<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Richiamo Turbocompressore motori 1.2 TSI Fabia, Roomster, Octavia, Yeti | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Richiamo Turbocompressore motori 1.2 TSI Fabia, Roomster, Octavia, Yeti

rosberg ha scritto:
Pure questo ora. Non solo problemai già conosciuti sui diesel, mò pure i benzina.
Qui si regredisce invece di progredire, è questo il triste commento e la conclusione di tutti questi richiami che in generale tutte le auto stanno avendo ultimemente.
Che tristezza! :(

Quindi occhio non vede cuore non duole?...meglio 20 anni fa quando le case non riconoscevano nessun problema che capitava fuori garanzia (1 anno), oppure oggi che te la richiamano anche per un piccolo problema e te la mettono a posto a spese loro? il 90% dei richiami riguarda problemi che si verificano in numero limitato di eventi su un numero ampio di auto, richiamarle tutte eliminando non il problema, ma il suo potenziale insorgere a me sembra un'attenzione verso il cliente.
Gli americani lo fanno da decenni, una casa che fa molti richiami è ben vista da chi si occupa di tutela dei consumatori e dai consumatori stessi, vuol dire monitorare il proprio prodotto anche quando è già nelle mani del cliente e per tutta la sua vita utile, una che tace e minimizza i problemi viene portata in tribunale!
 
miranda453 ha scritto:
zymotik ha scritto:
miranda453 ha scritto:
zymotik ha scritto:
Grazie a tutti! Lo stesso richiamo c'è anche per i modelli Audi e Vw dotati dello stesso motore, però i telai non li posto sui relativi forum...io faccio parte del "4R Skoda Forum" come recita l'adesivo tricolore dietro la mia Octavia...e solo questo forum seguo! :D

Bello quell'adesivo, da dove arriva ? :D

Dalla massima autorità del forum, l'unico abilitato ad emettere l'adesivo avente corso legale: Il Presidente! :D

:lol: :lol: :lol:
mi raccomando per il raduno ;)

Ci sto alacremente lavorando! :D
 
zymotik ha scritto:
rosberg ha scritto:
Pure questo ora. Non solo problemai già conosciuti sui diesel, mò pure i benzina.
Qui si regredisce invece di progredire, è questo il triste commento e la conclusione di tutti questi richiami che in generale tutte le auto stanno avendo ultimemente.
Che tristezza! :(

Quindi occhio non vede cuore non duole?...meglio 20 anni fa quando le case non riconoscevano nessun problema che capitava fuori garanzia (1 anno), oppure oggi che te la richiamano anche per un piccolo problema e te la mettono a posto a spese loro? il 90% dei richiami riguarda problemi che si verificano in numero limitato di eventi su un numero ampio di auto, richiamarle tutte eliminando non il problema, ma il suo potenziale insorgere a me sembra un'attenzione verso il cliente.
Gli americani lo fanno da decenni, una casa che fa molti richiami è ben vista da chi si occupa di tutela dei consumatori e dai consumatori stessi, vuol dire monitorare il proprio prodotto anche quando è già nelle mani del cliente e per tutta la sua vita utile, una che tace e minimizza i problemi viene portata in tribunale!

Quoto entrambe, anche secondo me una casa che fa richiami, significa attenzione verso i problemi dei clienti, è pur vero che ultimamente a livello motoristico.....

1.6 tdi problemi battito in testa

1.2 tsi problemi alla catena di distribuzione
1.4 tsi 160Cv problemi di grippaggio

DSG 7 marce problemi alla meccatronica

Sembra che i collaudi vengano fatti dagli utenti :D
 
a_paso ha scritto:
zymotik ha scritto:
rosberg ha scritto:
Pure questo ora. Non solo problemai già conosciuti sui diesel, mò pure i benzina.
Qui si regredisce invece di progredire, è questo il triste commento e la conclusione di tutti questi richiami che in generale tutte le auto stanno avendo ultimemente.
Che tristezza! :(

Quindi occhio non vede cuore non duole?...meglio 20 anni fa quando le case non riconoscevano nessun problema che capitava fuori garanzia (1 anno), oppure oggi che te la richiamano anche per un piccolo problema e te la mettono a posto a spese loro? il 90% dei richiami riguarda problemi che si verificano in numero limitato di eventi su un numero ampio di auto, richiamarle tutte eliminando non il problema, ma il suo potenziale insorgere a me sembra un'attenzione verso il cliente.
Gli americani lo fanno da decenni, una casa che fa molti richiami è ben vista da chi si occupa di tutela dei consumatori e dai consumatori stessi, vuol dire monitorare il proprio prodotto anche quando è già nelle mani del cliente e per tutta la sua vita utile, una che tace e minimizza i problemi viene portata in tribunale!

Quoto entrambe, anche secondo me una casa che fa richiami, significa attenzione verso i problemi dei clienti, è pur vero che ultimamente a livello motoristico.....

1.6 tdi problemi battito in testa

1.2 tsi problemi alla catena di distribuzione
1.4 tsi 160Cv problemi di grippaggio

DSG 7 marce problemi alla meccatronica

Sembra che i collaudi vengano fatti dagli utenti :D

No no, hai frainteso caro zymotik.
Non mi sto riferendo al fatto che sia una tristezza il richiamo...ma al fatto che con la tecnologia di oggi, con il progresso che è avanzato ci siano ancora problemi gravi su cose che in realtà problemi dovrebbero non dare.
Un tempo c'erano meno problemi, oggi ce ne sono di più.
Poi mettiamo pure che oggi ci sono più richiami, ma scusami se te lo dico, non vedo il richiamo come una maggiore attenzione al cliente, ma lo vedo come un modo logico della casa costruttrice per rimediare ad un proprio errore...Lo vogliamo chiamare etica ed onestà?
Ci manca pure che non facciano il richiamo...
 
In omaggio a Lucio
E al fatto che i motori "sembrano" essere migliori di prima...
http://www.youtube.com/watch?v=CSUGqrZkYNI
 
Allora ho chiamato al numero verde hanno controllato dicendomi che non risultava nulla per la mia autovettura e c.v.d. mi hanno ricondotto alla mia concessionaria per maggiori informazioni :?: :?: :?: :!: :!: :!: :!: :?: :?: :?: :?:.................nel pomeriggio farò sapere................................ :? :? :? :? :evil: :evil: :evil: :twisted: :? :? :? :evil: :evil: :evil: :? :? :twisted: :twisted: :!: :!: :!:
 
a_paso ha scritto:
zymotik ha scritto:
rosberg ha scritto:
Pure questo ora. Non solo problemai già conosciuti sui diesel, mò pure i benzina.
Qui si regredisce invece di progredire, è questo il triste commento e la conclusione di tutti questi richiami che in generale tutte le auto stanno avendo ultimemente.
Che tristezza! :(

Quindi occhio non vede cuore non duole?...meglio 20 anni fa quando le case non riconoscevano nessun problema che capitava fuori garanzia (1 anno), oppure oggi che te la richiamano anche per un piccolo problema e te la mettono a posto a spese loro? il 90% dei richiami riguarda problemi che si verificano in numero limitato di eventi su un numero ampio di auto, richiamarle tutte eliminando non il problema, ma il suo potenziale insorgere a me sembra un'attenzione verso il cliente.
Gli americani lo fanno da decenni, una casa che fa molti richiami è ben vista da chi si occupa di tutela dei consumatori e dai consumatori stessi, vuol dire monitorare il proprio prodotto anche quando è già nelle mani del cliente e per tutta la sua vita utile, una che tace e minimizza i problemi viene portata in tribunale!

Quoto entrambe, anche secondo me una casa che fa richiami, significa attenzione verso i problemi dei clienti, è pur vero che ultimamente a livello motoristico.....

1.6 tdi problemi battito in testa

1.2 tsi problemi alla catena di distribuzione
1.4 tsi 160Cv problemi di grippaggio

DSG 7 marce problemi alla meccatronica

Sembra che i collaudi vengano fatti dagli utenti :D

conta il numero di motori, varianti dello stesso propulsore e poi tutti i modelli del GRUPPO VW e mi saprai dire.
Inoltre la maggior parte dei thread in un forum verte sui problemi di un o pochi utenti, esci il naso dalla finestra e osserva quante vw-audi-skoda-seat vedi felici che ti passano sotto il naso.
Mi sembrano le notizie stile" sciatore morto, sport pericoloso" contiamo tutti i passaggi degli skipass in un giorno per persona per comprensorio e poi facciamo un gran pernacchione al giornalista. ;)
 
Ho chiamato ora il service Skoda di Fiducia: la mia Yeti 1.2 tsi acquistata a giugno 2010 è compresa nel richiamo dell'aggiornamento della centralina.

Per la cronaca, è il secondo aggiornamento della centralina che devo fare.

Per la cronaca non mi si è mai accessa la spia del motore, però ho sempre avuto irregolarità di funzionamento, migliorate, ma mai del tutto risolte.

Sempre per la cronaca, prima di Natale mi avevano sostituito già la cinghia di distribuzione, nonostante il mio motore non risultasse tra quelli da sottoporre a quel richiamo.

Bè, che dire...sono contento. Chissà che sia la volta buona che con questo aggiornamento risolva definitivamente quella perdita di un colpetto che si verifica al minimo...

Mi chiedo (e forse Zymotik mi può aiutare...), ma in base a quale logica si fa solo l'aggiornamento della centralina o invece si interviene anche sul turbocompressore?
 
Ho parlato con il service della mia concessionaria e con il numero di telaio mi hanno detto che devo fare il richiamo...............inoltre l'auto va lasciata perchè ci vuole l'attuatore pressione e preventivamente vanno fatte una serie di prove..................... :? :? :? :? :? :?
Inoltre la cosa grave e che il lavoro è invasivo quindi l'auto va sviscerata e non sarà più come prima........................ :( :( :( :( :( :( :(
E per finire il problema non è risolutivo poichè il difetto è di progetto quindi non sarà mai perfetta............................... :( :( :( :( :( :(
Cambierò auto precocemente con 600km e ?.20.000,00 buttati............................................ :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :(
 
SKOELEGANCE2012 ha scritto:
Ho parlato con il service della mia concessionaria e con il numero di telaio mi hanno detto che devo fare il richiamo...............inoltre l'auto va lasciata perchè ci vuole l'attuatore pressione e preventivamente vanno fatte una serie di prove..................... :? :? :? :? :? :?
Inoltre la cosa grave e che il lavoro è invasivo quindi l'auto va sviscerata e non sarà più come prima........................ :( :( :( :( :( :( :(
E per finire il problema non è risolutivo poichè il difetto è di progetto quindi non sarà mai perfetta............................... :( :( :( :( :( :(
Cambierò auto precocemente con 600km e ?.20.000,00 buttati............................................ :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :(

Ma dai, che razza di assitenza hai nella tua zona???

Vien da ridere, sa di scherzo...

1. nessun motore anche per un lavoro invasivo ne subirà le conseguenze; non è come lo chassis che prende una botta molto forte, si piega, e l'auto non tornerà più come prima;
2. ma come fai a pensare di aver buttato via 20mila cucuzzi e di vendere l'auto con 600 km all'attivo (al 40% in meno, considerati anche tutti gli sconti, saresti un PAZZOIDE).

Su con la vita.
 
il_chicco_show ha scritto:
SKOELEGANCE2012 ha scritto:
Ho parlato con il service della mia concessionaria e con il numero di telaio mi hanno detto che devo fare il richiamo...............inoltre l'auto va lasciata perchè ci vuole l'attuatore pressione e preventivamente vanno fatte una serie di prove..................... :? :? :? :? :? :?
Inoltre la cosa grave e che il lavoro è invasivo quindi l'auto va sviscerata e non sarà più come prima........................ :( :( :( :( :( :( :(
E per finire il problema non è risolutivo poichè il difetto è di progetto quindi non sarà mai perfetta............................... :( :( :( :( :( :(
Cambierò auto precocemente con 600km e ?.20.000,00 buttati............................................ :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :(

Ma dai, che razza di assitenza hai nella tua zona???

Vien da ridere, sa di scherzo...

1. nessun motore anche per un lavoro invasivo ne subirà le conseguenze; non è come lo chassis che prende una botta molto forte, si piega, e l'auto non tornerà più come prima;
2. ma come fai a pensare di aver buttato via 20mila cucuzzi e di vendere l'auto con 600 km all'attivo (al 40% in meno, considerati anche tutti gli sconti, saresti un PAZZOIDE).

Su con la vita.
Ti ringrazio per le parole di conforto..................ma ti assicuro che dalle mie parti non hanno nessuna accortenza per le cose altrui se così posso definirla mancanza di professionalità........................ :( :( :( :( :( :( :( :( :(
Tipo...............non mettere protezione sedili, acmbio e volante con belle macchie di grasso..................oppure per il lavoro devi somntare chassis sotto motore o giù di lì e vieni con 4 o5 viti in meno..............e così via ..........................figurati la fine che farà per mettere mano nei pressi del turbocompressore.............................. :( :( :( :( :( :( :(
 
Back
Alto