L'errore sta a monte e a valle di quello che fai tu: marketing, budget ecc. L'ing. fa quel che può con quello che ha. E voi con quel poco che avete fate egregiamente il vostro lavoro.chassis_engineer ha scritto:Anche la concorrente di riferimento di 1er è Golf/A3.|Mauro65| ha scritto:Continuate a fare l'errore di guardare le cose solo dal punto di vista del produttore, quasi che i clienti siano una massa di pecore belanti pronte a sorbirsi qualsiasi minestra riscaldata.
La 159 è stata ritenuta sbagliata dal mercato: nonostante la bella linea e nonostante che (cit. 4R) fosse "la più TP tra le TA", ha pagato dazio all' abitabilità ridotta in relazione agli elevati ingombri esterni ed alle prestazioni inferiori a quelle del concorrente di riferimento(*), e di conseguenza il prezzo è stato ritenuto spropositato.
(*) serve a poco che il Gruppo affermi che il concorrente di riferimento della Giulietta è la Golf ... quando uno guardava la 159 la confrontava idealmente alla 3er, e pensando alla Giulia no gli verrà certo in mente la Passat. Forse negli Stati Uniti, qui no. Almeno fino a che la generazione degli attuali quarantenni non schiatta. Dovrete attendere ancora un po' (sgrat sgrat :lol: )
Sennò che l'hanno fatta a fare?
Personalmente non penso di fare errori di cui sopra, semmai il marketing o chi fà le strategie.
Ripeto comunque che questa è una macchina pensata principalmente per l'America e, poi, BRICS.
D'altra parte capite bene che sono i mercati che tirano di più e sono più vergini e di frontiera (mi riferisco a BRICS, USA sono maturi chiaramente).
Alfa è un marchio potenzialmente valido là.
Non sò risponderti, ma non credo che negli Stati Uniti vogliano Chrysler o Alfa 3.0 gasolio.|Mauro65| ha scritto:nemmeno a quella sul come faranno a rispettare le norme anti inquinamento usa per il 3.0 V6 turbodieselfpaol68 ha scritto:Non hai cmq risposto alla mia domanda.![]()
a proposito, mettete il m/a su turbodiesel?
Comunque, da qualsiasi lato la si voglia girare chi compra un alfa guarda a bmw e simili soprattutto nel segmento D (se mi citi il segmento C mi sa tanto di depistaggio...). Ma questo lo sapete bene. Infatti, seppur lontana, noto una bandiera bianca sventolare sul fronte europeo (forse momentanea), dove vi rendete conto che concorrere ad armi pari è impossibile..