Ma se uno ha provato, come nel caso degli ex Fiattisti, non sono pregiudizi....
Sono scelte....vendette....mancanza di fiducia
Come ti ho gia'' detto altre volte, riprovare con chi ti ha procurato dei danni....Il mondo non funziona cosi'.
Non e' come: c'e' un dentifricio nuovo:
" Lo provi ".
Ma ci rischi un Euro
Hai detto bene vendette.
E' vero che le auto sono prodotti costosi quindi uno cerca di andare sul sicuro,ma per me non si può annullare il rischio di comprare un esemplare sfortunato.
Nelle officine e sui carri attrezzi ci finiscono auto di tutti i marchi.
E poi io non parlo solo del legittimo diritto di acquistare altro,ma del fatto di denigrare un marchio a distanza di tanti anni.
Quella è proprio una vendetta e magari è una cosa che può influenzare un altro acquirente,e penalizzare ingiustamente un modello che ha come unica colpa di avere lo stesso stemma sul cofano di un esemplare che 30 anni fa' ci ha dato problemi.
Quello a me spiace perchè penso che non sia giusto andare oltre la propria esperienza e bollare un intero marchio o un intero gruppo e i suoi modelli attuali.
Sarò anche vero che il mondo non funziona così,però non è un bene secondo me che il futuro di un marchio e di tanti lavoratori dipenda anche da cosa si sono legati al dito gli acquirenti 30 anni prima.
Io conosco addirittura ex dipendenti di un determinato marchio che ritengono di essere stati sfruttati e per questo non acquistano prodotti di quel marchio.
E fin li ci sta.
Ma ne parlano male cercando di fare il più gran fracasso possibile,e allora entriamo nelle ripicche e nei pregiudizi per me.
E per pregiudizio io ritengo un giudizio impossibile da cambiare,magari basato anche su un'esperienza diretta,ma esteso anche alla produzione futura,su cui non si ha alcuna esperienza diretta,e che quindi viene giudicata negativamente in maniera preventiva.
Anche io ho i miei pregiudizi,o meglio ho delle antipatie che mi portano a preferire alcuni marchi a scapito di altri,però non mi sono mai sognato di andare a dire in giro che i modelli di quel determinato marchio fanno tutti schifo.
E anche se li avessi provati tutti non lo farei lo stesso perchè sarebbe scorretto cercare di influenzare negativamente gli altri potenziali clienti.
Se una cosa per un motivo o per un altro non mi ispira fiducia io non la compro,ma non ne parlo male addirittura con cattiveria cercando di convincere anche chi invece la pensa diversamente a cambiare idea.
Gli unici che in un certo senso hanno diritto,o interesse,a fare così sono i venditori di auto che tireranno l'acqua al loro mulino e criticheranno la concorrenza a prescindere.
Ma i consumatori non ci guadagnano niente,se lo fanno è solo per vendetta o per ripicca e la cosa non mi sembra onesta ne positiva.