<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ricchi poveri e Poveri ricchi | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ricchi poveri e Poveri ricchi

Ciao, volevo condividere con voi alcune mie impressioni riguardo a contraddizioni su alcune auto...

ma facciamo un passo indietro...

ieri sera mi sono recato preso la marina di Varazze, zona esclusiva con yacht di lusso e turisti (anche abitanti) da mezz'europa, inutile dire che anche il parco auto va di pari passo...da quando sono diventato vaggaro mi sono adeguato al lifestyle dei miei colleghi, dunque mollo la macchina in divieto insieme alle altre tedesche ed è tutto un fiorire di cerchi grossi, linee muscolose, led come se piovesse, colori improbabili (tipo una 911 turchese accanto alla mia giallona - erano le più pacchiane della zona divieto di sosta), tuttavia noto una ferrari 488 parcheggiata normalmente negli spazi consentiti.
Essendo la prima che vedo dal vivo ed essendo la mia fidanzata amante di questo tipo di auto ci avviciniamo un po e con un misto di stupore e perplessità notiamo che nelle portiere sono presenti i nottolini e le frecce laterali sono incassate nel parafango...oltretutto entrambi gli accessori sembrano pericolosamente uguali a quelli della fiat seicento, poi la osservo meglio e noto che lo spoiler anteriore molto simile a quello della LaFerrari ad occhio mi pare un plastichino tipo i sottoparaurti della lester da 40€....sono rimasto un po così...
Di sicuro li in mezzo era la più cara e probabilmente la più veloce però mi domando se siano normali questi "anacronismi" su di un prodotto esclusivo...oltretutto stanno proprio male, ne sporcano la linea, è un vero peccato secondo me...
A volte pare quasi che facciano economie anche su auto di questo tipo...

voi che ne pensate??
Si è sempre saputo che molte componenti della ferrari siano fiat e e della Porsche, volkswagen
 
Qualunque casa spalma quello che riesce, e che non è così importante ai fini della definizione del marchio, su più modelli possibile, la regina in questo è il gruppo VAG, di cui tu sei cliente, dove la tua golf, condivide praticamente quasi tutti con tutti gli altri, Skoda e Seat comprese (forse si salvano Bentley e Bugatti).

Quindi non c'è da scandalizzarsi.

Lamborghini sulla Diablo usava i fari posteriore degli autobus Iveco, ad esempio.

Il problema è che chi fa pochi pezzi di una determinata vettura cerca di recuperare delle cose che possono essere messe senza grossi problemi.

Sulla 4c da te citata, che differenza ti fa avere gli specchietti unici anziché quelli della Grande punto?

Tu quando guardi una 4C te ne accorgi? o guardi la linea generale?

Tu poi hai idea di quanto costi produrre qualcosa di originale spalmarlo su pochi pezzi?
Sai che un fanale fatto apposta senza usare cosa già fatte per altri, da scaffale per intenderci, può costare anche 15/20.000€ al pezzo? di costi, non di vendita, e sai che per venderlo devi triplicare il costo?

Ora una volta che la lucina, rotonda, non è la stessa della 600, a te cambia qualcosa? noteresti la differenza? la Ferrari andrebbe più veloce/meglio o altro?

Ammesso sempre che sia la stessa ovviamente..

hai ragione...i mozzi gli impianti frenanti di porsche audi lamborghini e bentley possono andare addirittura su golf...

dove hai invece meno ragione è sul fatto che da una casa come ferrari, auto della quale se non ti conoscono da nuova non te la vendono, dovrebbe non riciclare un bel niente...specialmente in dettagli di questo tipo, così a vista...
 
hai ragione...i mozzi gli impianti frenanti di porsche audi lamborghini e bentley possono andare addirittura su golf...

dove hai invece meno ragione è sul fatto che da una casa come ferrari, auto della quale se non ti conoscono da nuova non te la vendono, dovrebbe non riciclare un bel niente...specialmente in dettagli di questo tipo, così a vista...

Non ho capito la risposta, son sincero.

Ho scritto delle cose, che non c'entrano con il tuo discorso su freni o sulla conoscenza per comprare una macchina.

Pulsanti, manopole, serrature cablaggi, sospensioni, maniglie la tua golf li condivide con Audi, Seat, Skoda... Di questo parliamo.

L'impianto frenante Lamborghini o Bentley non li monti di certo sulla Golf, ma i tasti della huracan o Aventador sono di derivazioni audi, e costano da 10 a 3 volte tanto di un'audi

Soprattutto perché, ripeto, tutti riciclano all'interno del proprio gruppo di appartenenza, e alcuni vanno anche oltre (pianali, motori) con case concorrenti.
 
Sai che un fanale fatto apposta senza usare cosa già fatte per altri, da scaffale per intenderci, può costare anche 15/20.000€ al pezzo? di costi, non di vendita, e sai che per venderlo devi triplicare il costo?
.
mah, considerando che i vari fari aftermarket in giro con luci diverse dagli originali, non solo per colori , ma magari integrando anche luci a led diurne, penso non venduti in molti pezzi, ho qualche dubbio si arrivi a certe cifre. Poi a me se danno una 4c ci passo sopra tranquillamente allo specchietto della punto...
 
I Tedeschi comunque sono maestri nel nascondere le componenti in comune dove piu' facilmente casca l'occhio del cliente (e del giornalista)....roba tipo lo stesso devioluci di modelli generalisti ma con "pelle"(trattamento superficiale della plastica) diversa per dare l'impressione che sia diverso ma in realta' e' lo stesso componente.
FCA, per fare un'esempio opposto, invece e' molto piu' "sfacciata", ad esempio il devioluci della Chrysler 300 sulle Quattroporte...come se ci fosse qualcosa di male nel devioluci della 300, ma questo consente ai giornalisti di poterlo scrivere nell'articolo della prova su strada...."ahh e' lo stesso devioluci delle Chrysler"....
 
Back
Alto