<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Richiamo ai freni di Toyota Prius e alcuni modelli Lexus eccone il motivo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Richiamo ai freni di Toyota Prius e alcuni modelli Lexus eccone il motivo

modus72 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Non facciamo per cortesia fantasiosi parallelismi ...
Vero che Toyota in tempi di vero "boom" circa gli oramai "storici" richiami aveva inizialmente fatto l'"indiana"....
Ecco, precisamente, quindi fine dell'arrampicata che il parallellismo ci sta tutto.
innanzi tutto chiederei un certo riconoscimento circa la mia onestà in merito, ed in seconda battuta farei notare la "leggera differenza" relativamente al parallelo ...

NB; Se non si fosse ancora intuito si badi bene che quella di Toyota è solo un'eccezione e "non la regola" come sembrerebbe invece "da prassi (molto) diffusa (altrui)..."
 
modus72 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Non facciamo per cortesia fantasiosi parallelismi ...
Vero che Toyota in tempi di vero "boom" circa gli oramai "storici" richiami aveva inizialmente fatto l'"indiana"....
Ecco, precisamente, quindi fine dell'arrampicata che il parallellismo ci sta tutto.
Ma perchè ti hanno cacciato dalla moderazione?
 
modus72 ha scritto:
hpx ha scritto:
modus72 ha scritto:
Farei solo notare come questo richiamo, come altri di cui si magnifica la velocità (probabilmente suggerita sia dalla volontà di preservarsi l'immagine, che dal non farsi multare come in passato...), intervenga su difetti inerenti alla sicurezza di marcia e quindi sia OBBLIGATORIO per legge, perlomeno in Italia, in qualsiasi momento della vita del prodotto. Altri difetti, che invece si riferiscono alla qualità, vengono solitamente corretti dietro lamentele del cliente.

Anche i problemi australiani hanno coinvolto la sicurezza visto che, come si vocifera ma deve essere ancora confermata, una ragazza ci ha lasciato le penne per il malfunzionamento del cambio dsg.
Bisogna che chiariamo una cosa, se certi fatti sono reali o ipotetici perchè il discorso può cambiare parecchio... Quindi non puoi dire che un richiamo COINVOLGE la sicurezza perchè FORSE una ragazza sarebbe morta FORSE per il malfunzionamento del cambio, mi spiego?
Riguardo ai poteri forti, ok... Il paese, a livello mondiale, con la più sviluppata cultura, struttura e legislazione per la difesa dei consumatori è l'America, dove VW gioca fuoricasa quindi senza protezionismi (come i costruttori cinesi che a casa loro han fatto richiamare i DSG di VW sorvolando sui pedali freno delle Chery che si piegano...). Bene, potrò tranquillamente sbagliarmi ma non mi risultano inchieste o richiami imposti dall'NTHSA a VW per i DSG... Perchè, ti domando?
Forse perchè in Usa non li vogliono i dsg?
 
Nardo-Leo ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Ma perchè ti hanno cacciato dalla moderazione?
Beh, adesso non facciamo i modesti ... :D
Era solo una domanda, forse ha voluto lasciare lui..

Lui dice che se ne è andato lui.

Ma conoscendolo, è come quelli che sono stati licenziati per giusta causa ma agli amici dice che è stata una decisione sua.

Quindi IMHO l'han cacciato a calci in (u!o, dato il suo "carattere".
 
Nardo-Leo ha scritto:
modus72 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Non facciamo per cortesia fantasiosi parallelismi ...
Vero che Toyota in tempi di vero "boom" circa gli oramai "storici" richiami aveva inizialmente fatto l'"indiana"....
Ecco, precisamente, quindi fine dell'arrampicata che il parallellismo ci sta tutto.
Ma perchè ti hanno cacciato dalla moderazione?
Lo sanno anche i sassi che mi sono dimesso di mia spontanea volontà.
Di qui si dimostra una volta di più la tua onestà intellettuale, nonchè quella di chi ti ha seguito in quest'ultima vaccata...
 
The.Tramp ha scritto:
Lui dice che se ne è andato lui.

Ma conoscendolo, è come quelli che sono stati licenziati per giusta causa ma agli amici dice che è stata una decisione sua.

Quindi IMHO l'han cacciato a calci in (u!o, dato il suo "carattere".

Da: xxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Oggetto: Moderazione
Data: Gio, 27 Dicembre 2012 3:04 am
A: xxxxxxxx@quattroruote.it

Ciao Roberto, sono Federico alias Modus72
Ti scrivo per comunicarti di voler rinunciare all'incarico di moderatore,
così come va adesso non mi "diverto" più e quindi, anche per non
rinfocolare attriti e incomprensioni e quindi per non creare problemi ad
un forum non mio, è il caso che il mio nome non venga più associato
all'etichetta del MOD.
Grazie della fiducia che m'avete accordato sinora e a risentirci.
Buon 2013
Fede


-----Messaggio originale-----
Da:xxxxxxxx
Inviato: mercoledì 16 gennaio 2013 13:27
A:xxxxxxx@quattroruote.it
Oggetto: moderazione forum

Signor Carlo buongiorno. Sono xxxxxxx, moderatore del forum con alias Modus72
e vi scrivo per comunicarvi che rinuncio alla carica da mod.. è quindi il caso che
modifichiate i miei permessi di accesso in modo da rendermi semplice forumista..
Grazie e cordiali saluti a tutta la redazione.
Da: "Carlo Di Giusto" &lt;xxxxxxx@quattroruote.it&gt;
Oggetto: R: moderazione forum
Data: Mer, 16 Gennaio 2013 2:31 pm
A: xxxxxxxx

Buongiorno Federico,
prendo atto della tua decisione e ti ringrazio per l'ottimo lavoro svolto finora.

Ho girato la tua richiesta ai colleghi dello sviluppo e spero che non passi troppo
tempo prima che la modifica vada online.

Ancora grazie e buon anno nuovo,


Tutto questo è disgustoso, e rende perfettamente la caratura delle persone con cui sto continuando a perdere del tempo.
 
modus72 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
modus72 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Non facciamo per cortesia fantasiosi parallelismi ...
Vero che Toyota in tempi di vero "boom" circa gli oramai "storici" richiami aveva inizialmente fatto l'"indiana"....
Ecco, precisamente, quindi fine dell'arrampicata che il parallellismo ci sta tutto.
Ma perchè ti hanno cacciato dalla moderazione?
Lo sanno anche i sassi che mi sono dimesso di mia spontanea volontà.
Di qui si dimostra una volta di più la tua onestà intellettuale, nonchè quella di chi ti ha seguito in quest'ultima vaccata...
Non volevo essere polemico, comunque grazie del chiarimento sei stato chiarissimo.
 
Nardo-Leo ha scritto:
Non volevo essere polemico, comunque grazie del chiarimento sei stato chiarissimo.
Io la finirei di prendere in giro le persone, prima gettando il sasso e poi nascondendo la mano quando ti si pesca sul fatto...
 
modus72 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Non volevo essere polemico, comunque grazie del chiarimento sei stato chiarissimo.
Io la finirei di prendere in giro le persone, prima gettando il sasso e poi nascondendo la mano quando ti si pesca sul fatto...
Non voglio prendere in giro nessuno, ammetto di aver pensato che fossi stato invitato a lasciare la moderazione. Ma adesso che hai addirittura reso pubblico la corrispondenza con gli amministratori hai confermato che ho sbagliato di brutto.
So ammettere gli errori che commetto e non ho difficoltà a chiederti scusa pubblicamente se ti sei sentito offeso.
 
The.Tramp ha scritto:
Sono alquanto stupito che al collega di tua moglie han già fatto tutto quando sul mio forum, sulla 50ina di lettere mandate al cliente, nessuno è ancora riuscito a terminare il richiamo, perché l'officina ancora non sa che cosa deve fare.

Un utente, che è capo-officina, c'ha confessato che il Service Bulletin è lungo 80 pagine e va studiato per bene.....

mitico tramp come va?

a parte questo richiamo ho imparato dalle prove di qr che la frenata della prius e della auris ibride sono alquanto deludenti, dati masse, cambio e sistema di frenata "dinamica"
la CT200h invece non mi pare avesse denotato problemi

la tua opinione in merito?
 
Prova di QR Auris HSD : Sensibilità freni- In pista si rivelano sorprendenti.
"Migliorato il feeling al pedale, confermati i buoni spazi d'arresto e l'ottima resistenza"
 
zero c. ha scritto:
a parte questo richiamo ho imparato dalle prove di qr che la frenata della prius e della auris ibride sono alquanto deludenti, dati masse, cambio e sistema di frenata "dinamica"

Io prima di fare considerazioni farei dei confronti con le auto della concorrenza che hanno la frenata rigenerativa vendute in milioni di pezzi. Ah..... riflettendo c'è un problema quale concorrenza ? Io non darei per scontato che le altre marche quando e se le commercializzeranno avranno sistemi affidabili e efficienti esenti da difetti.
 
Back
Alto