<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Richiamo ai freni di Toyota Prius e alcuni modelli Lexus eccone il motivo | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Richiamo ai freni di Toyota Prius e alcuni modelli Lexus eccone il motivo

zero c. ha scritto:
hpx ha scritto:
Ho trovato questo sito dove vengono elencate tutti i richiami ufficiali delle case rilasciate al ministero dei trasporti. Date un'occhiata

http://richiamiauto.sicurauto.it/

ahah della serie lexus NON fa richiami perchè è oltre la non difettosità?

è un cane che si morde la coda, a quanto pare non va bene ne l'uno ne l'altro caso, ma si può risolvere chiedendosi,

le auto di quella marca hanno avuto un tot di problemi? ok quanti richiami ci sono stati? Oppure le auto di quella marca hanno avuto un tot di problemi? ok quanti richiami non sono stati fatti.

Ti faccio degli esempi:

la azienda Zeroc ha 10 auto che in 10 anni hanno avuto 10 problemi grossi su molte auto, la azienda Zeroc non ha mai fatto un richiamo, conoscendo questi dati possiamo concludere dicendo che è una azienda poco seria che fa auto con alte problematiche, in caso contrario parrebbe virtualmente la migliore visto che non ha mai fatto un richiamo.

L'azienda Xator fa richiami preventivi per ogni piccolezza (toyota li fa) e risolve anche i problemi più grossi, come problematiche rilevanti e ampie siamo su un livello molto buono che la rendono una azienda che fa auto affidabili, conoscendo questi dati possiamo arrivare alla conclusione che è una azienda che fa auto con meno problematiche di altre e che segue il cliente come se fosse un bambino in fasce tanto è ansiosa e volenterosa, in caso contrario parrebbe virtualmente la peggiore visto che fa molti richiami.

In definitiva è la realtà quella che conta, non un paio di numeri campati in aria.
 
modus72 ha scritto:
... Non mi si venga quindi a raccontare la storiella che toy quasi tutto buono, VW Renault Fiat Opel PSA Ford quasi tutto male...
Per corpo di mille balene fratello, ma dove, e da chi, avresti appreso cotante "cattiverie" ... io ad es solo da te da una ventina di volte a questa parte :hunf: ...

La domanda sorge spontanea; ma non'è che niente niente te la stai a cantare e suonare da solo? Come si dice dalle mie parti?
 
V-Twin ha scritto:
hpx ha scritto:
Volevo fare una domanda che forse, questo lo vedrò se qualcuno mi sa rispondere, sistemerà ogni battibecco. Di tutti i richiami conosciuti, diciamo ultimi 15 anni, di Toyota quanti riguardano le hsd ? In %

Qua puoi fare una ricerca riguardo ai richiami dell'NHTSA: http://www-odi.nhtsa.dot.gov/owners/SearchVehicles

Grazie V-Twin, sito completissimo oltre al numero dei richiami ci sono il numero delle lamentele (Complaints) ricevute e il motivo. Inoltre, se ci sono stati incidenti, investigazioni e morti. Tutto per ogni modello e anno, Appena avrò tempo faro i compiti...
 
News per il richiamo.
Il collega di mia moglie stamattina ha portato la Prius dal concessionario, e dato che la deve ritirare stasera suppongo che qualche componente lo devono sostituire, Lunedì ne saprò di più.
 
hpx ha scritto:
V-Twin ha scritto:
hpx ha scritto:
Volevo fare una domanda che forse, questo lo vedrò se qualcuno mi sa rispondere, sistemerà ogni battibecco. Di tutti i richiami conosciuti, diciamo ultimi 15 anni, di Toyota quanti riguardano le hsd ? In %

Qua puoi fare una ricerca riguardo ai richiami dell'NHTSA: http://www-odi.nhtsa.dot.gov/owners/SearchVehicles

Grazie V-Twin, sito completissimo oltre al numero dei richiami ci sono il numero delle lamentele (Complaints) ricevute e il motivo. Inoltre, se ci sono stati incidenti, investigazioni e morti. Tutto per ogni modello e anno, Appena avrò tempo faro i compiti...

Certo che sti americani sono strani, ho dato un'occhiata ai richiami Toyota nel 2012 e 2013. Se da un lato sono corretti dall'altro mettono in luce la disparità di tutela, da parte delle associazioni governative, e di consapevolezza, da parte degli automobilisti, che esistono tra noi e loro. Sostanzialmente i richiami in questo anno e mezzo sono 2 perchè coinvolgono quasi tutte le vetture, o più precisamente almeno uno dei 2.
Il primo perchè un'etichetta potrebbe, notare il potrebbe non che lo fà, trarre confusione per la corretta pressione dei pneumatici che secondo la NHTSA anche qui potrebbe se si carica l'auto a pieno carico far esplodere un pneumatico e creare incidenti o danni, quindi ci si deve recare in officina o ricevere per posta il nuovo adesivo.
Il secondo invece, solo per Prius, sembra che il sensore nel sedile non riconosca la presenza del passeggiero cosicchè l'airbag non possa esplodere. Più che un difetto Toyota consiglia di recarsi in officina per eventualmente ricalibrare il sensore. Ma se è come la mia sei e fai lo zarro allentando la cintura e ti siedi in punta il sensore non si attiva quindi la prenderei con le pinze, visto che Toyota non l'ha segnalato come difetto.

Un dato invece che mi ha incuriosito ma non esistono investigazioni una probabile nonperfetta laminazione del vetro della Prius, normale Plug-in V, che di notte in certe condizione triplica l'immagine delle fonti di luce esterne, tipo auto che precede, lampioni, semafori, insegne. In tutto circa una ventina di reclami.
 
Back
Alto