Fiat 131 Racing:
1995 cc, 115 CV a 5800 g/m, coppia max. 167 Nm a 3600 g/m, dimensioni 4,23x1,66x1,40, peso in o.d.m. 1040 kg
Velocità max. 178,571 km/h
Accelerazione 0/100: 9,5 sec.
Ripresa 30-100 km/h in V marcia: 25,8 sec.
Consumi d'uso: Autostrada (tachimetro a 140 km/h) 11,2 l/100 km; Statale (tachimetro a 110 Km/h): 8,5 l/100 km
Alfa Romeo GTV 2.0:
1962 cc, 130 CV a 5400 g/m, coppia max. 177 Nm a 4000 g/m, dimensioni 4,20x1,66x1,33, peso in o.d.m. 1080 kg
Velocità max. 186,142 km/h
Accelerazione 0/100: 9,7 sec.
Ripresa 30-100 Km/h in V marcia: 22 sec.
Consumi d'uso: Autostrada (tachimetro a 140 km/h): 11,6 l/100 km; Statale (tachimetro a 110 km/h): 8,1 l/100 km
Dai dati rilevati si vede che la 131, nonostante i 15 CV in meno e nonostante sia "solo" la versione spinta di una paciosissima berlina da famiglia (mentre la GTV era una sportiva vera), se la cava più che bene nel confronto risultando addirittura più scattante.
Rileggendo le prove ho provato una nostalgia fortissima per lo stile di Quattroruote di 30 anni fa..................
Saluti
EDIT: rileggendo i dati non posso non notare chee quei numeri ieri erano dei signori numeri, oggi fanno sorridere...... quelle prestazioni un ventenne le giudicherebbe appena sufficienti su una segmento B di 1400 cc per non parlare delle dimensioni e dei pesi.............