<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Riassunto Giulia ´13 | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Riassunto Giulia ´13

|Mauro65| ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Molto interessante ma la domanda era un'altra, molto più di buon senso che prettamente tecnica. Era la domanda della "bomba a bordo". Che senso ha mettercela?
http://www.youtube.com/user/euroncapcom#p/search/1/2D7TlqetmOE
e vale, per tutte, eh...per carità...
Appunto: perché mtterci il "tastino"? (che poi resto perplesso dall'angolo di sterzo alla seconda sterzata...)
E' una prova al limite con un attuatore rotativo sul volante.

Chi stacca lo fa per cazzi suoi.
 
chassis_engineer ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Tutto và "a prescindere" ... come poter sperare di riavere una .. dico UNA sola vera AlfaRomeo da 'sta gente ..??

:XD: :XD:

Questo lo devi dire al Legislatore, non a noi.

Ti piacerebbe :D Invece lo dice a voi perchè l'ESP è obbligatorio, ma non è obbligatorio tenerlo acceso e usarlo come parte integrante ed irrinunciabile della dinamica della vettura. La realtà è che qualcuno con questa norma ci è andato a nozze perchè ha potuto sostituire un software all'hardware ed ai successivi collaudi sulla coerenza dinamica delle vetture. Sono quelli sui cui veicoli l'ESP non si stacca. O meglio: devi togliere il fusibile, manomettendo a tuo rischio.
Dovevi vedere il video prima di scrivere. :D

Perdona, sto col cellulare, me lo riassumi?
 
chassis_engineer ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Molto interessante ma la domanda era un'altra, molto più di buon senso che prettamente tecnica. Era la domanda della "bomba a bordo". Che senso ha mettercela?
http://www.youtube.com/user/euroncapcom#p/search/1/2D7TlqetmOE
e vale, per tutte, eh...per carità...
Appunto: perché mtterci il "tastino"? (che poi resto perplesso dall'angolo di sterzo alla seconda sterzata...)
E' una prova al limite con un attuatore rotativo sul volante.
Chi stacca lo fa per cazzi suoi.
Cioè, scusa, fammi capire: per dimostrare la bontà di un sistema elettronico che dovrebbe corregere gli errori umani ci mettono un altro sistema elettronico? :shock:
 
75TURBO-TP ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Eh no .. non è accettabile questa risposta e sai perchè? Per la Vs. prossima creatura Lancia Thema !

Perchè lì montate le architetture storicamente tipicizzate di AlfaRomeo, e sulle AlfaRomeo gli schemi 128 ?

Cosa c'entra il Legislatore ?

Dai, per carità, non ci prendiamo in giro con i grafici e i picchi per sù e per giù ..

:rolleyes: :rolleyes:
Mi riferisco alle normative che impongono elettronica imperante su tutte le macchine.
Ciao Chassis,sai per caso perche' sulla GT il VDC non e' esludibile mentre su 159 si?
Sono anni che lo chiedo ma nessuno lo sa. :cry:
 
|Mauro65| ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Molto interessante ma la domanda era un'altra, molto più di buon senso che prettamente tecnica. Era la domanda della "bomba a bordo". Che senso ha mettercela?
http://www.youtube.com/user/euroncapcom#p/search/1/2D7TlqetmOE
e vale, per tutte, eh...per carità...
Appunto: perché mtterci il "tastino"? (che poi resto perplesso dall'angolo di sterzo alla seconda sterzata...)
E' una prova al limite con un attuatore rotativo sul volante.
Chi stacca lo fa per cazzi suoi.
Cioè, scusa, fammi capire: per dimostrare la bontà di un sistema elettronico che dovrebbe corregere gli errori umani ci mettono un altro sistema elettronico? :shock:
E' una prova standard conforme a normativa USA
 
BelliCapelli3 ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Tutto và "a prescindere" ... come poter sperare di riavere una .. dico UNA sola vera AlfaRomeo da 'sta gente ..??

:XD: :XD:

Questo lo devi dire al Legislatore, non a noi.

Ti piacerebbe :D Invece lo dice a voi perchè l'ESP è obbligatorio, ma non è obbligatorio tenerlo acceso e usarlo come parte integrante ed irrinunciabile della dinamica della vettura. La realtà è che qualcuno con questa norma ci è andato a nozze perchè ha potuto sostituire un software all'hardware ed ai successivi collaudi sulla coerenza dinamica delle vetture. Sono quelli sui cui veicoli l'ESP non si stacca. O meglio: devi togliere il fusibile, manomettendo a tuo rischio.
Dovevi vedere il video prima di scrivere. :D

Perdona, sto col cellulare, me lo riassumi?
Nel primo caso il pilota con l'esc off fa di tutto per far sbandare la macchina mentre nel secondo fa una manovra meno esterma per far vedere che l'esc on fa rimanere la macchina in traiettoria... na cacata via.... :D
 
te lo riassumo io una cavolata paurosa per far andare in testacoda la macchina deve fare una intera circonferenza....ma dai bastava lasciare appena il volante che faceva tutto da sola e senza esp....tra l'altro deve aspettare la fine della circonferenza perchè non ha il differenziale autobloccante ma dai se un alfista non sa fare una manovra del genere allora è meglio che compri una Dacia!
 
chassis_engineer ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Cioè, scusa, fammi capire: per dimostrare la bontà di un sistema elettronico che dovrebbe corregere gli errori umani ci mettono un altro sistema elettronico? :shock:
E' una prova standard conforme a normativa USA
Ho capito, è adatta a gente che non trovando scritto sul libretto della Porsche "è una vettura molto sportiva, guidare con moltissima prudenza", poi si stampa nel fosse, fa causa e la vince pure ... :twisted:

Scusa la cattiveria selvaggia:
influsso Chrysler per forgiare la nuova razza Alfa? :twisted: :twisted: :twisted:
 
shadow28 ha scritto:
te lo riassumo io una cavolata paurosa per far andare in testacoda la macchina deve fare una intera circonferenza....ma dai bastava lasciare appena il volante che faceva tutto da sola e senza esp....tra l'altro deve aspettare la fine della circonferenza perchè non ha il differenziale autobloccante ma dai se un alfista non sa fare una manovra del genere allora è meglio che compri una Dacia!
Perche' Dacia c'e' la Hyunday Genesis con Motore in alluminio V6 da 305cv,trazione posteriore e differenziale MECCANICO con controlli totalmente escludibili a 34.000 euro...siamo noi che abbiamo la testa sotto la sabbia.
 
75TURBO-TP ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Eh no .. non è accettabile questa risposta e sai perchè? Per la Vs. prossima creatura Lancia Thema !

Perchè lì montate le architetture storicamente tipicizzate di AlfaRomeo, e sulle AlfaRomeo gli schemi 128 ?

Cosa c'entra il Legislatore ?

Dai, per carità, non ci prendiamo in giro con i grafici e i picchi per sù e per giù ..

:rolleyes: :rolleyes:
Mi riferisco alle normative che impongono elettronica imperante su tutte le macchine.
Ciao Chassis,sai per caso perche' sulla GT il VDC non e' esludibile mentre su 159 si?

75, evidentemente a quell'epoca "la legislazione" non lo prevedeva ..

hi hi .. :lol: :lol:
 
|Mauro65| ha scritto:
Ho capito, è adatta a gente che non trovando scritto sul libretto della Porsche "è una vettura molto sportiva, guidare con moltissima prudenza", poi si stampa nel fosse, fa causa e la vince pure ... :twisted:

Scusa la cattiveria selvaggia:
influsso Chrysler per forgiare la nuova razza Alfa? :twisted: :twisted: :twisted:
E' una prova EuroNCAP(ippa) :lol: .
C'è poco da fare.

Influsso Chrysler? :lol:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Perdona, sto col cellulare, me lo riassumi?
Hai presente il test dell'alce? (ovvero manovra del cazzo che nessuno sano di mente mai farebbe, a meno di non essere uno svedese rincoglionito non certo di suo ma, poveretto, da 50 km di rettilineo a 80 km/h costanti)
Ecco, quello è il concetto ...
 
|Mauro65| ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
La TP se la guidi al limite come una TA ti può dare problemi ma se la guidi come va guidata la TP in alcune circostanze è a mio avviso anche più semplice. ;)
Il problema è che l'attuale generazione, oltre ad non sapere più come si guida un benzina (pretendono di guidarlo come fosse un diesel e poi si lamentano pure ...) non sa più nemmeno come si guida una TP

Questo accade in molte cose che sono state facilitate abbassando il livello tecnico
Fotografia analogica --&gt digitale
Sci --&gt maledetti carver :twisted:
Musica vinile/mc/cd --&gt chip

etc etc
non lapidatemi...ma le macchine nuove PURTROPPO vanno vendute a chi non sa guidare una TP e queste ultime sono piene d'elettronica uguale alle TA,in pratica ormai tutte le macchine sono come le biciclette con le rotelle per i bambini. Riguardo la fotografia stendiamo un velo pietoso che è meglio...sono finiti i tempi dell'Hasselblad con l'80mm Carl Zeiss e uno singolo scatto ma fatto bene...adesso su facebook appena fai una foto col cul... sei subito Photographer.
 
automoto3 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Eh no .. non è accettabile questa risposta e sai perchè? Per la Vs. prossima creatura Lancia Thema !

Perchè lì montate le architetture storicamente tipicizzate di AlfaRomeo, e sulle AlfaRomeo gli schemi 128 ?

Cosa c'entra il Legislatore ?

Dai, per carità, non ci prendiamo in giro con i grafici e i picchi per sù e per giù ..

:rolleyes: :rolleyes:
Mi riferisco alle normative che impongono elettronica imperante su tutte le macchine.
Ciao Chassis,sai per caso perche' sulla GT il VDC non e' esludibile mentre su 159 si?

75, evidentemente a quell'epoca "la legislazione" non lo prevedeva ..

hi hi .. :lol: :lol:
Vuoi dire che prima hanno fatto la legge poi l'hanno abrogata e poi rifatta? :shock:
 
chassis_engineer ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Ho capito, è adatta a gente che non trovando scritto sul libretto della Porsche "è una vettura molto sportiva, guidare con moltissima prudenza", poi si stampa nel fosse, fa causa e la vince pure ... :twisted:
Scusa la cattiveria selvaggia:
influsso Chrysler per forgiare la nuova razza Alfa? :twisted: :twisted: :twisted:
E' una prova EuroNCAP(ippa) :lol: .
C'è poco da fare. Influsso Chrysler? :lol:
Di pippa mi sta bene solo questa :lol:

Attached files /attachments/996122=2381-Pippa.jpg
 
Back
Alto