<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Richiamo Australia VW group | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Richiamo Australia VW group

gallongi ha scritto:
leonsk ha scritto:
In realtà di "volontario" c'è ben poco.
Seguo parecchio la stampa australiana e sono mesi che crocifiggevano VW con questa storia, riportando anche un paio di morti sospette causate, si suppone, dall'improvvisa perdita di trazione.
Riportavano continuamente casi di clienti che tenevano la vettura in garage perché non si fidavano più a guidarla e stava montando il panico.
VW Australia non rilasciava dichiarazioni in merito e diceva che gli stabilimenti di produzione per i cambi destinati al mercato australiano sono diversi da quelli destinati al mercato cinese che avevano sofferto i problemi che poi hanno portato al richiamo proprio in Cina.
La bolla è poi diventata talmente grossa che sono stati praticamente obbligati ad effettuare il richiamo anche in Australia prima che esplodesse.

Come bolla non stiamo male nemmeno qui...intendiamoci,il dsg se va fa andare più forte e consumare meno ma quando non va,e casi c'è ne sono sul 7m a secco,sono dolori....non capisco perché non ci sia un'indagine ufficiale qui da noi...mah :rolleyes:

Il fatto è che lì la stampa aveva preso a martellare per bene, non passava giorno senza che venisse riportata la notizia di qualche malfunzionamento.
E parlo di stampa generalista, oltre a quella di settore.
Mi vengono in mente il Sydney Morning Herald ed il Daily Telegraph, sui quali avevo letto la notizia.
Da noi le cose sono un po' diverse.
Non vedrei il Corriere della Sera o La Repubblica creare una simile campagna.
Al massimo pubblicherebbero un trafiletto o una mezza pagina una tantum giusto per...
 
mark_nm ha scritto:
modus72 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
o portare una lunga fila di zombie che nonostante abbiano posseduto un'auto tedesca sempre rotta ne hanno acquistata un'altra uguale :D
E' pure pieno di gente che nonostante abbia posseduto delle Fiat sempre rotte, ne hanno riacquistate altre perchè sono italiane... Mio padre, un esempio, poi per fortuna ha smesso...

Io parlo di auto nuove, quelle di tuo padre lo erano?
Uno e Tipo sì, 126 no.
 
modus72 ha scritto:
Sarebbe da capire quale sia l'oggetto del richiamo, prima di chiedersi per quale motivo non venga imposto anche in Europa. Nulla vieta che si tratti di componenti esclusivi per quei mercati, questo senza toglier nulla dal fatto che se questo cambio da rogne pure in Europa, deve esser messo a posto anche qua.
Mi domando, ma negli USA, patria della difesa del consumatore e dei richiami anche per i tappetini, ci son mica stati degli interventi sul DSG?

in cina ,sono stati obbligati..in usa ,bisogna vedere...se ci fossero casi su casi,per la mentalita' usa fanno un richiamone che manco la toyota ;)
 
arizona77 ha scritto:
franz3094 ha scritto:
Ma comprarsi un cambio manuale no? :D

gia'....
lo diceva pure.....
" meno roba c'e', meno roba si rompe "

Esatto. Meno roba, e più semplice possibile... Cosa c'è più semplice e onesto di un cambio meccanico?

E poi, e lo dico non per altro se non che ne possiedo due (5 e 6m) e ho avuto modo di provarne diversi, i cambi manuali VAG sono talmente piacevoli e affidabili che non vedo perchè ci si debba mettere in garage un più delicato DSG, che tutto quello che ti fa guadagnare in comodità di utilizzo te lo fa rimettere in "salute", tua e delle tue finanze, e ti fa campare nell'ansia che ti pianti in asso per strada... Il gioco non vale la candela. ;)

Mantieni il sinistro tonico e viaggi tranquillo. :D
 
leonsk ha scritto:
Il fatto è che lì la stampa aveva preso a martellare per bene, non passava giorno senza che venisse riportata la notizia di qualche malfunzionamento.
E parlo di stampa generalista, oltre a quella di settore.
Mi vengono in mente il Sydney Morning Herald ed il Daily Telegraph, sui quali avevo letto la notizia.
Da noi le cose sono un po' diverse.
Non vedrei il Corriere della Sera o La Repubblica creare una simile campagna.
Al massimo pubblicherebbero un trafiletto o una mezza pagina una tantum giusto per...

purtroppo ti devo dar ragione..troppa pubblicita',troppi soldi in ballo...troppo impo il mercato qui,mi sento di dire cosi,per quanto lo possiamo negare in autostrada su dieci macchine che vediamo 7 sono tedesche,un massacro mediatico sarebbe deleterio...mi domando pero',perche' nonostante ci siano casi e casi,la gente continui a comprare i motori / cambi a rischio..io ora come ora l'unica vw che prenderei sarebbe un bel 2.0 manuale 6m.punto..il resto,manco voglio sapere... ;)
 
Back
Alto