<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Richiamo ai freni di Toyota Prius e alcuni modelli Lexus eccone il motivo | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Richiamo ai freni di Toyota Prius e alcuni modelli Lexus eccone il motivo

modus72 ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
Non pensate di essere un tantino OT?

Quel che succede ai limoni con i loro cambi non interessa questa sezione.

in ogni casi stan richiamando i limoni sia in Giappone e Singapore, dai tempo che anche la NHTSA si muoverà.
Spiegalo a chi ha introdotto il concetto.
Limoni? Heheheh...

Eccomi qua, anche se "sapevo" che si scatenava la solita bagarre. Non sono molto OT, erano delle considerazioni, è vero sotto forma di "polemica" ma pur sempre considerazioni.
Inanzi tutto è che molti pensano che le case hanno una sorta di "crediti". Quindi non è detto che se Toyota ha fatto 30 richiami, per esempio, un'altra marca che ne ha invece fatti 10 è in vantaggio di 20 rispetto alla concorrenza e quindi esente da critiche. Inoltre se guardiamo bene la quasi totalità dei richiami Toyota è stata fatta per una tecnologia che altri, per numeri, affidabilità, diffusione, assistenza, ovvero tutto l'intero pacchetto, sanno a malapena come si scrive : Hsd. Dunque andrei cauto a pensare che gli altri arriveranno a questo punto senza avere nessun problema.
Poi che siano 100 che sia uno solo un richiamo va fatto e basta se sussistono errori di progettazione o di difetti di materiali, indipendentemente dove siano state vendute le auto. Basta avere umiltà e imparare dagli altri oltre che dai propri errori, cosa che manca e sconosciuta a chi costruisce i limoni.
 
hpx ha scritto:
zero c. ha scritto:
a parte questo richiamo ho imparato dalle prove di qr che la frenata della prius e della auris ibride sono alquanto deludenti, dati masse, cambio e sistema di frenata "dinamica"

Io prima di fare considerazioni farei dei confronti con le auto della concorrenza che hanno la frenata rigenerativa vendute in milioni di pezzi. Ah..... riflettendo c'è un problema quale concorrenza ? Io non darei per scontato che le altre marche quando e se le commercializzeranno avranno sistemi affidabili e efficienti esenti da difetti.

nessuno qui (anzi qualcuno c'è ed è un caso da letteratura scientifica) mette in dubbio la eccellenza ingegneristica di toyota e la compiutezza della sua produzione.

leggevo come rilevato dal collega che ci sono miglioramenti ma che alcune ibride in passato erano un po' carenti come efficacia e modulabilità di frenata....

gia la lexus piccola aveva risolto.

grazie per il feedback

PS mi serveuna IS sw sei cilindri ibrida diesel a trazione permanente integrale...quando arriva? :D
 
modus72 ha scritto:
Bene, potrò tranquillamente sbagliarmi ma non mi risultano inchieste o richiami imposti dall'NTHSA a VW per i DSG... Perchè, ti domando?

Quod erat demonstrandum...
http://www-odi.nhtsa.dot.gov/owners/SearchResultsByUrlCode.action?referenceSearch.requestId=4591&referenceSearch.urlCode=DDFWPFFA0RFJL93

E sì che non ci vuole molto a cercare. Basta volerlo. Ma si sa, quando si è fanboy delle auto crucche...
 
V-Twin ha scritto:
modus72 ha scritto:
Bene, potrò tranquillamente sbagliarmi ma non mi risultano inchieste o richiami imposti dall'NTHSA a VW per i DSG... Perchè, ti domando?

Quod erat demonstrandum...
http://www-odi.nhtsa.dot.gov/owners/SearchResultsByUrlCode.action?referenceSearch.requestId=4591&referenceSearch.urlCode=DDFWPFFA0RFJL93

E sì che non ci vuole molto a cercare. Basta volerlo. Ma si sa, quando si è fanboy delle auto crucche...

su bmw invece non sanno cosa pensano delle loro macchine in usa e come le giudicano per affidabilità

chiedi a saturno

ma se gli fai notare la cosa
banale come che domani sorga il sole ...

si incaponiscono! :D
 
...se davvero esiste qualcuno che fa l'equazione tanti richiami uguale casa poco seria con problemi, mentre pochi richiami uguale casa seria, affidabile, capace....

gli dico che se vw avesse fatto un richiamo per il dsg7 ORA... ce l'avrei ancora in garage....

insieme ad 8.000 euro in banca che ho dovuto smenare per comprare una vettura nuova..........

bella esperienza, "tanks a quelli di das auto"
 
V-Twin ha scritto:
modus72 ha scritto:
Bene, potrò tranquillamente sbagliarmi ma non mi risultano inchieste o richiami imposti dall'NTHSA a VW per i DSG... Perchè, ti domando?

Quod erat demonstrandum...
http://www-odi.nhtsa.dot.gov/owners/SearchResultsByUrlCode.action?referenceSearch.requestId=4591&referenceSearch.urlCode=DDFWPFFA0RFJL93

E sì che non ci vuole molto a cercare. Basta volerlo. Ma si sa, quando si è fanboy delle auto crucche...
Mmmhh non stavamo parlando proprio di questo... i DSG con dei problemi sono i 7marce a secco, il richiamo da te linkato è invece per il 6 marce a bagno d'olio, ovvero tutta un'altra parrocchia. Non l'ho esplicitato ma mi riferivo al 7 marce, reitero quindi la domanda, esistono richiami negli USA sul 7 DSG a secco 7 marce?
Sorvolo sulla tua vaccata del fanboy crucco... e piuttosto domando: visto che Toy è così seria da richiamare per ogni difetto, a differenza dei tedeschi, come mai le frizioni dell'AYGO che cioccano non vengono richiamate?
 
modus72 ha scritto:
Mmmhh non stavamo parlando proprio di questo... i DSG con dei problemi sono i 7marce a secco, il richiamo da te linkato è invece per il 6 marce a bagno d'olio, ovvero tutta un'altra parrocchia. Non l'ho esplicitato ma mi riferivo al 7 marce, reitero quindi la domanda, esistono richiami negli USA sul 7 DSG a secco 7 marce?
Sorvolo sulla tua vaccata del fanboy crucco... e piuttosto domando: visto che Toy è così seria da richiamare per ogni difetto, a differenza dei tedeschi, come mai le frizioni dell'AYGO che cioccano non vengono richiamate?

Ah bene, quindi anche il 6 marce ha problemi...LOL... :D
Non esistono richiami nhtsa sul dsg 7 marce. Ma non gioire: non esistono perché ...il dsg 7 marce in USA non era offerto!! :D
Riguardo alla frizione Aygo già avesti risposta da altro utente che Toyota provvide alla sostituzione delle frizioni delle auto ancora in garanzia, con retrofit della frizione Yaris, montata poi su Aygo dal 2009. E' una pezza, ma almeno è qualcosa, al contrario di quelli che fanno Das Auto che le pezze se le mettono sugli occhi e sulle orecchie mentre il cliente dopo che ha pagato le pezze se le trova al ....
 
V-Twin ha scritto:
Ah bene, quindi anche il 6 marce ha problemi...LOL... :D
Non esistono richiami nhtsa sul dsg 7 marce. Ma non gioire: non esistono perché ...il dsg 7 marce in USA non era offerto!! :D
Riguardo alla frizione Aygo già avesti risposta da altro utente che Toyota provvide alla sostituzione delle frizioni delle auto ancora in garanzia, con retrofit della frizione Yaris, montata poi su Aygo dal 2009. E' una pezza, ma almeno è qualcosa, al contrario di quelli che fanno Das Auto che le pezze se le mettono sugli occhi e sulle orecchie mentre il cliente dopo che ha pagato le pezze se le trova al ....
Mica gioisco per i DSG, frega abbastanza poco al sottoscritto... E' a qualcun altro che interessa magnificare le sue Toyotine.... Bene comunque sulla questione dei DSG USA.
Comunque parlavi di pezze? Degli utenti VW mentre in Toy bravi buoni vero?
Il mio amico ha appena ritirato l'Aygo, 500eurini tolti di tasca puliti e sonanti. Ed era passato in Toy per denunciare il difetto. Nel suo caso, l'eccellenza della progettazione e soprattutto la cura del cliente da parte di Toyota hanno seguito con la precisione di un Seiko le modalità che in questo post sono state fonte di derisione, da parte dei tifosetti nippi, per VW e relativa clientela che gli darebbe credito. Quindi l'equazione che cercate tanto assiduamente e appassionatamente di far passare per vera cade miseramente, visto che la prova dei fatti dice che anche i vostri adorati giapponesi a volte scazzino e scarichino poi sulle tasche dei clienti l'onere di sanare i loro errori. Se non l'avevi capito prima, è questo il concetto che mi preme affermare, non le meraviglie di VW...
 
modus72 ha scritto:
Il mio amico ha appena ritirato l'Aygo, 500eurini tolti di tasca e sonanti. Ed era passato in Toy per denunciare il difetto
Mi spiace per il tuo amico. A me sulla Prius sono stati sostituiti gratis a richiamo la pompa di raffreddamento dell'inverter e l'albero intermedio dello sterzo anche se sulla mia auto non sono stati riscontrati problemi a quei componenti. Si vede che gli sto simpatico.
 
Scova le differenze.
Qualcuno viene soddisfatto mentre la moltitudine resta insoddisfatta.
Qualcuno resta insoddisfatto mentre la moltitudine viene soddisfatta.
 
nafnlaus ha scritto:
Scova le differenze.
Qualcuno viene soddisfatto mentre la moltitudine resta insoddisfatta.
Qualcuno resta insoddisfatto mentre la moltitudine viene soddisfatta.
Come per tutti i costruttori, è questione di fortuna e probabilità.
Con Toy si hanno un pò meno probabilità di restar inculati, tutto qui, cosa che comunque è poco probabile anche con gli altri visto che non mi risulta proprio, come invece si tenta pedissequamente di far passare, che con le toy vada quasi sempre tutto bene mentre con le altre vada quasi sempre tutto male. Piantiamola con questa storiella, esplicita o meno esplicita, e vedrai che il 90% delle discussioni termineranno d'incanto.
 
modus72 ha scritto:
Piantiamola con questa storiella, esplicita o meno esplicita, e vedrai che il 90% delle discussioni termineranno d'incanto.

Ecco bravo, piantala una buona volta, anche perché con le tue "argomentazioni" continui a fare la figura del bambinetto dell'asilo.
 
le inculate di cui parlate spesso derivano però dall'atteggiamento e dalla poca professionalità del personale che GESTISCE il service, tutto fatto di italica gente....

per esempio ho avuto, appena arrivato nella nuova città dove abito, subito una brutta esperienza con toyota.

ma mica con la casa. Col service che sbaglio una diagnosi, mi cambiò un pezzo che non risolveveva il problema e poi tentò di addossarmene i costi ance se era evidente che avesse sbagliato.

analoga esperienza con la mia attuale auto das, il cui service dopo il primo cambio delle frizioni dsg si era come dire... stufato... e mi ha rimbalzato con delle scuse, tanto che ho dovuto poi allungare di 40km per averla riparata.

il guaio è che le sue scuse erano tutte interlocutorie, tranqullizzanti e piene di parole. Se non avessi un minimo di conoscenze, come l'utente medio può non avere, me ne sarei stato e il mio problema sarebbe finito .... fuori garanzia....

ne ho parlato proprio oggi nella stanza skoda alla voce serietà dei serivce.
 
@ Modus - Non è una storiella. Puoi essere riluttante a vedere i dati ma (almeno) fin quando la mia esperienza positiva sarà speculare ai risultati delle indagini non puoi impormi di avere un opinione diversa.
Non mi sento di poter accettare che tutte le case sono uguali quando alcune hanno dati statistici tali da dimezzare la difettosità media e comunque, anche nei difetti presenti, pone maggiore attenzione verso il cliente. Ad oggi la mia esperienza produce questa lettura. Domani, forse la cambierò. Ti ricordo però che all'inizio della mia vita sul forum (ovvero concomitante con la nascita stessa del forum, il primo) scrivevo molto nelle room Alfa, Citroen, Audi e VW ....... scrivevo, probabilmente, come vorresti che scrivessi oggi. Semplicemente non posso. All'epoca parlavo dei problemi e dei disservizi che avevo. Oggi (dal 2004), fortunatamente, non ho più avuto quelle esperienze ma altre. Perché devo rinnergarle? Ho un rapporto aperto con Toyota. Ho un dubbio? Gli scrivo una mail e massimo il giorno dopo ho la risposta. Periodicamente vengo contattato via telefono o mail o posta e chiedono informazioni sullo stato dei servizi e della macchina. Ho un rapporto con la casa madre e con l'assistenza. Non vedo accadermi altrettanto intorno eppure, la mia zona è terra di motori perciò ho molte frequentazioni con persone di officine, saloni, piloti, ecc ecc ..... nessuno che a domanda mi risponda, tranne possessori Toyota. Questa, lo sottolineo per l'ennesima volta, è la mia storia, non posso che raccontare questa. Tu che storia vuoi e puoi raccontare?
 
V-Twin ha scritto:
modus72 ha scritto:
Piantiamola con questa storiella, esplicita o meno esplicita, e vedrai che il 90% delle discussioni termineranno d'incanto.

Ecco bravo, piantala una buona volta, anche perché con le tue "argomentazioni" continui a fare la figura del bambinetto dell'asilo.

HAHAHAHAHA
Continua pure con gli insulti personali, son le sole cose che sai fare e che ti dipingono appieno per quel che sei. Anche questa la mettiamo in area moderazione...
 
Back
Alto