<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> RICERCA | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

RICERCA

Invidia .... :thumbup:
Spero qualche giorno di riuscire a fare qualcosa di simile.
Ma nei miei innumerevoli traslochi ho gia' dovuto dar via tante di quelle riviste che a una collana di sorta non ci arrivero' MAI :(

Concorso di Ruoteclassiche, anche se a volte preferisco il modo di approfondire sui modelli come fa Automobilismo d'Epoca.
 
fabiologgia ha scritto:
Fiat 131 Racing:
1995 cc, 115 CV a 5800 g/m, coppia max. 167 Nm a 3600 g/m, dimensioni 4,23x1,66x1,40, peso in o.d.m. 1040 kg
Velocità max. 178,571 km/h
Accelerazione 0/100: 9,5 sec.
Ripresa 30-100 km/h in V marcia: 25,8 sec.
Consumi d'uso: Autostrada (tachimetro a 140 km/h) 11,2 l/100 km; Statale (tachimetro a 110 Km/h): 8,5 l/100 km

Alfa Romeo GTV 2.0:
1962 cc, 130 CV a 5400 g/m, coppia max. 177 Nm a 4000 g/m, dimensioni 4,20x1,66x1,33, peso in o.d.m. 1080 kg
Velocità max. 186,142 km/h
Accelerazione 0/100: 9,7 sec.
Ripresa 30-100 Km/h in V marcia: 22 sec.
Consumi d'uso: Autostrada (tachimetro a 140 km/h): 11,6 l/100 km; Statale (tachimetro a 110 km/h): 8,1 l/100 km

Dai dati rilevati si vede che la 131, nonostante i 15 CV in meno e nonostante sia "solo" la versione spinta di una paciosissima berlina da famiglia (mentre la GTV era una sportiva vera), se la cava più che bene nel confronto risultando addirittura più scattante.

Rileggendo le prove ho provato una nostalgia fortissima per lo stile di Quattroruote di 30 anni fa..................

Saluti

EDIT: rileggendo i dati non posso non notare chee quei numeri ieri erano dei signori numeri, oggi fanno sorridere...... quelle prestazioni un ventenne le giudicherebbe appena sufficienti su una segmento B di 1400 cc per non parlare delle dimensioni e dei pesi.............
 
skid32 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Fiat 131 Racing:
1995 cc, 115 CV a 5800 g/m, coppia max. 167 Nm a 3600 g/m, dimensioni 4,23x1,66x1,40, peso in o.d.m. 1040 kg
Velocità max. 178,571 km/h
Accelerazione 0/100: 9,5 sec.
Ripresa 30-100 km/h in V marcia: 25,8 sec.
Consumi d'uso: Autostrada (tachimetro a 140 km/h) 11,2 l/100 km; Statale (tachimetro a 110 Km/h): 8,5 l/100 km

Alfa Romeo GTV 2.0:
1962 cc, 130 CV a 5400 g/m, coppia max. 177 Nm a 4000 g/m, dimensioni 4,20x1,66x1,33, peso in o.d.m. 1080 kg
Velocità max. 186,142 km/h
Accelerazione 0/100: 9,7 sec.
Ripresa 30-100 Km/h in V marcia: 22 sec.
Consumi d'uso: Autostrada (tachimetro a 140 km/h): 11,6 l/100 km; Statale (tachimetro a 110 km/h): 8,1 l/100 km

Dai dati rilevati si vede che la 131, nonostante i 15 CV in meno e nonostante sia "solo" la versione spinta di una paciosissima berlina da famiglia (mentre la GTV era una sportiva vera), se la cava più che bene nel confronto risultando addirittura più scattante.

Rileggendo le prove ho provato una nostalgia fortissima per lo stile di Quattroruote di 30 anni fa..................

Saluti

EDIT: rileggendo i dati non posso non notare chee quei numeri ieri erano dei signori numeri, oggi fanno sorridere...... quelle prestazioni un ventenne le giudicherebbe appena sufficienti su una segmento B di 1400 cc per non parlare delle dimensioni e dei pesi.............

io ricordo il 131 racing di mio zio ma sono supersicuro che aveva 130 cv non 115...il motore era lo stesso della ritmo 130
la racing era parecchio diversa dalla versione normale se non altro per il peso...
la cosa straordinaria era che la tp i carburatori dc l' assenza di elettronica e il rumore ti davano la sensazione di avere una macchina sportiva (oggi per avere la stessa sensazione devi avere almeno 250 cv)
capitolo consumi beh...se non eri un piede fino stavi sui 7/8
 
fabiologgia ha scritto:
Rileggendo le prove ho provato una nostalgia fortissima per lo stile di Quattroruote di 30 anni fa..................

Saluti

manda una copia a QUATTRORUOTE " forse non ne hanno più"

cosi si ricordano come lavoravano, al contrario di oggi che sta diventando una rivista da gossip...........è pubblicità

:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

;) ;)
 
skid32 ha scritto:
io ricordo il 131 racing di mio zio ma sono supersicuro che aveva 130 cv non 115...il motore era lo stesso della ritmo 130
la racing era parecchio diversa dalla versione normale se non altro per il peso...
la cosa straordinaria era che la tp i carburatori dc l' assenza di elettronica e il rumore ti davano la sensazione di avere una macchina sportiva (oggi per avere la stessa sensazione devi avere almeno 250 cv)
capitolo consumi beh...se non eri un piede fino stavi sui 7/8

La 131 Racing di serie non ha mai avuto 130 CV, ma sempre 115, è stata prodotta in un'unica serie e due soli colori (grigio scuro ed arancione) dall'estate del 1978 al marzo 1981 senza mai subire modifiche. E' possibile però che quella di tuo zio fosse stata elaborata successivamente per arrivare a quella potenza, magari montandoci il motore della Ritmo 130.
La Ritmo 130 TC nacque nel luglio 1983, quando la 131 Racing era fuori produzione già da oltre due anni; da notare che la Ritmo 130 fu preceduta, nel periodo dal luglio 1982 al luglio 1983 dalla Ritmo 125 TC col solito 1995 ma soli 125 CV.

Saluti
 
Back
Alto