pietrogambadilegno ha scritto:
Non si richiede un giornalismo d'inchiesta, ma con tutte le segnalazioni uno può anche prendere una golf DSG e spremerla in pista a vedere se presto o tardi qualche difetto lo farà (e lo farà, te lo garantisco). Invece zitti e mosca. anzi cinquepalle al cambio.
Riguardo alla Classe A, fu fatta una prova su strada sostanzialmente molto positiva (perchè la macchina era ben studiata) anche per il confort di marcia. Poi dopo la polemica violentissima sulla prova alce, 4r prese una classe A e tentò in ogni modo di ribaltarla e (disse) senza riuscirci. Furono pagine e pagine. Sfortunatamente per loro quasi in contemporanea il Presidente Daimler Benz fece quanto sopra riportato ed allora io scrissi al direttore di 4r (Coppini, altra pasta d'uomo, chapeau) al quale chiesi di richiamare tutte le copie di 4r per il risanamento e mi rispose assai spiritosamente che le avrebbe richiamate per inserirne una copia per ogni classe "A" in modo che i clienti rimanessero comunque contenti.
Alla classe A non aggiunsero solo l'ESP ma furono raggruppate (e non ricordo se solo quelle vendute in Italia o addirittura in tutta Europa) in una grande stabilimento dismesso ad Aosta dove operai qualificati per lo più italiani e per lo più pensionati provvidero a modificare le sospensioni aggiungendo, fra l'altro, una terribile barra di torsione che modificò la molleggiata nel kart che tutti sanno. Poi col tempo e lo scemare dello scandalo la classe A venne progressivamente ammorbidita nelle sospensioni, bene così.
In quella occasione, ripeto, la Mercedes non fece un GINO ma un richiamo completo e scrupoloso, tant'è vero che una mia collega che aveva la A non voleva nessuna modifica perchè le piacevano le sospensioni comode e minacciarono di adire per vie legali e dovette riconsegnarla anche lei. Altro che intervento volontario.
Spero di esserti stato utile.
Purtroppo non è detto che prendere una VW con cambio DSG (oltretutto dipende dove la prendi) avrebbe portato sistematicamente ad accusare il problema con dei giri in pista. Paradossalmente magari si cuocevano i freni ma il cambio non dava segni di cedimento ed ancor più paradossalmente la stessa auto magari dopo 30.000 Km ed in mano a qulcun'altro avrebbe presentato il difetto!
Per questo ti dico che non vedo così semplice ed immediato fare un test ed avere dati incontrovertibili da presentare, purtroppo!
Sulla Classe A hai pienamente ragione sul fatto degli interventi che interessarono sia l'ESP che le sospensioni ma furono la conseguenza di un debutto atroce per una "novità" Mercedes che doveva rappresentare l'esordio in quel segmento e che era costato non pochi investimenti (piattaforma a sandwich), un intervento drastico era più che plausibile.
Mercedes ci andò giù pesante perchè doveva riguadagnare faccia e mercato, gli interventi alle sospensioni ne avrebbero scongiurato sicuramente rollio e imbardata e l'ESP, trattandosi di piccolo monovolume, la stabilità controllata elettronicamente cosa che avrebbero potuto fare sin dall'inizio ma che circa 14 anni fa era di serie su segmenti superiori.
Quindi non dimentichiamoci che tutto scaturì da un normale test in pista, come tanti altri, non da uno specifico su Classe A e la cosa assunse per questo anche maggior rilievo. Mercedes o agiva così o non avrebbe venduto più una Classe A in vita sua poichè alla fine non si parlava d'altro, oltretutto Mercedes dovette dare sfogo a tutte le sue capacità di marketing per riguadagnare la fiducia, poi le cose sappiamo come sono andate!
Il richiamo era quindi obbligatorio poichè la vettura era a rischio ribaltamento quindi a carte scoperte la tua amica avrebbe potuto fare ben poco se non per vie legali.
Allo stesso modo però c'è da considerare: cosa sarebbe accaduto se la prova dell'alce non avesse avuto un risultato così drastico?
La stessa testata svedese, se non erro, provò poco tempo fa la Jeep Grand Cherokee con un test che però è stato giudicato falsato.
Sulla prova fatta da 4R non posso dire nulla poichè a quel tempo non ero così presente e attivo nel forum!
Ps.
Bell'intervento! :thumbup: