<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ribaltamento | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Ribaltamento

il test e' interessante.....

certo se fossi io al posto del pilota professionista alla guida certamente fallirei il 100% del test....

e se fosse uno piu' vecchio di me.....

o uno piu' giovane con 0 esperienza.... o con pochi km alle spalle

o chi "deve" guidare per arrivare al lavoro o lavora sullla strada...

e se non rispetta le tabella fatte dall'IA ....
 
purtoppo, come scritto da tanti, molti e molte circolano col cervello spento.
Ieri sera mia figlia si è vista superare mentre svoltava a sinistra.
Centro urbano, limite 30, aveva rallentato (ecco) e segnalato con anticipo la svolta a sinistra.
Non si fosse accorta dell'auto in arrivo minimo la faceva fiondare sul marciapiede ...
Qui NON è distrazione è disprezzo della vita altrui.

Poi leggi 123 su 50, signora di 52 anni e cadono le braccia
https://www.ticinonews.ch/ticino/a-123-kmh-sul-50-denunciata-una-52enne-409925


Gia'

Della serie:

" Che menefotttame' "

Questi sono predestinati
( cambia solo se
si faranno male da soli / coinvolgendo terzi )
 
Le nuove auto però hanno il rilevamento automatico dello sguardo, la mia mi riprende anche se sto troppe tempo girato avviinandomi ad un incrocio, oppure se in autostrada mi soffermo a guardare le risaie o i campi di cereali.
semplice cicalino o bacchettata sulle dita?

Ammetto che la mia avrebbe lavoro nella stagione dei funghi.
Però in quei casi sono in prima, al massimo mi fermo contro una betulla:emoji_angel:
 
sinceramente non riesco a capire cosa intendi con : mancato uso del parabrezza...
:(
Il parabrezza, secondo me, è il primo e principale sistema di sicurezza attiva di ogni auto: una superfice trasparente che ti ripara da vento pioggia insetti, e ti consente di osservare il mondo intorno a te, ed agire di conseguenza.
Più importante di qualsiasi abs, cintura, TC, gomma da neve, freno automatico, IA che guida e bottoncino per chiamare il callcenter.
Ed è anche il più affidabile: funzionerà sempre, non c'è aggiornamento software o batteria bassa che tengano.

Purtroppo è anche il più bistrattato.
 
altro caso ieri:
Screenshot-2025-04-01-082202.png
 
Il parabrezza, secondo me, è il primo e principale sistema di sicurezza attiva di ogni auto: una superfice trasparente che ti ripara da vento pioggia insetti, e ti consente di osservare il mondo intorno a te, ed agire di conseguenza.
Come meglio non si potrebbe dire, aggungo che va tenuto pulito, e, con esso i vetri laterali e gli spechietti, occhi a tenere sotto controllo la strada, ma anche sui lati e dietro...
 
Strano che uno attento alla guida in sicurezza come te consenta al rilevatore di distrazione di intervenire.....
Pensavo di averlo sritto chiaramente. Mi ha ripreso alcune volte se, avvicinandomi agli stop o ad incroci, divelgo lo sguardo verso le direzioni seanti per capire se arriva qualcuno a cui dare precedenza o se chi la deve dare a me sta rallentando. Nessuna distrazione, evito pure le discussioni con mia moglie che ogni tanto chiede se può parlare...
 
Anche a Milano, in viale Forlanini, l'altra notte si è ribaltata un'auto.

Un amico che abita lì in zona mi ha detto che è stato un casino, 3 ambulanze, tante volanti (c'erano 3 persone a bordo) e anche un elisoccorso.

Per chi non è di Milano, viale Forlanini è un vialone dritto, larghissimo e con spartitraffico "largo", 3 o 4 corsie per senso di marcia, collega quella zona di Milano con l'aeroporto di Linate, di sera/notte il traffico è azzerato (e il limite 50 km/h).

Non ho idea della dinamica ma un ribaltamento lì può avvenire solo se uno fa lo "stupido" con l'auto o a seguito di un colpo di sonno che ti fa "decollare" sul cordolo che separa la corsia dei taxi che li "agevola" nell'arrivo all'aeroporto.

Sui molti casi di ribaltamento incide sicuramente la velocità ma, posto che succeda un po' ad ogni auto, la tendenza ad avere auto un po' più alte (SUV, crossover) anche nei segmenti medio/medio-piccolo con il loro baricentro più alto possa portare ad avere qualche auto in più che va "ruote all'aria".
 
Forse in futuro le auto elettriche aiuteranno i più distratti a finire a ruote all'aria visti i baricentri bassi.
 
Posto un articolo di incidente avvenuto questa mattina a Ferrara, a causa di ciò sono arrivato al lavoro con 15 minuti di ritardo, il traffico già molto sostenuto come di consueto è andato in tilt.
sbaglio o l'articolo centra nulla con la foto e quindi la reale dinamica?
da street view noto che si tratta di pieno rettilineo e che il Tiguan ha colpito prima una 500, poi ha lasciato la anteriore destra contro la Delta e quindi s'è ribaltato.
O malore o problema col "parabrezza".

Questo è più o meno la vista dalla posione del TIR che si nota in foto :rolleye:

street view

dove sarebbe la curva da ribaltarsi?
 
Back
Alto