<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> riassunto pneu invernali | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

riassunto pneu invernali

bumper morgan ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
Cmq sugli invernali - proprio per i pochi km che percorro - cercheri di stare su Nokian o Hankook. Vedremo
Andiamo con ordine: che misure hai attualmente su e quali altre (intendo più piccole) puoi eventualmente montare?
Nel tuo specifico caso non sarebbe da escludere a priori di permutare le tue attuali (che sono nuovissime) con un treno di allseason di buone qualità, ad esempio le Vredestein che nel test di 4R avevano molto ben figurato (esistono anche in versione suv) o le Goddyear Vector e qualcosa. A parte, per eventuali casi di grande difficoltà , ti potresti dotare di catene tipo le Track o le k-Summit.

Nel test 4R di 11/2010 le Quatrac 3 erano addirittura migliori delle invernali sul bagnato freddo (che, forse, per te è più frequente della neve), la ferneat asu neve peggiorava appena di 2 metri da 50 km/h rispetto alle migliori; ottime su asciutto
L'articolo dice Ci sono poi i quattrostagioni, che dovrebbero offrire prestazioni discrete tutto l?anno. Ma nelle condizioni più difficili non possono reggere il confronto con le gomme specializzate. Il che significa che io di certo non posso permettermi di usarle, ma se tu non sei a far passi dolomitici sotto la neve potrebbe essere la soluzione giusta. Ma devi sbrigarti a decidere finché sono nuove.
monto 225/50 R17 Conti Sport e nessuno me le ritira;,almeno in 3 posti che ho sentito, nessuno lo fa.
Ecco perchè mi piacerebbe optare per delle M più S (qui non starei a guardare le 20/30/40 euro in più) che sfrutterei tutto l'anno anche perchè non abito in montagna bensi in pianura, giusto in centro tra MI CO VA dove ormai fiocca 3 volte l'anno se va bene; volessi recarmi in posti di montagna, trovo sempre strade pulite visto che hanno interesse a tenerle tali. Considera che ho la TI permanente e anche ciò vuol dire molto.
Insomma come col CRV dove sulla vene vanno cmq bene; purtroppo a sentire i gommisti, quando sentono Bmw ti dicono che "considerando le doti della macchina bla bla bla meglio le invernali" come se tutte le Bmw avessero 300 cv e si andasse a manetta anche con la neve. Ma so che il loto interesse è altro.
Il problema è che nessuno mi ritira le attuali per cui o metto le termiche oppure le MS e cerco di vendere le attuali; su secondamano o roba simile.
E il dubbio mi rode un pò.........

Non so che misure hai a libretto, ma io al prossimo giro mi compero 4 cerchi da 16'' e relative gomme. Altro che 20-30 euro, spendo quasi la metà rispetto alle 17''
 
Tutti gli anni sempre la stessa storia degli invernali.
Ho iniziato 2 anni fà mettendo gli invernali sulla 206 di mia moglie....l'anno scorso sul camper....ed ora li monto sulla mia omega.
A dire il vero, usando il 206 non ho notato differenza tra estivi ed invernali (sulla neve come su asvalto freddo e bagnato), sul camper, mi sono trovato meglio in una partenza in salita con neve fresca, ma in presenza di asfalto piano o leggermente inclinato come è sempre in pianura padana, non ho avuto difficoltà e non ho notato le differenze. Anni fà, sempre col camper, siamo andati a Folgaria (era nevicato da poco...mi sembra fosse metà/fine gennaio) ed avevo sù le estive (nuove....4-5 mesi). Avevo a dietro le catene, ma sono andato tranquillamente sù e giù senza averle mai montate.

Ormai mi sono rassegnato a quella che è la prassi di fare il cambio stagionale delle scarpette alla macchina, ma resto fermamente convinto che, per l'utilizzo che faccio io dei mezzi e delle strade che percorro, siano assolutamente inutili; e qualora vado in montagna, mi porto a dietro le catene
 
Suby01 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
Cmq sugli invernali - proprio per i pochi km che percorro - cercheri di stare su Nokian o Hankook. Vedremo
Andiamo con ordine: che misure hai attualmente su e quali altre (intendo più piccole) puoi eventualmente montare?
Nel tuo specifico caso non sarebbe da escludere a priori di permutare le tue attuali (che sono nuovissime) con un treno di allseason di buone qualità, ad esempio le Vredestein che nel test di 4R avevano molto ben figurato (esistono anche in versione suv) o le Goddyear Vector e qualcosa. A parte, per eventuali casi di grande difficoltà , ti potresti dotare di catene tipo le Track o le k-Summit.

Nel test 4R di 11/2010 le Quatrac 3 erano addirittura migliori delle invernali sul bagnato freddo (che, forse, per te è più frequente della neve), la ferneat asu neve peggiorava appena di 2 metri da 50 km/h rispetto alle migliori; ottime su asciutto
L'articolo dice Ci sono poi i quattrostagioni, che dovrebbero offrire prestazioni discrete tutto l?anno. Ma nelle condizioni più difficili non possono reggere il confronto con le gomme specializzate. Il che significa che io di certo non posso permettermi di usarle, ma se tu non sei a far passi dolomitici sotto la neve potrebbe essere la soluzione giusta. Ma devi sbrigarti a decidere finché sono nuove.
monto 225/50 R17 Conti Sport e nessuno me le ritira;,almeno in 3 posti che ho sentito, nessuno lo fa.
Ecco perchè mi piacerebbe optare per delle M più S (qui non starei a guardare le 20/30/40 euro in più) che sfrutterei tutto l'anno anche perchè non abito in montagna bensi in pianura, giusto in centro tra MI CO VA dove ormai fiocca 3 volte l'anno se va bene; volessi recarmi in posti di montagna, trovo sempre strade pulite visto che hanno interesse a tenerle tali. Considera che ho la TI permanente e anche ciò vuol dire molto.
Insomma come col CRV dove sulla vene vanno cmq bene; purtroppo a sentire i gommisti, quando sentono Bmw ti dicono che "considerando le doti della macchina bla bla bla meglio le invernali" come se tutte le Bmw avessero 300 cv e si andasse a manetta anche con la neve. Ma so che il loto interesse è altro.
Il problema è che nessuno mi ritira le attuali per cui o metto le termiche oppure le MS e cerco di vendere le attuali; su secondamano o roba simile.
E il dubbio mi rode un pò.........

Non so che misure hai a libretto, ma io al prossimo giro mi compero 4 cerchi da 16'' e relative gomme. Altro che 20-30 euro, spendo quasi la metà rispetto alle 17''
sul libretto non ho le 16
 
tanocaimano ha scritto:
Tutti gli anni sempre la stessa storia degli invernali.
Ho iniziato 2 anni fà mettendo gli invernali sulla 206 di mia moglie....l'anno scorso sul camper....ed ora li monto sulla mia omega.
A dire il vero, usando il 206 non ho notato differenza tra estivi ed invernali (sulla neve come su asvalto freddo e bagnato), sul camper, mi sono trovato meglio in una partenza in salita con neve fresca, ma in presenza di asfalto piano o leggermente inclinato come è sempre in pianura padana, non ho avuto difficoltà e non ho notato le differenze. Anni fà, sempre col camper, siamo andati a Folgaria (era nevicato da poco...mi sembra fosse metà/fine gennaio) ed avevo sù le estive (nuove....4-5 mesi). Avevo a dietro le catene, ma sono andato tranquillamente sù e giù senza averle mai montate.

Ormai mi sono rassegnato a quella che è la prassi di fare il cambio stagionale delle scarpette alla macchina, ma resto fermamente convinto che, per l'utilizzo che faccio io dei mezzi e delle strade che percorro, siano assolutamente inutili; e qualora vado in montagna, mi porto a dietro le catene

tanto vale mettere le 4 stagioni.. ;)
 
bumper morgan ha scritto:
Suby01 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
Cmq sugli invernali - proprio per i pochi km che percorro - cercheri di stare su Nokian o Hankook. Vedremo
Andiamo con ordine: che misure hai attualmente su e quali altre (intendo più piccole) puoi eventualmente montare?
Nel tuo specifico caso non sarebbe da escludere a priori di permutare le tue attuali (che sono nuovissime) con un treno di allseason di buone qualità, ad esempio le Vredestein che nel test di 4R avevano molto ben figurato (esistono anche in versione suv) o le Goddyear Vector e qualcosa. A parte, per eventuali casi di grande difficoltà , ti potresti dotare di catene tipo le Track o le k-Summit.

Nel test 4R di 11/2010 le Quatrac 3 erano addirittura migliori delle invernali sul bagnato freddo (che, forse, per te è più frequente della neve), la ferneat asu neve peggiorava appena di 2 metri da 50 km/h rispetto alle migliori; ottime su asciutto
L'articolo dice Ci sono poi i quattrostagioni, che dovrebbero offrire prestazioni discrete tutto l?anno. Ma nelle condizioni più difficili non possono reggere il confronto con le gomme specializzate. Il che significa che io di certo non posso permettermi di usarle, ma se tu non sei a far passi dolomitici sotto la neve potrebbe essere la soluzione giusta. Ma devi sbrigarti a decidere finché sono nuove.
monto 225/50 R17 Conti Sport e nessuno me le ritira;,almeno in 3 posti che ho sentito, nessuno lo fa.
Ecco perchè mi piacerebbe optare per delle M più S (qui non starei a guardare le 20/30/40 euro in più) che sfrutterei tutto l'anno anche perchè non abito in montagna bensi in pianura, giusto in centro tra MI CO VA dove ormai fiocca 3 volte l'anno se va bene; volessi recarmi in posti di montagna, trovo sempre strade pulite visto che hanno interesse a tenerle tali. Considera che ho la TI permanente e anche ciò vuol dire molto.
Insomma come col CRV dove sulla vene vanno cmq bene; purtroppo a sentire i gommisti, quando sentono Bmw ti dicono che "considerando le doti della macchina bla bla bla meglio le invernali" come se tutte le Bmw avessero 300 cv e si andasse a manetta anche con la neve. Ma so che il loto interesse è altro.
Il problema è che nessuno mi ritira le attuali per cui o metto le termiche oppure le MS e cerco di vendere le attuali; su secondamano o roba simile.
E il dubbio mi rode un pò.........

Non so che misure hai a libretto, ma io al prossimo giro mi compero 4 cerchi da 16'' e relative gomme. Altro che 20-30 euro, spendo quasi la metà rispetto alle 17''
sul libretto non ho le 16

Eh tu ccccc'hai il macchinone :D :D
 
Suby01 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
Suby01 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
Cmq sugli invernali - proprio per i pochi km che percorro - cercheri di stare su Nokian o Hankook. Vedremo
Andiamo con ordine: che misure hai attualmente su e quali altre (intendo più piccole) puoi eventualmente montare?
Nel tuo specifico caso non sarebbe da escludere a priori di permutare le tue attuali (che sono nuovissime) con un treno di allseason di buone qualità, ad esempio le Vredestein che nel test di 4R avevano molto ben figurato (esistono anche in versione suv) o le Goddyear Vector e qualcosa. A parte, per eventuali casi di grande difficoltà , ti potresti dotare di catene tipo le Track o le k-Summit.

Nel test 4R di 11/2010 le Quatrac 3 erano addirittura migliori delle invernali sul bagnato freddo (che, forse, per te è più frequente della neve), la ferneat asu neve peggiorava appena di 2 metri da 50 km/h rispetto alle migliori; ottime su asciutto
L'articolo dice Ci sono poi i quattrostagioni, che dovrebbero offrire prestazioni discrete tutto l?anno. Ma nelle condizioni più difficili non possono reggere il confronto con le gomme specializzate. Il che significa che io di certo non posso permettermi di usarle, ma se tu non sei a far passi dolomitici sotto la neve potrebbe essere la soluzione giusta. Ma devi sbrigarti a decidere finché sono nuove.
monto 225/50 R17 Conti Sport e nessuno me le ritira;,almeno in 3 posti che ho sentito, nessuno lo fa.
Ecco perchè mi piacerebbe optare per delle M più S (qui non starei a guardare le 20/30/40 euro in più) che sfrutterei tutto l'anno anche perchè non abito in montagna bensi in pianura, giusto in centro tra MI CO VA dove ormai fiocca 3 volte l'anno se va bene; volessi recarmi in posti di montagna, trovo sempre strade pulite visto che hanno interesse a tenerle tali. Considera che ho la TI permanente e anche ciò vuol dire molto.
Insomma come col CRV dove sulla vene vanno cmq bene; purtroppo a sentire i gommisti, quando sentono Bmw ti dicono che "considerando le doti della macchina bla bla bla meglio le invernali" come se tutte le Bmw avessero 300 cv e si andasse a manetta anche con la neve. Ma so che il loto interesse è altro.
Il problema è che nessuno mi ritira le attuali per cui o metto le termiche oppure le MS e cerco di vendere le attuali; su secondamano o roba simile.
E il dubbio mi rode un pò.........

Non so che misure hai a libretto, ma io al prossimo giro mi compero 4 cerchi da 16'' e relative gomme. Altro che 20-30 euro, spendo quasi la metà rispetto alle 17''
sul libretto non ho le 16

Eh tu ccccc'hai il macchinone :D :D
ovvio, però potrei mettere le 255........
 
bumper morgan ha scritto:
Suby01 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
Suby01 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
Cmq sugli invernali - proprio per i pochi km che percorro - cercheri di stare su Nokian o Hankook. Vedremo
Andiamo con ordine: che misure hai attualmente su e quali altre (intendo più piccole) puoi eventualmente montare?
Nel tuo specifico caso non sarebbe da escludere a priori di permutare le tue attuali (che sono nuovissime) con un treno di allseason di buone qualità, ad esempio le Vredestein che nel test di 4R avevano molto ben figurato (esistono anche in versione suv) o le Goddyear Vector e qualcosa. A parte, per eventuali casi di grande difficoltà , ti potresti dotare di catene tipo le Track o le k-Summit.

Nel test 4R di 11/2010 le Quatrac 3 erano addirittura migliori delle invernali sul bagnato freddo (che, forse, per te è più frequente della neve), la ferneat asu neve peggiorava appena di 2 metri da 50 km/h rispetto alle migliori; ottime su asciutto
L'articolo dice Ci sono poi i quattrostagioni, che dovrebbero offrire prestazioni discrete tutto l?anno. Ma nelle condizioni più difficili non possono reggere il confronto con le gomme specializzate. Il che significa che io di certo non posso permettermi di usarle, ma se tu non sei a far passi dolomitici sotto la neve potrebbe essere la soluzione giusta. Ma devi sbrigarti a decidere finché sono nuove.
monto 225/50 R17 Conti Sport e nessuno me le ritira;,almeno in 3 posti che ho sentito, nessuno lo fa.
Ecco perchè mi piacerebbe optare per delle M più S (qui non starei a guardare le 20/30/40 euro in più) che sfrutterei tutto l'anno anche perchè non abito in montagna bensi in pianura, giusto in centro tra MI CO VA dove ormai fiocca 3 volte l'anno se va bene; volessi recarmi in posti di montagna, trovo sempre strade pulite visto che hanno interesse a tenerle tali. Considera che ho la TI permanente e anche ciò vuol dire molto.
Insomma come col CRV dove sulla vene vanno cmq bene; purtroppo a sentire i gommisti, quando sentono Bmw ti dicono che "considerando le doti della macchina bla bla bla meglio le invernali" come se tutte le Bmw avessero 300 cv e si andasse a manetta anche con la neve. Ma so che il loto interesse è altro.
Il problema è che nessuno mi ritira le attuali per cui o metto le termiche oppure le MS e cerco di vendere le attuali; su secondamano o roba simile.
E il dubbio mi rode un pò.........

Non so che misure hai a libretto, ma io al prossimo giro mi compero 4 cerchi da 16'' e relative gomme. Altro che 20-30 euro, spendo quasi la metà rispetto alle 17''
sul libretto non ho le 16

Eh tu ccccc'hai il macchinone :D :D
ovvio, però potrei mettere le 255........

Solo??? Sono gomme che ormai sono a libretto anche sulla panda :D
 
Io ho comprato i pneumatici estivi su questo sito.. Comprati dopo pessima esperienza comprando dal gommista (pneusmania) 4 Sava eskimo 3 che, ho pagato un botto (sono sempre stato convinto di essere stato ciulato) e montate non ho neanche mai notato la differenza con le estive, anzi si, fanno un rumore terribile!! Su questo sito invece, Pirelli P6000 a 80 euro l'una! OTTIMO!!!
 
tizioecaio ha scritto:
Io ho comprato i pneumatici estivi su questo sito.. Comprati dopo pessima esperienza comprando dal gommista (pneusmania) 4 Sava eskimo 3 che, ho pagato un botto (sono sempre stato convinto di essere stato ciulato) e montate non ho neanche mai notato la differenza con le estive, anzi si, fanno un rumore terribile!! Su questo sito invece, Pirelli P6000 a 80 euro l'una! OTTIMO!!!

Vedrai che se vai a farti qualche sciata la differenza la vedi
 
Suby01 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
Cmq sugli invernali - proprio per i pochi km che percorro - cercheri di stare su Nokian o Hankook. Vedremo
Andiamo con ordine: che misure hai attualmente su e quali altre (intendo più piccole) puoi eventualmente montare?
Nel tuo specifico caso non sarebbe da escludere a priori di permutare le tue attuali (che sono nuovissime) con un treno di allseason di buone qualità, ad esempio le Vredestein che nel test di 4R avevano molto ben figurato (esistono anche in versione suv) o le Goddyear Vector e qualcosa. A parte, per eventuali casi di grande difficoltà , ti potresti dotare di catene tipo le Track o le k-Summit.

Nel test 4R di 11/2010 le Quatrac 3 erano addirittura migliori delle invernali sul bagnato freddo (che, forse, per te è più frequente della neve), la ferneat asu neve peggiorava appena di 2 metri da 50 km/h rispetto alle migliori; ottime su asciutto
L'articolo dice Ci sono poi i quattrostagioni, che dovrebbero offrire prestazioni discrete tutto l?anno. Ma nelle condizioni più difficili non possono reggere il confronto con le gomme specializzate. Il che significa che io di certo non posso permettermi di usarle, ma se tu non sei a far passi dolomitici sotto la neve potrebbe essere la soluzione giusta. Ma devi sbrigarti a decidere finché sono nuove.
monto 225/50 R17 Conti Sport e nessuno me le ritira;,almeno in 3 posti che ho sentito, nessuno lo fa.
Ecco perchè mi piacerebbe optare per delle M più S (qui non starei a guardare le 20/30/40 euro in più) che sfrutterei tutto l'anno anche perchè non abito in montagna bensi in pianura, giusto in centro tra MI CO VA dove ormai fiocca 3 volte l'anno se va bene; volessi recarmi in posti di montagna, trovo sempre strade pulite visto che hanno interesse a tenerle tali. Considera che ho la TI permanente e anche ciò vuol dire molto.
Insomma come col CRV dove sulla vene vanno cmq bene; purtroppo a sentire i gommisti, quando sentono Bmw ti dicono che "considerando le doti della macchina bla bla bla meglio le invernali" come se tutte le Bmw avessero 300 cv e si andasse a manetta anche con la neve. Ma so che il loto interesse è altro.
Il problema è che nessuno mi ritira le attuali per cui o metto le termiche oppure le MS e cerco di vendere le attuali; su secondamano o roba simile.
E il dubbio mi rode un pò.........

Non so che misure hai a libretto, ma io al prossimo giro mi compero 4 cerchi da 16'' e relative gomme. Altro che 20-30 euro, spendo quasi la metà rispetto alle 17''
non mi sono spiegato bene; intendevo che se optassi per pneu da neve cerco di comprare roba buona con un occhio al prezzo ( es, inutile spendere 250? per 3000 km/anno) mentre se decidessi per le emmepiúesse, sceglierei tra le migliori senza guardare se costano di piú.
 
Suby01 ha scritto:
tizioecaio ha scritto:
Io ho comprato i pneumatici estivi su questo sito.. Comprati dopo pessima esperienza comprando dal gommista (pneusmania) 4 Sava eskimo 3 che, ho pagato un botto (sono sempre stato convinto di essere stato ciulato) e montate non ho neanche mai notato la differenza con le estive, anzi si, fanno un rumore terribile!! Su questo sito invece, Pirelli P6000 a 80 euro l'una! OTTIMO!!!

Vedrai che se vai a farti qualche sciata la differenza la vedi

Dici? Ho sempre avuto l'impressione di aver preso una fregatura.. Mi senti già meglio!
 
tizioecaio ha scritto:
Suby01 ha scritto:
tizioecaio ha scritto:
Io ho comprato i pneumatici estivi su questo sito.. Comprati dopo pessima esperienza comprando dal gommista (pneusmania) 4 Sava eskimo 3 che, ho pagato un botto (sono sempre stato convinto di essere stato ciulato) e montate non ho neanche mai notato la differenza con le estive, anzi si, fanno un rumore terribile!! Su questo sito invece, Pirelli P6000 a 80 euro l'una! OTTIMO!!!

Vedrai che se vai a farti qualche sciata la differenza la vedi

Dici? Ho sempre avuto l'impressione di aver preso una fregatura.. Mi senti già meglio!

Ora... non so come vadano le Sava, ma sulla neve tra una termica e una estiva non c'è un abisso in termini di frenata, accelerazione e tenuta, di più!
 
Bisogna vedere se chi ha votato quelle gomme, è stato obiettivo, oppure ha parteggiato per le proprie gomme dando un voto immeritato,
prima cosa, per chi come me è alla prima esperienza con le invernali,
non ha termine di paragone se non con le estive, altra cosa importante sono le prestazioni da nuove o al 3-4 inverno (che ritengo siano il limite, battistrada alto oppure no)
io vedo che in quella classifica, le mie hanno un buon 7,99 di voto, con dei voti abbastanza simili,
io dico che nei primi 2 anni questo voto se lo è meritato e anche di più, seppur in curva sull'acqua non fossero fenomenali (il limite si sente anche se non stai facendo le corse) negli ultimi 2 inverni invece, con un consumo battistrada di 2,5 mm su 8 mm,
quindi con ancora oltre 5 mm e soli 10.000km percorsi, è una gomma che va ancora un gran bene su neve e con temperature molto basse (dallo 0 in giù rendono al meglio) ma in curva sul bagnato dai 5 gradi in su sono diventate pericolose e imbarazzanti per il sottosterzo che danno, certo se si è prudenti si va dappertutto,
ma quando fai un prova e vedi che affrontando una curva appena allegro, giro il volante ma l'auto va dritta, poi quella sensazione te la porti dietro!
Nei voti non ho letto un giudizio basso nella voce "strada bagnata" e questo mi fa pensare che non è un giudizio onesto fino in fondo, come non lo saranno gli altri,
certo più la media va su e più dovrebbe essere effettivamente meglio,
ma che me ne faccio di una gomma che va benissimo per 2 inverni e poi ha un crollo verticale?
A mio tempo avevo già suggerito a 4ruote di fare un test per le invernali di durata nel tempo, ovvero kilometraggio e anni, solo cosi i problemi vengono a galla,
altrimenti nei test con tutte gomme nuovissime e morbide, potrebbe risultare ottima anche una cinesata, salvo poi doverla cambiare l'inverno dopo!
 
bumper morgan ha scritto:
monto 225/50 R17 Conti Sport e nessuno me le ritira;,almeno in 3 posti che ho sentito, nessuno lo fa.
Vendile per conto tuo inserzionandole al 50% del prezzo che vedi sul noto sito on line. Magari il periodo migliore per vendere le estive non è questo e può essere che le liquiderai a primavera prossima, ma le vendi. Non oltre il 50% del prezzo del nuovo, e solo finché sono proprio nuove (a meno che tu non voglia collezionarle in garage)

purtroppo a sentire i gommisti, quando sentono Bmw ti dicono che "considerando le doti della macchina bla bla bla meglio le invernali" come se tutte le Bmw avessero 300 cv e si andasse a manetta anche con la neve. Ma so che il loto interesse è altro.
A suo tempo avevo avuto in prova un X3 177 cv con delle M+S che di M+S avevano solo la stampigliatura. Su asfalto freddo (umido e asciutto) andavano davvero bene (ed io non guidavo con l'uovo tra piede e pedale del gas), su neve molto bene in trazione, abbastanza bene in direzionalità, decisamente male in frenata. Ma, ripeto, non erano pneumatici all'altezza di quelli che stiamo discutendo.
 
bumper morgan ha scritto:
http://www.pneumatici-pneus-online.it/pneumatici-invernali.html

a mio avviso sono solo numeri buttati li a caso.
qual'è il metro di giudizio? le hanno provate tutte insieme nello stesso post, sulla stessa vettura? il grado di usura dei pneumatici?
 
Back
Alto