Maxetto
0
Sarebbero capacissimimafalda ha scritto:p.s.
ora i sapientoni diranno che non è vero che la Ferrari ha consegnato 1250 vetture in pochi mesi, e che la maggior parte sono Km zero invendute da mesi....:lol:
Sarebbero capacissimimafalda ha scritto:p.s.
ora i sapientoni diranno che non è vero che la Ferrari ha consegnato 1250 vetture in pochi mesi, e che la maggior parte sono Km zero invendute da mesi....:lol:
Mi sembra normale.dantedr ha scritto:http://www.wreckedexotics.com/458/
da repubblica: " I proprietari delle Ferrari andate in fumo verranno risarciti con una nuova vettura. "
dantedr ha scritto:http://www.wreckedexotics.com/458/
da repubblica: " I proprietari delle Ferrari andate in fumo verranno risarciti con una nuova vettura. "
mafalda ha scritto:dantedr ha scritto:http://www.wreckedexotics.com/458/
da repubblica: " I proprietari delle Ferrari andate in fumo verranno risarciti con una nuova vettura. "
richiamo = ammissione di un problema, quindi mi pare logico.
mi sarei stupito del contrario
eheheh vallo a dire agli utenti "sportivoni superpartes"....Spizio2 ha scritto:mafalda ha scritto:dantedr ha scritto:http://www.wreckedexotics.com/458/
da repubblica: " I proprietari delle Ferrari andate in fumo verranno risarciti con una nuova vettura. "
richiamo = ammissione di un problema, quindi mi pare logico.
mi sarei stupito del contrario
Guarda mica tanto logico che a fronte di richiami si risarcisca il danno ai Clienti danneggiati... che ne so tutte le audi TT che volavano fuori in curva (e non penso che la macchina ne uscisse bene così come chi ci stava dentro), oppure le Mercedes Classe A che si cappottavano (a quanti è stata data una vettura nuova)....
Bye.
dantedr ha scritto:Ferrari richiamerà complessivamente 1248 esemplari della nuova 458 Italia per i recenti casi di combustione che hanno interessato alcune unità della supercar di Maranello. La casa, che sta attualmente contattando i proprietari, interverrà modificando il fissaggio della paratia che protegge il passaruota dal calore prodotto dai collettori di scarico.
Sembra infatti che alla base dei cinque recenti casi di incendio vi sia un particolare collante utilizzato per fissare questo componente. Secondo fonti interne, gli ingegneri della casa hanno stabilito che esistono possibilità di surriscaldamento di questo adesivo se la vettura viene utilizzata in condizioni estreme.
Nei prossimi giorni i clienti saranno invitati a portare l?auto in concessionaria dove i tecnici per far asportare la vecchia paratia e i residui di colla per poi montare la nuova paratia con un numero maggiore di rivetti rispetto a ora. Il richiamo sarà ufficializzato a breve da Maranello.
Da Autoblog
http://forum.quattroruote.it/posts/list/36873.page
cognizionezerozero ha scritto:dantedr ha scritto:Ferrari richiamerà complessivamente 1248 esemplari della nuova 458 Italia per i recenti casi di combustione che hanno interessato alcune unità della supercar di Maranello. La casa, che sta attualmente contattando i proprietari, interverrà modificando il fissaggio della paratia che protegge il passaruota dal calore prodotto dai collettori di scarico.
Sembra infatti che alla base dei cinque recenti casi di incendio vi sia un particolare collante utilizzato per fissare questo componente. Secondo fonti interne, gli ingegneri della casa hanno stabilito che esistono possibilità di surriscaldamento di questo adesivo se la vettura viene utilizzata in condizioni estreme.
Nei prossimi giorni i clienti saranno invitati a portare l?auto in concessionaria dove i tecnici per far asportare la vecchia paratia e i residui di colla per poi montare la nuova paratia con un numero maggiore di rivetti rispetto a ora. Il richiamo sarà ufficializzato a breve da Maranello.
Da Autoblog
http://forum.quattroruote.it/posts/list/36873.page
a me, pare na' strunzata (cit.)
possibile che con tutte le tirate in pista che hanno fatto le riviste con sta' vettura non sia capitato a nessuna un principio di incendio?
o hanno cambiato la colla dopo i primi esemplari (manager e saving del XXXXX) o il problema vero è un altro.
ciao!
Spizio2 ha scritto:mafalda ha scritto:dantedr ha scritto:http://www.wreckedexotics.com/458/
da repubblica: " I proprietari delle Ferrari andate in fumo verranno risarciti con una nuova vettura. "
richiamo = ammissione di un problema, quindi mi pare logico.
mi sarei stupito del contrario
Guarda mica tanto logico che a fronte di richiami si risarcisca il danno ai Clienti danneggiati... che ne so tutte le audi TT che volavano fuori in curva (e non penso che la macchina ne uscisse bene così come chi ci stava dentro), oppure le Mercedes Classe A che si cappottavano (a quanti è stata data una vettura nuova)....
Bye.
cognizionezerozero ha scritto:dantedr ha scritto:Ferrari richiamerà complessivamente 1248 esemplari della nuova 458 Italia per i recenti casi di combustione che hanno interessato alcune unità della supercar di Maranello. La casa, che sta attualmente contattando i proprietari, interverrà modificando il fissaggio della paratia che protegge il passaruota dal calore prodotto dai collettori di scarico.
Sembra infatti che alla base dei cinque recenti casi di incendio vi sia un particolare collante utilizzato per fissare questo componente. Secondo fonti interne, gli ingegneri della casa hanno stabilito che esistono possibilità di surriscaldamento di questo adesivo se la vettura viene utilizzata in condizioni estreme.
Nei prossimi giorni i clienti saranno invitati a portare l?auto in concessionaria dove i tecnici per far asportare la vecchia paratia e i residui di colla per poi montare la nuova paratia con un numero maggiore di rivetti rispetto a ora. Il richiamo sarà ufficializzato a breve da Maranello.
Da Autoblog
http://forum.quattroruote.it/posts/list/36873.page
a me, pare na' strunzata (cit.)
possibile che con tutte le tirate in pista che hanno fatto le riviste con sta' vettura non sia capitato a nessuna un principio di incendio?
o hanno cambiato la colla dopo i primi esemplari (manager e saving del XXXXX) o il problema vero è un altro.
ciao!
Spizio2 ha scritto:cognizionezerozero ha scritto:dantedr ha scritto:Ferrari richiamerà complessivamente 1248 esemplari della nuova 458 Italia per i recenti casi di combustione che hanno interessato alcune unità della supercar di Maranello. La casa, che sta attualmente contattando i proprietari, interverrà modificando il fissaggio della paratia che protegge il passaruota dal calore prodotto dai collettori di scarico.
Sembra infatti che alla base dei cinque recenti casi di incendio vi sia un particolare collante utilizzato per fissare questo componente. Secondo fonti interne, gli ingegneri della casa hanno stabilito che esistono possibilità di surriscaldamento di questo adesivo se la vettura viene utilizzata in condizioni estreme.
Nei prossimi giorni i clienti saranno invitati a portare l?auto in concessionaria dove i tecnici per far asportare la vecchia paratia e i residui di colla per poi montare la nuova paratia con un numero maggiore di rivetti rispetto a ora. Il richiamo sarà ufficializzato a breve da Maranello.
Da Autoblog
http://forum.quattroruote.it/posts/list/36873.page
a me, pare na' strunzata (cit.)
possibile che con tutte le tirate in pista che hanno fatto le riviste con sta' vettura non sia capitato a nessuna un principio di incendio?
o hanno cambiato la colla dopo i primi esemplari (manager e saving del XXXXX) o il problema vero è un altro.
ciao!
Ecco che iniziano le teorie complottistiche rispetto alla "versione Ufficiale"....
E' possibile? si è capitato...
Avranno cambiato la colla? possibile ma il risultato non cambia....
"il vero problema è un altro", quale di grazia?
Ti pare che se lo avessero potuto/saputo evitare quelli di Toyota (mica gli Italioti) si sarrebbero risotti al richiamo di MILIONI di vetture dopo anni, perchè un particolare del menga faceva incastrare il pedale dell'accelleratore (con diversi incidenti mortali)....
Come avevo predetto ecco che arrivano i soliti noti... la prendono alla larga ma il discorso arriva sempre al medesimo risuoltato....
Italiani pezzenti che per risparmiare pochi euro ti cambiano la colla per il cost Savings.... etc etc etc.
Bye
ferrets ha scritto:poco fa ne ho vista una, non c'erano né fiamme né fumo :XD: :XD:
cognizionezerozero ha scritto:Spizio2 ha scritto:cognizionezerozero ha scritto:dantedr ha scritto:Ferrari richiamerà complessivamente 1248 esemplari della nuova 458 Italia per i recenti casi di combustione che hanno interessato alcune unità della supercar di Maranello. La casa, che sta attualmente contattando i proprietari, interverrà modificando il fissaggio della paratia che protegge il passaruota dal calore prodotto dai collettori di scarico.
Sembra infatti che alla base dei cinque recenti casi di incendio vi sia un particolare collante utilizzato per fissare questo componente. Secondo fonti interne, gli ingegneri della casa hanno stabilito che esistono possibilità di surriscaldamento di questo adesivo se la vettura viene utilizzata in condizioni estreme.
Nei prossimi giorni i clienti saranno invitati a portare l?auto in concessionaria dove i tecnici per far asportare la vecchia paratia e i residui di colla per poi montare la nuova paratia con un numero maggiore di rivetti rispetto a ora. Il richiamo sarà ufficializzato a breve da Maranello.
Da Autoblog
http://forum.quattroruote.it/posts/list/36873.page
a me, pare na' strunzata (cit.)
possibile che con tutte le tirate in pista che hanno fatto le riviste con sta' vettura non sia capitato a nessuna un principio di incendio?
o hanno cambiato la colla dopo i primi esemplari (manager e saving del XXXXX) o il problema vero è un altro.
ciao!
Ecco che iniziano le teorie complottistiche rispetto alla "versione Ufficiale"....
E' possibile? si è capitato...
Avranno cambiato la colla? possibile ma il risultato non cambia....
"il vero problema è un altro", quale di grazia?
Ti pare che se lo avessero potuto/saputo evitare quelli di Toyota (mica gli Italioti) si sarrebbero risotti al richiamo di MILIONI di vetture dopo anni, perchè un particolare del menga faceva incastrare il pedale dell'accelleratore (con diversi incidenti mortali)....
Come avevo predetto ecco che arrivano i soliti noti... la prendono alla larga ma il discorso arriva sempre al medesimo risuoltato....
Italiani pezzenti che per risparmiare pochi euro ti cambiano la colla per il cost Savings.... etc etc etc.
Bye
guarda che mi hai completamente frainteso!
dato che un minimo di competenza tecnica ce la ho, trovo strano che una colla automotive non a contatto diretto con parti metalliche seppur roventi vada a fuoco nell'uso urbano. avessero fatto un test di 20 frenate consecutive a pieno carico da 130 km/h magari potrei anche pensarlo, ma nell'uso urbano le velocità e le masse sono talmente basse che dubito che i freni arrivino al calor bianco.
a questo punto, o la colla era delle balle o il problema vero era/è un altro, e questo lo dico da un punto di vista meramente tecnico.
poi se preferisci darmi dell'esterofilo, nessun problema, ma credo che se chiedi a chiunque qui sul forum non potrà che dirti che non è così.
ciao!
Zizzo72 - 6 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa