<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Richiamo dsg | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Richiamo dsg

sofylove ha scritto:
Sono felice che Volkswagen abbia preso atto di alcuni problemi che negli ultimi anni hanno afflitto i propri clienti, giusto intervenire (sebbene in palese ritardo ed in maniera non del tutto completa) per cercare di arginare la situazione.
Detto questo per quanto riguarda l'articolo postato sui difetti, non posso esimermi però dal fare una considerazione sulla "diatriba" del tutto pacifica che ha coinvolto i moderatori e l'utente Pietrogambadilegno; io penso che negli anni passati le varie riviste specialistiche del settore auto abbiano preso a cuore le questioni tecniche ed anche le varie note problematiche che hanno afflitto determinati modelli, ma negli ultimi anni, anche io come qualcun altro, ho notato che si sorvoli troppo sui difetti palesi e riconosciuti da alcune case madri....la rubrica il difetto del mese, per citare un esempio (ma io mi riferisco a tutta la stampa "auto") arriva troppo tardi, in genere quando la vettura è a fine produzione ed il difetto noto anche agli alberi....Mi chiedo che senso abbia? Un certo malumore si avverte molto prima, ma forse si preferisce non andare a fondo, di sicuro tra le schede del rapporto affidabilità che una volta i clienti compilavano con attenzione e precisione, qualche verità traspariva ben prima che i fatti fossero noti alla stampa pubblica. Qualcosa che non funziona IMHO, effettivamente c'è! Ed infine, tralasciando gli organi di stampa, possibile mai che le vari officine italiane, i cui clienti lamentano lo stesso difetto su determinati modelli in varie salse, non abbiano un datebase e non riescano ad incrociare i dai per far emergere un palese difetto di fabbricazione prima che sia troppo tardi?
Interrogativi che forse non avranno mai risposta....o forse la risposta ognuno di noi la sa fin troppo bene.

Sai bene che le cose staranno in un certo modo evidentemente....i tempi sono cambiati ,per una volta questa frase non è retorica ... ;) la qualità dell'assistenza ,la tempestività dei richiami,la cura del cliente dipende tutta dalla serietà della casa.,.un tempo vw era seria ,adesso lo è meno perché deve traguardare senza vedere di fatto la realtà....credo che ci siano elementi a sufficienza per poterlo dire ;)
 
sofylove ha scritto:
possibile mai che le vari officine italiane, i cui clienti lamentano lo stesso difetto su determinati modelli in varie salse, non abbiano un datebase e non riescano ad incrociare i dai per far emergere un palese difetto di fabbricazione prima che sia troppo tardi?
Interrogativi che forse non avranno mai risposta....o forse la risposta ognuno di noi la sa fin troppo bene.

Io riporto la mia esperienza, le officine dei concessionari sono collegate online all'importatore, ma sono mere trasmittenti di dati e non possono interrogare il database degli inconvenienti per ogni singolo modello. Personalmente ho visto l'addetto al magazzino sbattere il telefono per terra con le vene del collo che sembravano tubi all'ennesima mancata risposta riguardo ad un guasto ricorrente. Aveva utilizzato questo mezzo perchè non riceveva alcuna risposta dalla rete (eppure esiste una regola che devono rispondere entro un tot ore, mi pare 48 ). Le scene da baraccone cui ho assistito quando mi si è rotto il variatore di fase (intendo il concessionario che sbraitava con l'assistenza) mi hanno reso simpatiche persino le officine del gruppo VW!
Certo, se un concessionario è grosso, si forma una sua propria casistica dei guasti (non appena entrato in officina sapevano qual'era il guasto alla sola descrizione del rumore), però questo vuol dire rimanere all'ABC dell'assistenza.
 
un' "azione volontaria"... non un richiamo...

cambio dell'olio del dsg... mah...

tutto ha il sapore di allungare il brodo del problema... nella speranza che le auto con cambio GINO :D prima o poi finiscano il loro ciclo naturale di vita commerciale...

nel frattempo però quest' "azione volontaria" è comunque importante... intanto evidenzia che la casa si è dovuta muovere in qualche modo... ovvero che un problema c'è... e in alcuni paesi basta questo per far sorridere gli avvocati incaricati magari da una class action di clienti... che facilmente potrebbero dimostrare, nel caso i problemi continuassero, che il cambio d'olio non ha risolto il problema...
 
fuokino ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
dove sono ora tutti gli utenti che sbeffeggiavano chi ha sperimentato gravi problemi su vw?

dove sono quelli che dicevano che erano invenzioni, mistificazioni, crociate contro vw o colpa nostra che abbiamo vetture sfigate?

Dove sono tutti questi ora che vw richiama 2,6 MILIONI di vetture per problemi gravi e non solo per il DSG???

Gallongi correggi il titolo come vedi c'è anche il 2.0 TDI tra i richiami + altre cose.

Infine noto che se in Cina i DSG richiamati sono circa un milione (tra questo richiamo e i precedenti), Vw continua a trascurare i clienti europei!!

Questa la pagheranno prima o poi!

:D
c 'era chi vi sbeffeggiava e misticanza ? Spero di no! A parte il link che continua ad essere riproposto sempre con la stessa notizia ,io mi limito a dire che su questo forum i clienti colpiti si contano sulle dita di una mano e per cui lo trovo un numero (fortunatamente ) limitato :)

Mah Fuokino, 2.6 milioni richiami al Dsg7 ( senza contare quelli già richiamati ) non mi sembra un numero limitato, poi qui su questo forum son mesi se non anni che escono come funghi ( scusate il termine non è offensivo ) persone che hanno o avuto ( si perchè alcuni se ne sono disfatti ) problemi al Dsg7... Ultimamente VW ha avuto 2 grossi problemi meccanici. 1) al Dsg7 che sembra colpisca tutti... 2) al 1.6Tdi che batte in testa, ma già qui è qualcosa di anomalo, perchè ci sono molte persone che come me non hanno mai avuto problemi ( 98.000km ) e altri che dopo solo 1.000km già avvertivano il problema, quindi la tua affermazione numero limitato la comprendevo di più sul secondo punto, ma sul Dsg7 proprio :rolleyes: :rolleyes: :hunf:
 
Anche io sfortunato possesore di DSG7,
con tanto di strappi e anomalie varie (devo essere onesto SOLO il cambio ha tali difetti, l'auto per ora (solo 33.000 Km) va' bene)

ho provato ad informarmi un minimo, ( non sono un gioranlista) e ho aperto il cosidetto vaso di pandora su sti' cambi DSG,
irchiami (non in europa), gente che ogni 30.000 Km cambia frizioni, oli sintetizzati, centraline rimappate Nmila volte (senza risualtati)....

purtroppo averlo saputo prima mai avrei speso di piu' rispetto alla concorrenza per un auto che ha un grave problema in un componente essenziale e strutturale (non è la lampadina che salta spesso per capirci!),
un auto che stando al costo e al marchio che porta dovrebbe essere sinonimo di affidabilita.....

Purtroppo valutare un grado di affidabilita di certe proporzioni si potrebbe fare solo con la famosa prova dei 100.000 km,perché è' limitativo ottenere qualche risultato in tal senso nella prova classica.....
Io penso che invece che, come ho fatto io, sentedno "odore di briciato" e con un minimo di ricerche sono venuto a conoscenza che il DSG7 è un cambio parecchio difettoso,
una rivista specializzata, con gli strumen ti che dovrebbe avere, non dovrebbe aver difficolta' a scoprire tali anomalie, non serve in questo caso il test dei 100.000 Km, serve catalizzare tutte le lamentele su questo cambio e portarle semplicemente alla luce.....

cerchero' di aggiornarvi riguardo al mio caso con il DSG7, oggi vedo in officina....
 
Touran DSG7 1.6 tdi.....
peccato la macchina di per se' è ottima....
pero' non pou' avere un cambio cosi'
anche perchè ho dato un occhio ai costi di sostituzioni......ti ci compri quasi un'utilitaria..... :shock:
 
lojol ha scritto:
ti ci compri quasi un'utilitaria..... :shock:

togli il quasi.. se se fuori garanzia son dolori, pertanto come ripetuto mille e mille volte l'estensione di garanzia è un "must"

al di là di VW, oggi come oggi dovessi prendere un'auto con un doppia frizione opterei sempre x l'estenzione di garanzia ;)
 
al di là di VW, oggi come oggi dovessi prendere un'auto con un doppia frizione opterei sempre x l'estenzione di garanzia
hai ragione...
purtroppo per me è andata cosi':
5 preventivi di auto simile,
VW quello piu' caro (e con meno optional),
chiedo i motivi (no a VW) scopro che effetivamente, ma basta entrarci, sono un livello()ino sopra le altre mi vien detto anche come affidabilità,

mi viene proposta l'estensione di garanzia,
ed io noooo tanto sono affidabili.....
e forte di questa mia convinzione me ne torno a casa con 2 anni di garanzia....

ma vuoi vedere che è per questo che ti fanno pagare per allungare la garanzia!!??

comuque ribadisco, se il castello affidabilità crolla su un auto cosi' cui il cui unico valore aggiunto è .....l'affidabilità....(non è conveniente, non ha una linea mozzafiato, ha meno optional delle dirette rivali)
non avrei grandi problemi a sbarazzarmene, girano gli zebedei per la perdita economica che comunque affronterei.......
 
Vorrei far notare che ne ho lette di tutti i colori anche sui TSI...
Mi sa che la fama di VW si basa ancora sui Td a pompa rotativa e sul 1.8 benzina da 90 cv... Se ne vedono ancora parecchie in giro.
 
mikuni ha scritto:
Vorrei far notare che ne ho lette di tutti i colori anche sui TSI...
Mi sa che la fama di VW si basa ancora sui Td a pompa rotativa e sul 1.8 benzina da 90 cv... Se ne vedono ancora parecchie in giro.

Per i TSi nuovi ancora non si sa nulla(e mi tocco perché ho il nuovo 1.4 122 ma ho esteso la garanzia a 5 anni), però i problemi più evidenti nei vecchi erano il grippaggio del 1.4 160 turbo+volumetrico e nel tendicatena del 1.2(raramente nel 1.4 122 vecchio)

I nuovi TSì non hanno più la catena ne il double-turbo, quindi almeno i problemi dei vecchi non ci saranno nei nuovi... ;)
 
Si leggono di tanti problemi al dsg 7 e non solo (!) e penso che nel tempo perderanno parecchi clienti. Soprattutto per le modalità di gestione dei guasti.
Ho un amico con TSI 160cv al quale si è grippato un pistone con pochissimi km ed auto fuori garanzia. La VW gli è venuta "incontro" pagando una parte dell'intervento di ripristino ma gli è costato parecchio ed ha il dubbio che il problema si possa ripresentare.
La stessa persona ha anche una Mercedes che presentava una lieve deriva a destra, nulla di fastidioso si notava solo (e poco) in autostrada. Rifatta convergenza, ma non si è risolto, ruotati pneumatici e cerchi ed ancora nulla quindi il capo officina gli ha dato appuntamento per la sostituzione del servosterzo dopo aver atteso l'arrivo del ricambio per limitare il disagio nonostante l'auto sostitutiva. Tutto in garanzia.
Sicuramente hanno altri margini, però direi che è un buon modo per fidelizzare i clienti.
 
Che VW tratti i propri clienti fuori garanzia da culo si sapeva, per questo ho esteso a 5 anni/100.000Km dietro pagamento di 520?
 
gallongi ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/affidabilita/volkswagen-richiami-in-corso-per-26-milioni-di-veicoli?comeFrom=forum_QRT

Qualcosa si muove? ;)

no andrea devi trovarci le aree di vendita dei cambi dsg da bonificare per spiegarti tempistica e modalità della CR ;)
 
Ieri (per caso) tramite conoscenze in comune ho chiaccherato tutta la sera sul problema cambio DSG 7, il tizio incontrato aveva un Octavia 1.6 DSG7 (credo stesso motore e cambio della mia!), stessi identici problemi, cambio 2 frizioni dopo circa 40k Km ancora in garanzia (costo piu' di 1000 EU),
solo che la cosa si ripresenta puntiale dopo circa 30k / 40k Km!, il cambio delle frizioni ovviamente non risolve il problema.....
anche lui si è informato e sembra certo che è un problema di PROGETTAZIONE, da quello che ha potutto riscontrare quasi tutte le auto DSG 7 (spero sulle ultima abbiano rtisolto) hanno tale GRAVE difetto, si parla di circa una ventina di utenti che ha conosciuto per caso, ma a parte uno tutti con lo stesso problema!!!!
Se qulcuno sà se possibile fare una sorte di class action o se esistono dei richiami e ci puo' far sapere ......Grazie :(

Comunque sett. prox porto in officina......ma sono molto tentato di darla via (mi dispiace un sacco per chi se la prendera')
 
Back
Alto