<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ricambi maggiolino 6 volt | Il Forum di Quattroruote

Ricambi maggiolino 6 volt

Possiedo scocca e motore di un maggiolino vetropiatto 1963 6 volt.
Avendo piacere a restaurarlo e trovando difficoltà a riperire quanto mi è necessario vi chiedo se è possibile montare sulla scocca ricambi e accessori di un modello di costruzione 1970, con riferimento a portiere, cofani, parabrezza e parafango.
Grazie in anticipo
 
Possiedo scocca e motore di un maggiolino vetropiatto 1963 6 volt.
Avendo piacere a restaurarlo e trovando difficoltà a riperire quanto mi è necessario vi chiedo se è possibile montare sulla scocca ricambi e accessori di un modello di costruzione 1970, con riferimento a portiere, cofani, parabrezza e parafango.
Grazie in anticipo

Prendi con le pinze quello che sto scrivendo.
Il Maggiolino del '63 ha parecchi lamierati diversi dalla serie del '68-70.
I cofani e i parafanghi sono diversi e credo anche le portiere (quantomeno relativamente alla parte della maniglia esterna e del deflettore).
La cosa migliore che puoi fare è rivolgerti, come ti è stato detto, ad un qualche "Kafer Club" (in genere pullulano di appassionati che conoscono i Maggiolini fino alla più piccola vite, e sono disponibili ricambi non originali) o ad una buona officina VW, dato che VW offre un servizio per ricambi vintage.
L'alternativa è visitare tutti gli sfasciacarrozze che hai a portata di mano
 
L'alternativa è visitare tutti gli sfasciacarrozze che hai a portata di mano

Penso che trovare ricambi nn mangiati dalla ruggine di un'auto del '63 da un demolitore sia un bel terno al lotto.
Nessuno si sognerebbe di demolire un'auto del genere. Piuttosto se uno ha esigenza di liberarsene sicuramente c'è qualche appassionato pronto a portarsela nel box.
 
Penso che trovare ricambi nn mangiati dalla ruggine di un'auto del '63 da un demolitore sia un bel terno al lotto.
io penso sia un terno al lotto trovarli, sia pure in pura ruggine...credo siano stati buttati via da decenni, quando non si immaginava che avrebbero preso valore!!
 
Ultima modifica:
Penso che trovare ricambi nn mangiati dalla ruggine di un'auto del '63 da un demolitore sia un bel terno al lotto.
Nessuno si sognerebbe di demolire un'auto del genere. Piuttosto se uno ha esigenza di liberarsene sicuramente c'è qualche appassionato pronto a portarsela nel box.
Non hai idea in passato di quante persone abbiano rottamato un Maggiolino.
Semmai il problema è che gli appassionati hanno svuotato gli sfasciacarrozze di ogni pezzo disponibile:emoji_grin:
 
E' stata la mia prima....
La mia era un 67....
Sicuramente il vetro dietro era piu' grande di una del 67.
Come i fanali, sempre posteriori
 
Un amico è stato appassionato di vecchi Maggiolino (aveva pure lui un 6 Volt, del 1962) e siamo stati due volte ad un mega-raduno che si teneva a ferragosto vicino Stoccarda (eventi da un migliaio di Maggiolino, da quello iper-originale a quello stravolto).. beh, non avevo idea di che mercato ci girasse intorno, fra ricambi ed accessori originali e no.. di tutto, si trovava di tutto..
 
Back
Alto