranquillità...certo ci siamo dovuti portare pochi bagagli, ma alla fine è andata bene...e teneva tranquillamente i 130 in autostrada....

Sulla guidabilità non ho niente da dire. Mia madre ha una panda 4x4, quando mi capita di usarla apro tutti i finestrini prchè mi manca l'aria. Bo! .
Uso normalmente una punto o una hyundai matrix e sono di corporatura normale e altezza media. Niente di chè. Ma me lo fà solo con la panda.
 
cheauto ha scritto:
ringrazio tutti!
allora per la Dacia ho letto questo non molto elogiativo
http://www.autoevolution.com/testdrive/dacia-sandero-stepway-16-mpi-2009.html

per la Honda Jazz, che temevo essere troppo bassa, ho appena scaricato il catalogo e si tratta di 15 davanti e 16 dietro, per cui mi sembra come le altre auto.
A me non serve un 4x4, ma un'auto non troppo fighetta.
Per cui credo che scegliero' tra Panda e Jazz, anche se mi rendo conto che sono due categorie differenti.
la jazz è molto spaziosa, decisamente di più della panda.
le finiture non sono il massimo, ma migliori della panda.
la sandero è più spaziosa di entrambe, ma non ha l'esp, e le finiture sono pressapoco come la panda.

comunque tra panda e jazz, la honda di sicuro, vale tutti i soldi che costa più della panda.
consiglio la 1400, non consuma molto ed è silenziosissima.
una mia amica l'ha da alcuni mesi, l'ho provata e c'ho viaggiato.sono rimasto soddisfatto.
 
Back
Alto