<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Riassunto Giulia ´13 | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Riassunto Giulia ´13

Luigi-82 ha scritto:
Kren ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Kren ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Sei te che non capisci: è proprio quello che noi alfisti non mandiamo giù, della architettura globale non sappiamo cosa farcene. Fatevene una ragione. Noi non abbiamo più dubbi, anche i pochi che hanno continuato a comprare le Alfiat, me compreso, al prossimo giro cambiamo. E in un forum ristretto come questo siamo già 7/8, forse di più.
fpaol68, io ti dico questo e poi mi taccio.

Capisco la delusione dell'appasionato, che risiede nel constatare una certa mancanza di coerenza ingegneristica, chiamiamola così, legata alle sinergie più o meno spinte, etc, etc...

Allora uno guarda queste macchine per quello che oggetivamente sono nella situazione di mercato attuale.

Quando qualcuno quì mi ha detto che Giulietta secondo lui è forse la migliore del segmento, però non è un'Alfa, capisci che è oggettivamente difficile per me ragionare in questi termini.
Nè lo trovo corretto per l'automobilismo italiano.

Perchè non ci vedo una critica sensata, una volta che si è tenuto conto del contesto 2011.

Non 1971.

Con simpatia. ;)
Per te è difficile e lo capisco. Se ti dicessi che un alfista al posto della G10 preferirebbe una serie 1 come concezione di auto o con una meccanica da Impreza forse sarebbe più chiaro.

Chiarissimo, però a me piacerebbe che qualcuno mi spiegasse perchè dal momento che cerchi quelle caratteristiche e che il prodotto esiste, le vieni a piangere qui dove non ci sono? Vai in Bmw o in Subaru e non ne parliamo più.
Più lineare di cosi si rischia il manicomio.
Eheh perché c'erano, caro Luigi. Penso di poter stare qui. O mi vuoi mandare via?
Altrimenti han ragione tutti quelli che dicono che di questo forum si vorrebbe fare la succursale di quello fiat.
In quello BMW o Subaru ci andrò quando cambierò auto o comunque poco prima per raccogliere qualche preziosa opinione. Ma non me ne andrò da qui perché posso parlare delle auto che avevamo.

Kren per curiosità che auto possiedi?
Poi a me sta storia che io "vi voglia mandar via" ha sonoramente rotto le scatole. Secondo te mi da fastidio la tua presenza? Ho scritto questo? Oppure, più verosimilmente, ho scritto che se si cerca uno specifico prodotto ed è pure gia presente sul mercato diventa abbastanza inutile stare a rimpiangerlo dove non c'è e dove chiaramente non c'è alcuna volontà-intenzione-possibilità di averlo?
Luigi: era in senso figurato. Tranquillo che, nonostante i toni aspri che ogni tanto usiamo riesco a scambiare "amabilmente" qualche opinione con te e con tutti. Quindi non preoccuparti che non ti sto accusando di nulla.
Certo che sei uno sanguigno forte ;).
Attualmente ne ho tre:
1 alfa GTV
1 seat ibiza
mia moglie ha 1 golf (auto che detesto).
Avevo una 156, comprata usata, che ho venduto per disperazione.
 
chassis_engineer ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Io la 147 l'ho avuta: la g10 e la sua figlia g13 non andrò nemmeno a provarle. Non mi interessano. Game over. Stesso ragionamento fatto ai tempi per 145/155. Se non fosse uscita la 147 non avrei comprato una Alfa.
Tu parli di BMW e poi non fai nemmeno un side-to-side di 1er con Giulietta, per vedere come è riuscita.

Poi magari ti piacerà di più 1er, non lo so.

Mi dispiace ma capisco che l'odio verso Fiat non riesca a farti fare un'analisi un po' più obbiettiva. ;)

Chassis, io le due auto le ho provate entrambe, e mi sono fatto la mia idea, forse scontata e comunque opinabile.

Ma in termini oggettivamente più replicabili, ed ai fini dell'handling, tu che peso dai al fatto che la 1er ha tempi mediamente più bassi della Giulietta proprio a Balocco, che se non erro è pista di vs. proprietà?

Ed è un caso che il vs. Wester abbia eletto a rivale d'elezione proprio Golf, e non serie 1, nonchè il fatto che nessuna rivista italiana da allora si permetta di fare un testa a testa?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Chassis, io le due auto le ho provate entrambe, e mi sono fatto la mia idea, forse scontata e comunque opinabile.

Ma in termini oggettivamente più replicabili, ed ai fini dell'handling, tu che peso dai al fatto che la 1er ha tempi mediamente più bassi della Giulietta proprio a Balocco, che se non erro è pista di vs. proprietà?

Ed è un caso che il vs. Wester abbia eletto a rivale d'elezione proprio Golf, e non serie 1, nonchè il fatto che nessuna rivista italiana da allora si permetta di fare un testa a testa?
Anche 1er è una rivale di Golf.
Avrà uno schema diverso ma è una rivale di Golf.
BMW l'ha fatta appositamente, visto anche l'insuccesso di 3er Compact.
Anche perchè non è certo il layout vettura che fa il posizionamento di mercato, almeno non su una compatta.

I tempi sul giro dipendono da tante variabili, in primis la gommatura.
Poi non vorrei essere eccessivamente stronzetto, ma chissà che macchine danno alla stampa.
Non si sà mai. :D Io starei molto ma molto attentino su queste cose.

Ti faccio anche presente che nemmeno le vecchie Alfa, soprattutto anni '80, quì tanto osannate, erano delle vetture da tempo sul giro.
Una vecchia 75 ha tutto meno che un "body control" invidiabile.

Per il resto, Giulietta non è stata concepita come macchina da Scandinavian Flick o guida da smanettoni.
Và guidata fluida e con poche correzioni, altrimenti l'elettronica ti blocca.
Allora diventa appagante e molto veloce.
Sono scelte, condivisibili o meno.

Dimmi, se vuoi, le tue impressioni che sono curioso.
 
chassis_engineer ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Chassis, io le due auto le ho provate entrambe, e mi sono fatto la mia idea, forse scontata e comunque opinabile.

Ma in termini oggettivamente più replicabili, ed ai fini dell'handling, tu che peso dai al fatto che la 1er ha tempi mediamente più bassi della Giulietta proprio a Balocco, che se non erro è pista di vs. proprietà?

Ed è un caso che il vs. Wester abbia eletto a rivale d'elezione proprio Golf, e non serie 1, nonchè il fatto che nessuna rivista italiana da allora si permetta di fare un testa a testa?
Anche 1er è una rivale di Golf.
Avrà uno schema diverso ma è una rivale di Golf.
BMW l'ha fatta appositamente, visto anche l'insuccesso di 3er Compact.
Anche perchè non è certo il layout vettura che fa il posizionamento di mercato, almeno non su una compatta.

I tempi sul giro dipendono da tante variabili, in primis la gommatura.
Ti faccio anche presente che nemmeno le vecchie Alfa, soprattutto anni '80, quì tanto osannate, erano delle vetture da tempo sul giro.
Una vecchia 75 ha tutto meno che un body control invidiabile.

Per il resto, Giulietta non è stata concepita come macchina da Scandinavian Flick o guida da smanettoni.
Và guidata fluida e con poche correzioni, altrimenti l'elettronica ti blocca.
Allora diventa appagante e molto veloce.
Sono scelte, condivisibili o meno.

Dimmi, se vuoi, le tue impressioni che sono curioso.

Tutto il contrario di una alfa. ;)
Occhio Chassis che più ne parli più mi radico nelle mie idee ;)
Del resto è giusto quello che dici, la g10 serve alle donne per mettere i bambini dietro ed andare al centro commerciale, mica ai mariti per divertirsi un pò (da soli) alla guida.
 
fpaol68 ha scritto:
Tutto il contrario di una alfa. ;)
Occhio Chassis che più ne parli più mi radico nelle mie idee ;)
Del resto è giusto quello che dici, la g10 serve alle donne per mettere i bambini dietro ed andare al centro commerciale, mica ai mariti per divertirsi un pò (da soli) alla guida.
Ti ho già detto che BMW ormai se ne frega o quasi del non lineare e se stacchi i controlli sono affari tuoi. Loro non ne vogliono sapere niente.

Vedremo le prossime uscite, già c'è stato un bel sunto con 5er. ;)
Questo per inquadrare il contesto.

P.S
fpaol68, finche tu non le provi per bene ste macchine un'idea non te la fai.

Penso che lo capisca anche tu questo, invece che radicarti in chissà che cosa.

Quel limite lì su strada molto difficilmente lo raggiungi.
 
fpaol68 ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Chassis, io le due auto le ho provate entrambe, e mi sono fatto la mia idea, forse scontata e comunque opinabile.

Ma in termini oggettivamente più replicabili, ed ai fini dell'handling, tu che peso dai al fatto che la 1er ha tempi mediamente più bassi della Giulietta proprio a Balocco, che se non erro è pista di vs. proprietà?

Ed è un caso che il vs. Wester abbia eletto a rivale d'elezione proprio Golf, e non serie 1, nonchè il fatto che nessuna rivista italiana da allora si permetta di fare un testa a testa?
Anche 1er è una rivale di Golf.
Avrà uno schema diverso ma è una rivale di Golf.
BMW l'ha fatta appositamente, visto anche l'insuccesso di 3er Compact.
Anche perchè non è certo il layout vettura che fa il posizionamento di mercato, almeno non su una compatta.

I tempi sul giro dipendono da tante variabili, in primis la gommatura.
Ti faccio anche presente che nemmeno le vecchie Alfa, soprattutto anni '80, quì tanto osannate, erano delle vetture da tempo sul giro.
Una vecchia 75 ha tutto meno che un body control invidiabile.

Per il resto, Giulietta non è stata concepita come macchina da Scandinavian Flick o guida da smanettoni.
Và guidata fluida e con poche correzioni, altrimenti l'elettronica ti blocca.
Allora diventa appagante e molto veloce.
Sono scelte, condivisibili o meno.

Dimmi, se vuoi, le tue impressioni che sono curioso.

Tutto il contrario di una alfa. ;)
Occhio Chassis che più ne parli più mi radico nelle mie idee ;)
Del resto è giusto quello che dici, la g10 serve alle donne per mettere i bambini dietro ed andare al centro commerciale, mica ai mariti per divertirsi un pò (da soli) alla guida.

Ma di quale alfa stai parlando? Le alfa sono sempre state vetture equilibratissime, auto con cui andare veloci ed in maniera neutra senza diventare particolarmente impegnative o rigide d'assetto.
Che cavolo di Alfa hai mai visto tu?
Ed è su questi fondamenti che creereste le nuove alfa voi che manco le avete capite?
 
chassis_engineer ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Tutto il contrario di una alfa. ;)
Occhio Chassis che più ne parli più mi radico nelle mie idee ;)
Del resto è giusto quello che dici, la g10 serve alle donne per mettere i bambini dietro ed andare al centro commerciale, mica ai mariti per divertirsi un pò (da soli) alla guida.
Ti ho già detto che BMW ormai se ne frega o quasi del non lineare e se stacchi i controlli sono affari tuoi. Loro non ne vogliono sapere niente.

Vedremo le prossime uscite, già c'è stato un bel sunto con 5er. ;)
Questo per inquadrare il contesto.

P.S
fpaol68, finche tu non le provi per bene ste macchine un'idea non te la fai.

Penso che lo capisca anche tu questo, invece che radicarti in chissà che cosa.

Quel limite lì su strada molto difficilmente lo raggiungi.

Il problema non è il limite, che nessuno di noi è in grado di raggiungere, ma il divertimento ed il piacere di guida. Ma tu questo lo sai ed hai capito perfettamente il mio punto di vista ;)

Non c'è niente da fare, anche se la provo la g10 non la compro, tantomeno la g13. Io per fiat sono irrecuperabile, almeno fino a quando rimane l'impostazione attuale.

PS
Cosa volevi dire con le 75 "pompano" un pò troppo in curva?
 
Luigi-82 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Chassis, io le due auto le ho provate entrambe, e mi sono fatto la mia idea, forse scontata e comunque opinabile.

Ma in termini oggettivamente più replicabili, ed ai fini dell'handling, tu che peso dai al fatto che la 1er ha tempi mediamente più bassi della Giulietta proprio a Balocco, che se non erro è pista di vs. proprietà?

Ed è un caso che il vs. Wester abbia eletto a rivale d'elezione proprio Golf, e non serie 1, nonchè il fatto che nessuna rivista italiana da allora si permetta di fare un testa a testa?
Anche 1er è una rivale di Golf.
Avrà uno schema diverso ma è una rivale di Golf.
BMW l'ha fatta appositamente, visto anche l'insuccesso di 3er Compact.
Anche perchè non è certo il layout vettura che fa il posizionamento di mercato, almeno non su una compatta.

I tempi sul giro dipendono da tante variabili, in primis la gommatura.
Ti faccio anche presente che nemmeno le vecchie Alfa, soprattutto anni '80, quì tanto osannate, erano delle vetture da tempo sul giro.
Una vecchia 75 ha tutto meno che un body control invidiabile.

Per il resto, Giulietta non è stata concepita come macchina da Scandinavian Flick o guida da smanettoni.
Và guidata fluida e con poche correzioni, altrimenti l'elettronica ti blocca.
Allora diventa appagante e molto veloce.
Sono scelte, condivisibili o meno.

Dimmi, se vuoi, le tue impressioni che sono curioso.

Tutto il contrario di una alfa. ;)
Occhio Chassis che più ne parli più mi radico nelle mie idee ;)
Del resto è giusto quello che dici, la g10 serve alle donne per mettere i bambini dietro ed andare al centro commerciale, mica ai mariti per divertirsi un pò (da soli) alla guida.

Ma di quale alfa stai parlando? Le alfa sono sempre state vetture equilibratissime, auto con cui andare veloci ed in maniera neutra senza diventare particolarmente impegnative o rigide d'assetto.
Che cavolo di Alfa hai mai visto tu?
Ed è su questi fondamenti che creereste le nuove alfa voi che manco le avete capite?

Molte più di quante ne hai viste tu. Come al solito non capisci quello che voglio dire. Pazienza.
 
fpaol68 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Chassis, io le due auto le ho provate entrambe, e mi sono fatto la mia idea, forse scontata e comunque opinabile.

Ma in termini oggettivamente più replicabili, ed ai fini dell'handling, tu che peso dai al fatto che la 1er ha tempi mediamente più bassi della Giulietta proprio a Balocco, che se non erro è pista di vs. proprietà?

Ed è un caso che il vs. Wester abbia eletto a rivale d'elezione proprio Golf, e non serie 1, nonchè il fatto che nessuna rivista italiana da allora si permetta di fare un testa a testa?
Anche 1er è una rivale di Golf.
Avrà uno schema diverso ma è una rivale di Golf.
BMW l'ha fatta appositamente, visto anche l'insuccesso di 3er Compact.
Anche perchè non è certo il layout vettura che fa il posizionamento di mercato, almeno non su una compatta.

I tempi sul giro dipendono da tante variabili, in primis la gommatura.
Ti faccio anche presente che nemmeno le vecchie Alfa, soprattutto anni '80, quì tanto osannate, erano delle vetture da tempo sul giro.
Una vecchia 75 ha tutto meno che un body control invidiabile.

Per il resto, Giulietta non è stata concepita come macchina da Scandinavian Flick o guida da smanettoni.
Và guidata fluida e con poche correzioni, altrimenti l'elettronica ti blocca.
Allora diventa appagante e molto veloce.
Sono scelte, condivisibili o meno.

Dimmi, se vuoi, le tue impressioni che sono curioso.

Tutto il contrario di una alfa. ;)
Occhio Chassis che più ne parli più mi radico nelle mie idee ;)
Del resto è giusto quello che dici, la g10 serve alle donne per mettere i bambini dietro ed andare al centro commerciale, mica ai mariti per divertirsi un pò (da soli) alla guida.

Ma di quale alfa stai parlando? Le alfa sono sempre state vetture equilibratissime, auto con cui andare veloci ed in maniera neutra senza diventare particolarmente impegnative o rigide d'assetto.
Che cavolo di Alfa hai mai visto tu?
Ed è su questi fondamenti che creereste le nuove alfa voi che manco le avete capite?

Molte più di quante ne hai viste tu. Come al solito non capisci quello che voglio dire. Pazienza.

Io non capirò te ed è, al massimo, un problema mio (ma anche no visto quello che dici); ma te che ti spacci per alfista, ne hai guidate di tutti i tipi, e dimostri di non aver capito lo spirito che c'era dietro..... :rolleyes:
 
chassis_engineer ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
PS
Cosa volevi dire con le 75 "pompano" un pò troppo in curva?
Oscillazioni del body in rollio.

Beh fino alla giulietta ti do ragione, sulle 75 il rollio era molto ridotto perchè erano tornati ad assetti un pò più rigidi. Cmq io sulla mia, quando l'ho presa con 120.000 km sul groppone, ho fatto cambiare gli ammo e ti garantisco che era, anzi è una vera goduria. ;)
 
chassis_engineer ha scritto:
Ti ho già detto che BMW ormai se ne frega o quasi del non lineare e se stacchi i controlli sono affari tuoi. Loro non ne vogliono sapere niente.

Vedremo le prossime uscite, già c'è stato un bel sunto con 5er. ;)
Questo per inquadrare il contesto.

Scusa, potresti sviluppare questo concetto, che mi incuriosisce molto? Cosa intendi con il "non lineare" e con "se stacchi i controlli sono affari tuoi"?
 
Luigi-82 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Chassis, io le due auto le ho provate entrambe, e mi sono fatto la mia idea, forse scontata e comunque opinabile.

Ma in termini oggettivamente più replicabili, ed ai fini dell'handling, tu che peso dai al fatto che la 1er ha tempi mediamente più bassi della Giulietta proprio a Balocco, che se non erro è pista di vs. proprietà?

Ed è un caso che il vs. Wester abbia eletto a rivale d'elezione proprio Golf, e non serie 1, nonchè il fatto che nessuna rivista italiana da allora si permetta di fare un testa a testa?
Anche 1er è una rivale di Golf.
Avrà uno schema diverso ma è una rivale di Golf.
BMW l'ha fatta appositamente, visto anche l'insuccesso di 3er Compact.
Anche perchè non è certo il layout vettura che fa il posizionamento di mercato, almeno non su una compatta.

I tempi sul giro dipendono da tante variabili, in primis la gommatura.
Ti faccio anche presente che nemmeno le vecchie Alfa, soprattutto anni '80, quì tanto osannate, erano delle vetture da tempo sul giro.
Una vecchia 75 ha tutto meno che un body control invidiabile.

Per il resto, Giulietta non è stata concepita come macchina da Scandinavian Flick o guida da smanettoni.
Và guidata fluida e con poche correzioni, altrimenti l'elettronica ti blocca.
Allora diventa appagante e molto veloce.
Sono scelte, condivisibili o meno.

Dimmi, se vuoi, le tue impressioni che sono curioso.

Tutto il contrario di una alfa. ;)
Occhio Chassis che più ne parli più mi radico nelle mie idee ;)
Del resto è giusto quello che dici, la g10 serve alle donne per mettere i bambini dietro ed andare al centro commerciale, mica ai mariti per divertirsi un pò (da soli) alla guida.

Ma di quale alfa stai parlando? Le alfa sono sempre state vetture equilibratissime, auto con cui andare veloci ed in maniera neutra senza diventare particolarmente impegnative o rigide d'assetto.
Che cavolo di Alfa hai mai visto tu?
Ed è su questi fondamenti che creereste le nuove alfa voi che manco le avete capite?

Molte più di quante ne hai viste tu. Come al solito non capisci quello che voglio dire. Pazienza.

Io non capirò te ed è, al massimo, un problema mio (ma anche no visto quello che dici); ma te che ti spacci per alfista, ne hai guidate di tutti i tipi, e dimostri di non aver capito lo spirito che c'era dietro..... :rolleyes:

Lo spirito che c'era dietro era l'auto che vince le corse. Ora è l'auto per andare a fare la spesa coi bambini. E di conseguenza viene tutto il resto.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
Ti ho già detto che BMW ormai se ne frega o quasi del non lineare e se stacchi i controlli sono affari tuoi. Loro non ne vogliono sapere niente.

Vedremo le prossime uscite, già c'è stato un bel sunto con 5er. ;)
Questo per inquadrare il contesto.

Scusa, potresti sviluppare questo concetto, che mi incuriosisce molto? Cosa intendi con il "non lineare" e con "se stacchi i controlli sono affari tuoi"?

Se ho capito bene il comportamento al limite.
 
fpaol68 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Chassis, io le due auto le ho provate entrambe, e mi sono fatto la mia idea, forse scontata e comunque opinabile.

Ma in termini oggettivamente più replicabili, ed ai fini dell'handling, tu che peso dai al fatto che la 1er ha tempi mediamente più bassi della Giulietta proprio a Balocco, che se non erro è pista di vs. proprietà?

Ed è un caso che il vs. Wester abbia eletto a rivale d'elezione proprio Golf, e non serie 1, nonchè il fatto che nessuna rivista italiana da allora si permetta di fare un testa a testa?
Anche 1er è una rivale di Golf.
Avrà uno schema diverso ma è una rivale di Golf.
BMW l'ha fatta appositamente, visto anche l'insuccesso di 3er Compact.
Anche perchè non è certo il layout vettura che fa il posizionamento di mercato, almeno non su una compatta.

I tempi sul giro dipendono da tante variabili, in primis la gommatura.
Ti faccio anche presente che nemmeno le vecchie Alfa, soprattutto anni '80, quì tanto osannate, erano delle vetture da tempo sul giro.
Una vecchia 75 ha tutto meno che un body control invidiabile.

Per il resto, Giulietta non è stata concepita come macchina da Scandinavian Flick o guida da smanettoni.
Và guidata fluida e con poche correzioni, altrimenti l'elettronica ti blocca.
Allora diventa appagante e molto veloce.
Sono scelte, condivisibili o meno.

Dimmi, se vuoi, le tue impressioni che sono curioso.

Tutto il contrario di una alfa. ;)
Occhio Chassis che più ne parli più mi radico nelle mie idee ;)
Del resto è giusto quello che dici, la g10 serve alle donne per mettere i bambini dietro ed andare al centro commerciale, mica ai mariti per divertirsi un pò (da soli) alla guida.

Ma di quale alfa stai parlando? Le alfa sono sempre state vetture equilibratissime, auto con cui andare veloci ed in maniera neutra senza diventare particolarmente impegnative o rigide d'assetto.
Che cavolo di Alfa hai mai visto tu?
Ed è su questi fondamenti che creereste le nuove alfa voi che manco le avete capite?

Molte più di quante ne hai viste tu. Come al solito non capisci quello che voglio dire. Pazienza.

Io non capirò te ed è, al massimo, un problema mio (ma anche no visto quello che dici); ma te che ti spacci per alfista, ne hai guidate di tutti i tipi, e dimostri di non aver capito lo spirito che c'era dietro..... :rolleyes:

Lo spirito che c'era dietro era l'auto che vince le corse. Ora è l'auto per andare a fare la spesa coi bambini. E di conseguenza viene tutto il resto.

Quali corse? Negli anni 60 forse, nei 70-80 con la taratura morbida che si ritrovavano di default in pista non erano per niente imbattibili.
 
Back
Alto