<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Richiami: c'è anche VW (se Atene piange, Sparta non ride...) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Richiami: c'è anche VW (se Atene piange, Sparta non ride...)

arhat ha scritto:
vili seminatori di odio, è tutta invidia per Voi non potete permettervele.

Orinali Teutonici Uber Alles. :!: :!:
E' colpa dei giudici di sinistra, è tutto un complotto, colpa di qualche escort barese :D
 
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
I Cuscinetti sono sicuramente Italiani, fatti con pezzi di pizza, legati con lunghi baffi neri e quando fanno rumore...suonano il mandolino.
I Tedeschi NON SBAGLIANO MAI... se una tedesca si rompe è colpa di un fornitore straniero non di razza ariana...

Cosa ti ha dato il tuo pusher?
 
dexxter ha scritto:
avete mai sentito richiami Alfa? NO!! quindi comprate Alfa; quante storie, basta con la esterofilia.....satanassi che non siete altro

I richiami costano, magari non ne fanno per non spendere... o sono troppo maligno? :D
 
tyzz76 ha scritto:
dexxter ha scritto:
avete mai sentito richiami Alfa? NO!! quindi comprate Alfa; quante storie, basta con la esterofilia.....satanassi che non siete altro

I richiami costano, magari non ne fanno per non spendere... o sono troppo maligno? :D

sei maligno e privo di zmor patrio..... ;)
 
cmq oltre le 200k di cui sopra , ci sono altre 20000 Gol richiamate in mexico e ulteriori 8/10000 furgoni Toyota negli Usa
 
Thefrog ha scritto:
marimasse ha scritto:
ferrets ha scritto:
Ma che sta succedendo ai costruttori di auto? :|
Credo stia succedendo la stessa cosa che sta succedendo, da anni, ai costruttori di qualsiasi altro prodotto industriale: un netto e sempre più palpabile degrado della oggettiva qualità progettuale e costruttiva dei prodotti, accompagnato (non a caso) da un sempre più palpabile sbilanciamento a favore degli aspetti commerciali e a scapito di quelli tecnologici e produttivi.
Si spendono sempre più soldi in pubblicità, promozioni, sponsorizzazioni e via dicendo, ovviamente sottraendo quei soldi ad altri aspetti dell'attività industriale.
Si attribuisce sempre più importanza ai nomi e ai marchi, anche quando (sempre più spesso) essi sono l'unica cosa rimasta delle aziende che li hanno partoriti, diffondendo e sfruttando all'inverosimile l'idea, truffaldina, secondo cui la presenza di un certo nome o marchio dovrebbe garantire una maggiore oggettiva qualità del prodotto.

Mi sembra del tutto normale (e anche sacrosanto) che prima o poi si inizi a raccogliere quanto si è seminato.

Tutto ciò mi sembra, inoltre, una ottima ragione per non cedere alla tentazione "commerciale" di buttare alle ortiche prima del tempo un oggetto vecchio, ovvero costruito 5 o 10 anni fa (automobile, computer, televisore, bicicletta, lavatrice, taglia erba...) per comprarne uno nuovo.

Mah io non credo che le cose stiano cosi', ovvero non esattamente cosi'. Se si fa il calcolo di quanto ti vengono a costare dopo i richiami (e parliamo di centinaia di migliaia di richiami) si scopre che era molto meglio che le vetture fossero progettate meglio all'origine. La Toyota ha speso due miliardi di euro per i richiami.

Il problema principale, secondo me, e' che effettivamente le vetture sono diventate complessissime e tutta questa complessita' non rende certo la vita facile ai progettisti.

Regards,
The frog

Ecco pensa che massacro se i costruttori applicassero le tue idee alle loro auto......ogni tanto ti arriverebbe a casa non la lettera di richiamo ma la lettera di autorizzazione a ritirare l'auto dall'officina :D :D :D
 
matteomatte1 ha scritto:
Féline72 ha scritto:
Vi siete già dimenticati di maxi richiamo per 57.000 vetture VW,Audi ,Skoda ,Seat...si trattava del cambio Dsg diffettoso... :?: :rolleyes:

no, ma credo fosse settembre o giù di lì...

nein! non le hanno richiamate per il Dsg difettoso!

Le hanno richiamate perchè non si ricordavano dove hanno montato il Dsg, fosse mai, ma è impossibile, dovessero richiamarle per un difetto improbabile. :D
 
dexxter ha scritto:
cmq oltre le 200k di cui sopra , ci sono altre 20000 Gol richiamate in mexico e ulteriori 8/10000 furgoni Toyota negli Usa

Meno male che qualcuno lo fa ancora il richiamo, altri fan finta di nulla per risparmiare e ti mandano in giro con l'auto difettata. :shock:
 
alcuni richiami sono più richiami di altri....
qualche mese fa si era parlato su alcuni organi di stampa di un richiamo per numerose vetture Ferrari( mi sembra fossero quasi 2.000)...
il che significa una frazione importante della produzione annuale del marchio.
quante riviste hanno dato risalto alla notizia?
ci si potrebbe chiedere, con altrettanta meraviglia, cosa sta succedendo alla "mitica"?
 
Féline72 ha scritto:
Vi siete già dimenticati di maxi richiamo per 57.000 vetture VW,Audi ,Skoda ,Seat...si trattava del cambio Dsg diffettoso... :?: :rolleyes:

però le difettate erano 1700 solo che sapendo esattamente quali, ne hanno richiamate 57000. Così ho letto, non so se sia vero.
 
andrewx ha scritto:
dexxter ha scritto:
cmq oltre le 200k di cui sopra , ci sono altre 20000 Gol richiamate in mexico e ulteriori 8/10000 furgoni Toyota negli Usa

Meno male che qualcuno lo fa ancora il richiamo, altri fan finta di nulla per risparmiare e ti mandano in giro con l'auto difettata. :shock:

e chi sono coloro che non richiamano le auto difettate? tanto per sapere.
 
dexxter ha scritto:
andrewx ha scritto:
dexxter ha scritto:
cmq oltre le 200k di cui sopra , ci sono altre 20000 Gol richiamate in mexico e ulteriori 8/10000 furgoni Toyota negli Usa

Meno male che qualcuno lo fa ancora il richiamo, altri fan finta di nulla per risparmiare e ti mandano in giro con l'auto difettata. :shock:

e chi sono coloro che non richiamano le auto difettate? tanto per sapere.
anni fa è dovuta intervenire la magistratura, su instanza di una associazione di consumatori, per imporre al gruppo Fiat il richiamo della dedra camera a gas......
 
Back
Alto