<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Revisioni scadute e RCA scadute finalmente multe... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Revisioni scadute e RCA scadute finalmente multe...

Mi domando perché mai dei sistemi del genere dovrebbero essere presidiati e sia necessaria la contestazione immediata.
Forse che i fotored hanno bisogno di un agente fisso? O i vari sistemi tipo Sirio o Rita ( a Bologna) per i controlli degli accessi?
Tu circoli con l'auto non in regola, ti immortalo con una foto e basta, a che cosa si potrà mai appellare il trasgressore?

"Tu circoli con l'auto non in regola" è quello che dice il database, non la Verità assoluta. La contestazione immediata serve proprio per verificare, e dare la possibilità alle persone di mostrare di essere in regola, PRIMA di ricevere un verbale. La foto dimostra che circoli, non che non sei in regola.

In Italia i forconi vanno molto di moda, come dimostra quello scempio chiamato legge sull'omicidio stradale (di cui sono complici tutti i giornalai che hanno fatto propaganda di quart'ordine per anni, salvo poi lamentarsi resisi conto dello schifo), mentre non va di moda fare le cose da paese civile.

Il fatto che in tanti circolino senza assicurazione non giustifica adottare metodi discutibili verso gli altri.

Dovete sempre chiedervi: e se fossi io quello che ha pagato l'assicurazione e viene multato perchè così dice il database?
Quale sarebbe un sistema giusto con cui potermi difendere?
Forse fare ricorso sprecando tempo, denaro (ci sono oboli, contributi e furti vari, che si perdono comunque)?

Nel frattempo, mentre le multe vengono date in automatico dagli uffici, le auto rubate non vengono più fermate, e chi circola senza assicurazione o revisione continuerà tranquillamente a farlo quantomeno fino alla ricezione del verbale.
Ma capisco che questo non porti introiti.
 
"Tu circoli con l'auto non in regola" è quello che dice il database, non la Verità assoluta. La contestazione immediata serve proprio per verificare, e dare la possibilità alle persone di mostrare di essere in regola, PRIMA di ricevere un verbale. La foto dimostra che circoli, non che non sei in regola.

In Italia i forconi vanno molto di moda, come dimostra quello scempio chiamato legge sull'omicidio stradale (di cui sono complici tutti i giornalai che hanno fatto propaganda di quart'ordine per anni, salvo poi lamentarsi resisi conto dello schifo), mentre non va di moda fare le cose da paese civile.

Il fatto che in tanti circolino senza assicurazione non giustifica adottare metodi discutibili verso gli altri.

Dovete sempre chiedervi: e se fossi io quello che ha pagato l'assicurazione e viene multato perchè così dice il database?
Quale sarebbe un sistema giusto con cui potermi difendere?
Forse fare ricorso sprecando tempo, denaro (ci sono oboli, contributi e furti vari, che si perdono comunque)?

Nel frattempo, mentre le multe vengono date in automatico dagli uffici, le auto rubate non vengono più fermate, e chi circola senza assicurazione o revisione continuerà tranquillamente a farlo quantomeno fino alla ricezione del verbale.
Ma capisco che questo non porti introiti.
Spero mi perdonerai se ti dico che non sono per nulla d'accordo con te.
Le statistiche ci dicono che le auto prive di revisione e di copertura assicurativa stanno raggiungendo una percentuale insostenibile ed inaccettabile. E questi dati vengono forniti dalle forze dell'ordine che FERMANO i veicoli.
A questo punto, meglio sfruttare la tecnologia per punire i trasgressori, e pazienza se in qualche raro caso un incolpevole dovrà perdere un poco di tempo per chiarire la sua posizione. Piuttosto, anzichè inviare le multe e sperare che le paghino, vorrei interventi più radicali, magari con la polizia che consegna il verbale personalmente, ed ancora l'arresto immediato del trasgressore recidivo.
Quanto alla legge sul reato di omicidio stradale la vedo come te. Ma da un popolo che grida "all'untore" e poi pretende di essere avvisato con il megafono in caso di controllo della velocità, cosa pretendi?
 
Le statistiche ci dicono che le auto prive di revisione e di copertura assicurativa stanno raggiungendo una percentuale insostenibile ed inaccettabile.

Non ho affatto detto che non vada perseguito il fenomeno. Concordo che sia inaccettabile e che vada perseguito.
Quello che riguarda l'assicurazione. La revisione è una cosa del tutto diversa, visto che è solo l'ennesimo balzello da pagare per i soliti, mentre per gli "altri soliti" non è di certo la revisione a rappresentare un ostacolo. Ma non divaghiamo.

A questo punto, meglio sfruttare la tecnologia per punire i trasgressori,

Le telecamere con pattuglia a valle sfruttano eccome la tecnologia. Perchè controlli tutte le auto che passano in quel periodo di tempo, non 1 su 50 come quando fermano a caso o a intuito.
Con questa tecnologia (benvenuta!) sanno già chi fermare.

e pazienza se in qualche raro caso un incolpevole dovrà perdere un poco di tempo per chiarire la sua posizione.

Tempo e soldi. Facciamo che in caso di multa data a sproposito il multato viene risarcito per entrambi?
Facciamo che fare ricorso al gdp è gratis?
Facciamo che se l'errore non è per puro caso, ma causato da colpa e/o dolo (anche semplice imperizia), troviamo un responsabile e facciamo che paga lui?

L'itaglia è il paese degli accertamenti a caso, delle cartelle pazze, è il paese in cui ti chiedono due volte il bollo perchè non sono capaci di controllare se l'hai già pagato.
E sei sempre tu a dover dimostrare la tua innocenza, a tue spese e col tuo tempo, anche se sono stati loro a sbagliare.

Eh no, questo è da paese incivile, e non va bene.
Quindi, se vuoi contestare qualcosa, lo fai usando procedure ragionevoli, cioè fermando.
Non calpestando, come al solito, i principi di civiltà ed il diritto delle persone normali ad essere trattate con rispetto e da persone civili.

Piuttosto, anzichè inviare le multe e sperare che le paghino, vorrei interventi più radicali, magari con la polizia che consegna il verbale personalmente, ed ancora l'arresto immediato del trasgressore recidivo.

Tutta roba che va nella direzione della contestazione immediata, e non della multa in automatico dopo 2 mesi dall'ufficio.
Magari con "aggiustamenti" tipo questo http://milano.repubblica.it/cronaca...a_condanna_per_altri_dodici_vigili-123538780/
o questo
http://www.sicurauto.it/news/polstrada-di-como-annullava-multe-tutor-arrestato-il-comandante.html
A Milano e a Como, non a Scampia. Sempre bene ricordarsi che non siamo a Goteborg.

Con la multa in automatico 2 mesi dopo, i "soliti" ignoreranno la multa, ed indovina che fine fa questa procedura?

L’organo di polizia ordina la cessazione immediata della circolazione del veicolo ed è prevista la sanzione accessoria del sequestro del veicolo del quale viene trattenuto il documento di circolazione. Con apposito verbale il veicolo viene affidato al trasgressore, al proprietario o ad altro obbligato in solido, il quale provvede allo spostamento del veicolo tramite carro attrezzi o attiva immediatamente una polizza assicurativa.
http://www.comune.torino.it/vigiliurbani/sanzioni/assicurazioni.shtml


Come al solito le leggi sufficientemente severe già ci sono, ma si tirano su più soldi mandando più multe, è chiaro.
Così facendo NON verrà fermato chi circola senza assicurazione, e NON verrà impedita subito la circolazione dei veicoli.

Quanto alla legge sul reato di omicidio stradale la vedo come te. Ma da un popolo che grida "all'untore" e poi pretende di essere avvisato con il megafono in caso di controllo della velocità, cosa pretendi?

Lo scempio sull'omicidio stradale è figlio della "cultura" sempre pronta da un lato a calpestare i diritti delle persone, e dall'altro ad agitare forconi seguendo la propaganda di turno come degli stolti.
La segnalazione dei controlli della velocità non c'entra nulla.
 
quando qualcosa è semplice e giusto va contrastato....
I tutor va bene, questo metodo, su chi fregandosene di regole e tutto non revisiona la vettura o circola senza assicurazione, serve la pattuglia la bolla papale e il visto di Obama ma per favore...

io attiverei per questo tipo di cose ogni telecamera seria presente sul suolo italiano poi vedi come spariscono e calano questo tipo di cose...
 
Solo la pattuglia, come immagino funzioni nei paesi civili. ;)
Dove magari hanno capito che mandare le multe a chi le usa per accendere il caminetto non serve a niente.
E dove ci sono persone, e non sudditi che devono pagare per fare ricorso quando ricevono multe od accertamenti a caso, mentre chi ha sbagliato riceve qualche premio di produzione.

Ma purtroppo vedo che qui, paese incivile, si preferisce sempre passare dal far finta di niente, ai metodi incivili - possibilmente con tanto di grida spagnole - per poi finire a protestare contro il metodo incivile chiedendo l'abolizione di tutto quanto.

Nel frattempo, possiamo goderci l'aumento del 30% dei cd "pirati" che scappano in conseguenza della meravigliosa legge sull'omicidio stradale, certi che anzichè fermare chi circola senza assicurazione, lo dissuaderemo certamente con una multa a casa e nessun bene aggredibile.

A proposito: ma le stime sulle auto che "circolano" senza assicurazione, sono fatte sulle auto che circolano o su quelle che esistono?
 
Back
Alto