<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Richiamo Turbocompressore motori 1.2 TSI Fabia, Roomster, Octavia, Yeti | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Richiamo Turbocompressore motori 1.2 TSI Fabia, Roomster, Octavia, Yeti

chicochico ha scritto:
losaitu ha scritto:
Voi di Skoda siete tutti, o quasi tutti :D , carini e gentili, siete innamorati del vostro marchio e fate bene, ma come si fa a fare un semi Suv 1200cc.. bho a me turbo o non turbo pare un po piccinino non vi pare anche a voi??

No, per nulla. La penso in maniera diametralmente opposta alla tua

:shock: Su cosa?...carini e gentili :D ...odi il marchio..ti pare un cummins magari un hemi
 
Scusatemi ma è possibile sapere questo richiamo da dove è stato preso............... :?: :?: :?: :?: :?:
Perchè penso che sopratutto in fase di rodaggio come la mia si sarebbe presentato se un regolatore di pressione non fà il suo dovere........anche perchè questo componenete riguarda una taratura errata che si riporta sulla scala valori centralina e di lì errore.......................... :( :( :(
 
SKOELEGANCE2012 ha scritto:
Scusatemi ma è possibile sapere questo richiamo da dove è stato preso............... :?: :?: :?: :?: :?:
Perchè penso che sopratutto in fase di rodaggio come la mia si sarebbe presentato se un regolatore di pressione non fà il suo dovere........anche perchè questo componenete riguarda una taratura errata che si riporta sulla scala valori centralina e di lì errore.......................... :( :( :(

Circolare ufficiale di Skoda
 
losaitu ha scritto:
chicochico ha scritto:
losaitu ha scritto:
Voi di Skoda siete tutti, o quasi tutti :D , carini e gentili, siete innamorati del vostro marchio e fate bene, ma come si fa a fare un semi Suv 1200cc.. bho a me turbo o non turbo pare un po piccinino non vi pare anche a voi??

No, per nulla. La penso in maniera diametralmente opposta alla tua

:shock: Su cosa?...carini e gentili :D ...odi il marchio..ti pare un cummins magari un hemi

Non è d'accordo sul "quasi tutti" :lol: :lol:
 
losaitu ha scritto:
Voi di Skoda siete tutti, o quasi tutti :D , carini e gentili, siete innamorati del vostro marchio e fate bene, ma come si fa a fare un semi Suv 1200cc.. bho a me turbo o non turbo pare un po piccinino non vi pare anche a voi??

il punto è la conoscenza. La cognizione di causa. Se chi lo possiede, o almeno l'ha provato, afferma che quel 1.2 turbo sia sufficiente, sarebbe bene in caso di propri dubbi in merito effettuare una prova.

È sufficiente posare le terga sul sedile del 1.2 TSI DSG 7 rapporti (solo trazione anteriore, giustamente) per una mezz'ora, non dico un weekend. Fare qualche saliscendi urbano, la strada che normalmente si percorre con la propria berlina.

SE "vieni bendato", e non ti si rivela la motorizzazione, non crederesti mai che quello sia un 1.200 cc.

È un po' come negare che in un piatto ci sia il fegato, ottima carne dalle squisite qualità ma che a tutti non piace. In una buona polpetta, quanti ne percepirebbero il sapore non avendolo magari mai assaggiato?

Facile dire che "non lo mangio e non mi esalta da principio sapere che dentro ci sia il fegato...".
 
zymotik ha scritto:
miranda453 ha scritto:
zymotik ha scritto:
Grazie a tutti! Lo stesso richiamo c'è anche per i modelli Audi e Vw dotati dello stesso motore, però i telai non li posto sui relativi forum...io faccio parte del "4R Skoda Forum" come recita l'adesivo tricolore dietro la mia Octavia...e solo questo forum seguo! :D

Bello quell'adesivo, da dove arriva ? :D

Dalla massima autorità del forum, l'unico abilitato ad emettere l'adesivo avente corso legale: Il Presidente! :D

:lol: :lol: :lol:
mi raccomando per il raduno ;)
 
losaitu ha scritto:
Voi di Skoda siete tutti, o quasi tutti :D , carini e gentili, siete innamorati del vostro marchio e fate bene, ma come si fa a fare un semi Suv 1200cc.. bho a me turbo o non turbo pare un po piccinino non vi pare anche a voi??

Io stesso non acquisterei lo Yeti 1.2 ma almeno col 1.4 anche se opterei senz'altro per il 1.8 tsi.
Ammetto di non averlo provato ma trovo il 1.2 adatto e quasi sportiveggiante sulla Fabia.
Ovviamente richiederei una prova su strada per verificare se " a occhi bendati " vale la pena spendere e mantenere un 1.8 mentre magari un 1.2 risponde alle mie aspettative.
Considera però che occorre sempre valutare che cosa uno cerca, io ho l'Octavia vrs tfsi per cui non posso lamentarmi in termini prestazionali ma cercavo quelle caratteristiche, se invece uno vuole stare tranquillo e si accontenta di ciò che offre un 1.2 tsi allora va benissimo.
Grazie per i complimenti al forum ;)
 
il_chicco_show ha scritto:
losaitu ha scritto:
Voi di Skoda siete tutti, o quasi tutti :D , carini e gentili, siete innamorati del vostro marchio e fate bene, ma come si fa a fare un semi Suv 1200cc.. bho a me turbo o non turbo pare un po piccinino non vi pare anche a voi??

il punto è la conoscenza. La cognizione di causa. Se chi lo possiede, o almeno l'ha provato, afferma che quel 1.2 turbo sia sufficiente, sarebbe bene in caso di propri dubbi in merito effettuare una prova.

È sufficiente posare le terga sul sedile del 1.2 TSI DSG 7 rapporti (solo trazione anteriore, giustamente) per una mezz'ora, non dico un weekend. Fare qualche saliscendi urbano, la strada che normalmente si percorre con la propria berlina.

SE "vieni bendato", e non ti si rivela la motorizzazione, non crederesti mai che quello sia un 1.200 cc.

È un po' come negare che in un piatto ci sia il fegato, ottima carne dalle squisite qualità ma che a tutti non piace. In una buona polpetta, quanti ne percepirebbero il sapore non avendolo magari mai assaggiato?

Facile dire che "non lo mangio e non mi esalta da principio sapere che dentro ci sia il fegato...".

In chiosa al topic....
http://www.youtube.com/watch?v=VIpc9mv2oqs
 
zymotik ha scritto:
SKOELEGANCE2012 ha scritto:
Scusatemi ma è possibile sapere questo richiamo da dove è stato preso............... :?: :?: :?: :?: :?:
Perchè penso che sopratutto in fase di rodaggio come la mia si sarebbe presentato se un regolatore di pressione non fà il suo dovere........anche perchè questo componenete riguarda una taratura errata che si riporta sulla scala valori centralina e di lì errore.......................... :( :( :(

Circolare ufficiale di Skoda

Tieni presente che il buon Zymotik è venditore Skoda, quindi le sue comunicazioni sono da prendere come oro colato. ;)
 
Pure questo ora. Non solo problemai già conosciuti sui diesel, mò pure i benzina.
Qui si regredisce invece di progredire, è questo il triste commento e la conclusione di tutti questi richiami che in generale tutte le auto stanno avendo ultimemente.
Che tristezza! :(
 
rosberg ha scritto:
Pure questo ora. Non solo problemai già conosciuti sui diesel, mò pure i benzina.
Qui si regredisce invece di progredire, è questo il triste commento e la conclusione di tutti questi richiami che in generale tutte le auto stanno avendo ultimemente.
Che tristezza! :(

Anche io la penso come te, meglio tenersi stretta l'auto che si ha :(
 
losaitu ha scritto:
Voi di Skoda siete tutti, o quasi tutti :D , carini e gentili, siete innamorati del vostro marchio e fate bene, ma come si fa a fare un semi Suv 1200cc.. bho a me turbo o non turbo pare un po piccinino non vi pare anche a voi??

Finalmente uno che la pensa come me...
 
Mio padre tiene ancora il Tigrotto che aveva da giovane.. Sarà affezionato però..dopo più di quaranta anni se vai li con un bel buster e la bomboletta per "asma" parte subito.
 
rosberg ha scritto:
losaitu ha scritto:
Voi di Skoda siete tutti, o quasi tutti :D , carini e gentili, siete innamorati del vostro marchio e fate bene, ma come si fa a fare un semi Suv 1200cc.. bho a me turbo o non turbo pare un po piccinino non vi pare anche a voi??

Finalmente uno che la pensa come me...

veramente siamo in 3, ci sarei pure io e da "sempre".........
è una ragione commerciale di mantenimento del 'low profile', la gemella tiguan parte dal 1.4, lo yeti per sfondare meglio lo fanno partire dal 1.2..................l'effetto turbo è innegabile che si senta ma se lo sottoponi a condizioni gravose: carichi e pendenze e tornanti cazzuti e altro devi sforzare molto, la guida sportiva te la dimentichi.
Sembra il classico suv per portare i figli a scuola e insieme al greenline sono le peggiori trovate del modello a mio avviso ;)
 
Back
Alto